GiornaleTablò.it

Top Menu

  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

Main Menu

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

logo

GiornaleTablò.it

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Il Vescovo Di Donna:”va vinto il silenzio assordante”

  • La situazione è drammatica: occorrono serie misure a sostegno del commercio locale!

  • La memoria è un bene di un incommensurabile valore!

  • Facciamo chiarezza sulla data di Maradona ad Acerra

  • Il ritorno dei ladri di galline ad Acerra

ArticoliPolitica
Home›Articoli›Altro che “Servi Sciocchi”

Altro che “Servi Sciocchi”

By Redazione Tablò
13 Febbraio 2013
1353
0
Condivisi:
Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale di oggi, 13 febbraio, ha approvato lo scioglimento e la liquidazione della Misia, la società che gestisce la sosta a pagamento nella città. Ad approvare, in seconda convocazione, il provvedimento solo undici consiglieri di maggioranza, compreso il Sindaco. L’opposizione ha deciso di abbandonare l’aula al momento della votazione, con la finalità di far emergere, in modo plastico, l’assenza di cinque consiglieri di maggioranza. L’amministrazione Lettieri, quindi, è precipitata in una crisi politica che in pochi avrebbero previsto. Il merito del provvedimento passa in secondo piano e la questione politica diventa centrale.
I cinque consiglieri che hanno deciso di sottrarsi al vincolo di maggioranza, almeno su questo provvedimento, hanno ruoli rappresentativi.
Tra loro c’è il capogruppo consiliare dell’Udc, il partito del Sindaco, c’è il Capogruppo della lista Insieme per Lettieri, c’è uno dei consiglieri più influenti della maggioranza, a cui è legata la nomina di uno degli assessori più vicini al primo cittadino.
Lo scontro che, sottotraccia, da alcune settimane si è sviluppato nella coalizione di governo ha avuto al centro, prima di ogni altra questione, l’approccio sbrigativo con il quale il Sindaco affronta i problemi e si mette in relazione agli altri rappresentanti istituzionali.
L’idea di considerare i consiglieri comunali di maggioranza dei “servi sciocchi”, evidentemente, ha cominciato a produrre effetti negativi sulla tenuta politica complessiva. Il confronto e la partecipazione sono, indubbiamente, una fatica, uno sforzo. Il Sindaco evidentemente non riesce a sostenerne, con pazienza e responsabilità, il peso. Le dimissioni di un assessore che non è riuscito a prendere parte neppure alla prima Giunta o quelle del Capogruppo dell’Udc, Mimmo Tardi, hanno la stessa genesi.
Per il Sindaco lo sforzo del coinvolgimento e della sintesi ha senso e dignità unicamente quando è legato al suo interlocutore principale, l’altro protagonista della diarchia. Gli altri esponenti della maggioranza non possono pretendere una pari attenzione. Questo meccanismo evidentemente si è rotto, producendo una reazione che apre una fase nuova. Nelle prossime settimane, si potranno comprendere appieno le conseguenze politiche di questo passaggio chiave della vicenda amministrativa.
In questo momento particolare emerge che un atteggiamento spicciolo, ai limiti della rozzezza e della mancanza di rispetto, ha prodotto, in pochi mesi, strappi e lacerazioni profonde tra quanti hanno creduto nel sindaco che puoi chiamare per nome. Confondere l’esaltato autoritarismo che lo contraddistingue con l’autorevolezza e la forza degli argomenti, non è un rischio, è semplicemente un limite personale con il quale Raffaele Lettieri deve, nell’interesse della città, fare subito i conti, con l’umiltà indispensabile e, sopra ogni cosa, la responsabile consapevolezza del ruolo.

TagsAcerraCoalizioneMaggioranzaPoliticaRispetto
Articolo Precedente

Misia, basta tatticismi! L’amministrazione trovi una collocazione ...

Articolo successivo

Lettieri rappresenta solo un costo per questa ...

0
Condividi
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Redazione Tablò

Tablò è una testata giornalistica dell'area metropolitana di Napoli che si occupa di Politica, Attualità, Sport, Medicina e molto altro. Tablò da diversi anni è anche sul web sotto il nome di giornaletablo.it. La testata è autorizzata dal Tribunale di Nola con N° 60 del 23/03/99.

ARTICOLI CORRELATI Altri articoli di questo autore

  • 2017ArticoliEdizioniPrimo Piano

    Settembre 2017

    23 Ottobre 2017
    By Redazione Tablò
  • ArticoliCronacaCultura

    E’ lutto cittadino ad Acerra è tornato alla Casa del Padre Mons. Antonio Riboldi!

    10 Dicembre 2017
    By Pasquale Sansone
  • ArticoliPolitica

    Possibile:”Il Sindaco metta in piedi atti concreti per smentire il voto di scambio”

    9 Settembre 2016
    By Redazione Tablò
  • Lettieri sindaco di acerra
    ArticoliSpettacolo

    Tra tristezza e compassione, dov’è finita la politica?

    7 Agosto 2013
    By Redazione Tablò
  • ArticoliCronaca

    Ormai siamo a Casa Lettieri!

    18 Gennaio 2016
    By Pasquale Sansone
  • ArticoliCronaca

    Una perdita d’acqua fa chiudere la scuola ospite dell’ex Carcere Mandamentale di Acerra

    9 Aprile 2016
    By Pasquale Sansone

Social Counters

  • 8
    Seguaci
  • 0
    Mi piace
  • 86
    Iscritti
  • Subscribe
    RSS Feeds

Tags

Acerra Ambiente Amministrazione Assessori Bene Comune Calcio CIttà Comune Consiglio Comunale Critica De luca Denuncia Edizione cartacea Edizione Mensile GiornaleTablo Giunta Inquinamento Interesse Istituzioni La Carta non muore mai Legalità Lettieri Maggioranza Napoli Notizie su carta Opposizione Partito Democratico PD Piatto Politica Potere Presidente Presidente del Consiglio Primo cittadino Provincia di Napoli Regione Campania Rubriche Scuola Silenzio Sindaco Società Tablo Termovalorizzatore Territorio Trasparenza

Facebook Page

Giornale Tablò

Da non perdere…

ArticoliCronacaPrimo Piano

Acerra:Mario e figlia, affetti da gravi patologie, sono stati abbandonati dalle istituzioni!

(ANSA) – Acerra. Affetta da una grave patologia renale, una bambina di quattro anni di Acerra, non può essere curata perché per le Istituzioni non ha una residenza che le ...
  • Le proposte e le proteste dei commercianti di Acerra!

    By Pasquale Sansone
    28 Ottobre 2017
  • E’ lutto cittadino ad Acerra è tornato alla Casa del Padre Mons. Antonio Riboldi!

    By Pasquale Sansone
    10 Dicembre 2017

GIORNALETABLO.IT

Tablò è una testata giornalistica dell'area metropolitana di Napoli che si occupa di Politica, Attualità, Sport, Medicina e molto altro. Tablò da diversi anni è anche sul web sotto il nome di giornaletablo.it. La testata è autorizzata dal Tribunale di Nola con N° 60 del 23/03/99.


E-mail: info@giornaletablo.it

Pubblicitario: pubblicita@giornaletablo.it

081.195.56.33

330.70.54.05

Ultimi articoli su Giornale Tablo

  • Il Vescovo Di Donna:”va vinto il silenzio assordante” 20 Gennaio 2021
  • La situazione è drammatica: occorrono serie misure a sostegno del commercio locale! 4 Dicembre 2020
  • La memoria è un bene di un incommensurabile valore! 2 Dicembre 2020
  • Facciamo chiarezza sulla data di Maradona ad Acerra 27 Novembre 2020
  • Il ritorno dei ladri di galline ad Acerra 27 Novembre 2020
  • Errare è umano, perseverare è diabolico 31 Maggio 2020
  • #DistantiMaUniti 24 Marzo 2020
  • 24 Maggio 2020, il papa ad Acerra 18 Febbraio 2020

Rubriche

2015 2016 2017 2018 2019 Acerra, passaggi a livello, striscia la notizia, Ambiente Articoli Criminalità Cronaca Cultura Editoriali Edizioni Le Veline del Palazzo Politica Primo Piano Spettacolo Sport VideoWeb
Copyright 2017. Tutti i diritti sono riservati. Webmaster: Carmine Molisso - webmaster@giornaletablo.it