Zito si dimette… Il Presidente del Consiglio non garantisce l’opposizione!

Riceviamo e pubblichiamo. La maggioranza granitica del sindaco Raffaele Lettieri, perde sempre più pezzi per strada. Dopo le dimissioni del consiglieri Tardi dal gruppo UDC, il consigliere Zito per motivi ancora sconosciuti abbandona la presidenza della commissione Statuto e Regolamento, lasciando tutto nella mani del vicepresidente Laudando. Il consigliere Laudando dichiara : “Il lavoro fatto dall’ex presidente Zito è senza dubbio encomiabile e pertanto invito lo stesso a rendere noto alla città i motivi –VERI- che lo hanno spinto a rassegnare le proprie dimissioni. Per forte senso di responsabilità – continua Laudando – ho convocato la commissione statuto, perché la stessa doveva approvare dei regolamenti urgenti e soprattutto assegnare dei nomi a molte strade, mettendo come primo punto all’ordine del giorno sempre la elezione del presidente. Ad oggi 20 Luglio l’UDC la prima forza di maggioranza ancora non ha scelto il membro nella commissione e quindi il nuovo presidente. Per tale motivo martedì 16 Luglio in qualità di vicepresidente avevo deciso di far votare lo stesso il presidente anche solo con i voti dell’opposizione, che essendo composta da 9 membri poteva mantenere il numero legale e votare lo stesso il presidente. Tuttavia è da segnalare alla città un fatto grave che mina alla democrazia della città. Nei 9 membri dell’opposizione è compreso anche il presidente del Consiglio Dott. De Luca Domenico, che sollecitato a venire in commissione si è presentato, ma non ha voluto prendere parte alla votazione e pertanto non ha permesso l’elezione del presidente, impegnandosi a far trovare un accordo all’UDC per la designazione del nuovo presidente.” “ Questo dimostra come il Presidente De Luca non garantisce assolutamente l’opposizione – affonda Laudando – inoltre la democrazia in questa città non esiste, perché se la legge permette alla minoranza comunque di continuare i lavori delle commissioni o dei consigli comunali, il presidente De Luca con questi suoi comportamenti ambigui non permetterà mai alla opposizione di essere numero legale e quindi di lavorare serenamente. Il presidente ci dica da che parte sta…. Il presidente deve garantire la maggioranza ma soprattutto l’opposizione”, “Riteniamo – dichiara il consigliere Esposito- che a suon di comunicati stampa non si amministra una città complessa come Acerra. Uomini soli al potere, senza condivisione dei fini, rappresentano l epilogo per la nostra città. In queste ore sono al nostro vaglio alcune dichiarazioni di consiglieri della maggioranza apparse sui social network nonché la preoccupante dichiarazione oggetto del comunicato stampa del Pd sulla delibera 71/13, che se trovassero conferma aprirebbero un’ altra pagina di amministrazione distorta. Sul punto ci riserviamo ogni altra considerazione ed iniziativa una volta acquisiti gli atti ed i documenti. Prendiamo sin da ora le distanze da questo modo di fare amministrazione! lla città”.
C.S. Antonio Laudando