GiornaleTablò.it

Top Menu

  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

Main Menu

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

logo

GiornaleTablò.it

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Il Vescovo Di Donna:”va vinto il silenzio assordante”

  • La situazione è drammatica: occorrono serie misure a sostegno del commercio locale!

  • La memoria è un bene di un incommensurabile valore!

  • Facciamo chiarezza sulla data di Maradona ad Acerra

  • Il ritorno dei ladri di galline ad Acerra

Articoli
Home›Articoli›Il ritorno dei ladri di galline ad Acerra

Il ritorno dei ladri di galline ad Acerra

By Pasquale Sansone
27 Novembre 2020
766
0
Condivisi:

La quotidianità del fenomeno dei topi di appartamento ad Acerra non si è mai arrestata!

Acerra. Topi d’appartamento e ladri. Non si arresta ad Acerra il fenomeno del furto presso il domicilio familiare. Cresce, continua a crescere, l’ennesimo crimine a carico della comunità acerrana. Nelle ultime settimane si registrano decine di furti presso garage, cantine e giardini di civile abitazione, il fenomeno oramai è fuori controllo e non è più solo periferico; esso viene consumato con estrema facilità, grazie ad un territorio poco controllato ed abbandonato al suo destino. Sono tanti i cittadini che oramai denunciano il furto subito, sui social, con la speranza che la notizia faccia più rumore e metta in maggiore guardia i tutori della sicurezza. Intanto, il nostro invito alla comunità è quello di esporre denuncia presso le forze dell’ordine sempre e comunque, anche per un piccolissimo furto,  per l’aggiornamento delle statistiche e per contribuire al lavoro investigativo, per tentare di sconfiggere questo frequente fenomeno criminale. La zona Pozzillo, per intenderci, corso Di Vittorio e strade annesse, che sono addirittura prive di pubblica illuminazione, sono sotto continuo “attacco” notturno di malviventi. Un’abitazione di Via Gentile, nel giro di un mese e mezzo, ha ricevuto ben tre visite notturne: la prima con scasso, la seconda con tentativo di scasso e la terza, con scasso e furto di un generatore di corrente.Sempre nello stesso quartiere, forse la stessa banda, violando altri domicili, ha portato via da capannoni e tettoie, attrezzature per giardinaggio ed attrezzi di lavoro. In periferia invece, registriamo la voce, dalla Locanda del Gigante, del sociologo Carlo Petrella, che nella consueta rubrica della lettera al direttore, denuncia l’ennesimo furto subito in Locanda (Caro Pasquale, a pag. 20). Per l’ennesima volta, malviventi senza scrupoli hanno fatto irruzione nella Locanda del Gigante, portando via 200 litri di nafta , un motozappa, due motoseghe ed altro. Grande solidarietà da parte nostra per tutti coloro che subiscono questa gratuita violenza domiciliare. Intanto, ci fa tanto male il “grido” di Carlo, uomo buono, amante del prossimo e da sempre al servizio dell’ultimo: «Un danno enorme per le nostre tasche sempre vuote. Pasquale, ormai mi sono arreso. I ladri sono più forti di noi. Niente e nessuno li fermerà. Le nostre terre non sono invase dal fuoco, ma dai barbari. Sono tornati i barbari. La nostra è una società malata. Il virus, le violenze, i barbari. Io sono spaventato dal virus, ma la violenza ed i barbari mi terrorizzano».

Thief in balaclava opening house door with tool
Tagsladri
Articolo Precedente

Errare è umano, perseverare è diabolico

Articolo successivo

Facciamo chiarezza sulla data di Maradona ad ...

0
Condividi
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Pasquale Sansone

ARTICOLI CORRELATI Altri articoli di questo autore

  • Incendio Zona Asi Vernici
    ArticoliCronacaPrimo Piano

    ZONA ASI: Brucia la Kleiner di Acerra, fabbrica di vernici industriali

    17 Agosto 2016
    By Redazione Tablò
  • ArticoliPolitica

    PD:“La situazione al Comune di Acerra è allarmante”

    10 Ottobre 2015
    By Redazione Tablò
  • ArticoliCronaca

    Domenica 8 Novembre: “Giornata Nazionale del ringraziamento”

    6 Novembre 2015
    By Redazione Tablò
  • D'Anna, Tomasiello e La Montagna
    ArticoliPolitica

    D’Anna, Tomasiello e La Montagna lasciano il Centro Democratico…

    28 Marzo 2015
    By Redazione Tablò
  • ArticoliCronaca

    Gli azzurri pronti per il ritiro: Sabato l’arrivo del Napoli a Dimaro

    7 Luglio 2016
    By Redazione Tablò
  • Vicesindaco D'Errico
    ArticoliPolitica

    Lo sfogo del Vicesindaco D’Errico

    10 Agosto 2013
    By Redazione Tablò

Social Counters

  • 8
    Seguaci
  • 0
    Mi piace
  • 86
    Iscritti
  • Subscribe
    RSS Feeds

Tags

Acerra Ambiente Amministrazione Assessori Bene Comune Calcio CIttà Comune Consiglio Comunale Critica De luca Denuncia Edizione cartacea Edizione Mensile GiornaleTablo Giunta Inquinamento Interesse Istituzioni La Carta non muore mai Legalità Lettieri Maggioranza Napoli Notizie su carta Opposizione Partito Democratico PD Piatto Politica Potere Presidente Presidente del Consiglio Primo cittadino Provincia di Napoli Regione Campania Rubriche Scuola Silenzio Sindaco Società Tablo Termovalorizzatore Territorio Trasparenza

Facebook Page

Giornale Tablò

Da non perdere…

ArticoliCronacaPrimo Piano

Acerra:Mario e figlia, affetti da gravi patologie, sono stati abbandonati dalle istituzioni!

(ANSA) – Acerra. Affetta da una grave patologia renale, una bambina di quattro anni di Acerra, non può essere curata perché per le Istituzioni non ha una residenza che le ...
  • Le proposte e le proteste dei commercianti di Acerra!

    By Pasquale Sansone
    28 Ottobre 2017
  • E’ lutto cittadino ad Acerra è tornato alla Casa del Padre Mons. Antonio Riboldi!

    By Pasquale Sansone
    10 Dicembre 2017

GIORNALETABLO.IT

Tablò è una testata giornalistica dell'area metropolitana di Napoli che si occupa di Politica, Attualità, Sport, Medicina e molto altro. Tablò da diversi anni è anche sul web sotto il nome di giornaletablo.it. La testata è autorizzata dal Tribunale di Nola con N° 60 del 23/03/99.


E-mail: info@giornaletablo.it

Pubblicitario: pubblicita@giornaletablo.it

081.195.56.33

330.70.54.05

Ultimi articoli su Giornale Tablo

  • Il Vescovo Di Donna:”va vinto il silenzio assordante” 20 Gennaio 2021
  • La situazione è drammatica: occorrono serie misure a sostegno del commercio locale! 4 Dicembre 2020
  • La memoria è un bene di un incommensurabile valore! 2 Dicembre 2020
  • Facciamo chiarezza sulla data di Maradona ad Acerra 27 Novembre 2020
  • Il ritorno dei ladri di galline ad Acerra 27 Novembre 2020
  • Errare è umano, perseverare è diabolico 31 Maggio 2020
  • #DistantiMaUniti 24 Marzo 2020
  • 24 Maggio 2020, il papa ad Acerra 18 Febbraio 2020

Rubriche

2015 2016 2017 2018 2019 Acerra, passaggi a livello, striscia la notizia, Ambiente Articoli Criminalità Cronaca Cultura Editoriali Edizioni Le Veline del Palazzo Politica Primo Piano Spettacolo Sport VideoWeb
Copyright 2017. Tutti i diritti sono riservati. Webmaster: Carmine Molisso - webmaster@giornaletablo.it