GiornaleTablò.it

Top Menu

  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

Main Menu

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

logo

GiornaleTablò.it

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Per un nuovo Stadio Comunale ad Acerra:«lo Stadio della “Maschera di Pulcinella”

  • Il Vescovo Di Donna:”va vinto il silenzio assordante”

  • La situazione è drammatica: occorrono serie misure a sostegno del commercio locale!

  • La memoria è un bene di un incommensurabile valore!

  • Facciamo chiarezza sulla data di Maradona ad Acerra

ArticoliPolitica
Home›Articoli›Il documento ambientale alternativo, a quello di Piatto/Lettieri, prodotto da 8 Consiglieri Comunali

Il documento ambientale alternativo, a quello di Piatto/Lettieri, prodotto da 8 Consiglieri Comunali

By Redazione Tablò
26 Marzo 2015
1462
0
Condivisi:
Consiglieri Comunali

Il sindaco che puoi chiamare per nome, Raffaele Lettieri, ha per l’ennesima volta sprecato una occasione per dimostrare come ad Acerra la politica c’è e puo’ essere l’espressione di una volontà comune, per il bene comune.
L’opposizione in consiglio comunale ha presentato un documento compiuto. Completo e soprattutto operativo sull’ambiente, che ha toccato tutte le tematiche per il bene dei cittadini e di Acerra. 
Nel documento le opposizioni ripercorrevano il percorso ambientale fino ad arrivare ad un deliberato che non può essere equivocato. Si chiedeva chiaramente la moratoria delle aziende inquinanti sul nostro territorio, non permettendo più insediamenti di aziende che trattano rifiuti pericolosi e non, ma il nostro documento andava oltre quello presentato dalla maggioranza, il nostro documento è operativo. Si chiedeva infatti al sindaco e alla giunta di dare indirizzo agli uffici tecnici del comune di Acerra di non rilasciare più nessuna autorizzazione, licenza o ampliamento per le aziende insalubri sul nostro territorio. Si dava mandato al sindaco e alla giunta di scrivere all’autorità ASI affinchè non fosse rilasciata più nessuna autorizzazione ad aziende inquinanti e che fosse rispettato una volta e per tutte il piano regionale dei rifiuti approvato nel 2013, il quale prevede che dove sono insediati impianti come il termovalorizzatore non è più possibile insediare altre aziende inquinanti. Il documento delle opposizione in consiglio andava oltre, chiedeva di ridurre con un azione congiunta del comune di Acerra e di tutti i comuni della provincia di Napoli il carico di lavoro del Termovalorizzatore per arrivare alla progressiva chiusura dello stesso. Inoltre gli stessi consiglieri nel proprio documento hanno chiesto di fare proprio un documento della prefettura di Napoli di febbraio 2015 che trattava l’argomento Terra dei fuochi e nel quale si parlava di prevenzione dei roghi, pulizia di tutto il suolo e il sottosuolo, di controllo attraverso applicazioni smartphone di cumuli di spazzatura.
Questa è solo una sintesi del documento presentato dalle opposizioni in consiglio comunale, che certamente si dimostra essere un documento completo e soprattutto un documento operativo. Il sindaco che puoi chiamare per nome ha preferito bocciare questo atto e approvare il suo, scarno, improvvisato e soprattutto che non si dimostra essere operativo quindi solo una moratoria finta.
Questa era l’occasione giusta per il Sindaco che puoi chiamare per nome di poter dimostrare come la politica, quella buona può essere anche convergenza, invece ha voluto con il consiglio comunale di ieri ancora una volta dimostrare come in Politica e su temi ambientali così importanti ci sia divisione tra maggioranza e opposizione. Acerra ha bisogno di una classe dirigente seria e non di prove di forza.

Comunicato stampa dei consiglieri che hanno condiviso il documento: Antonio Laudando – Carlo Elmo – Vincenzo De Maria – Giovanni Carlo Esposito – Giuseppe Tufano – Vincenzo Piscitelli – Domenico Zito – Antonio Crimaldi.

TagsAcerraAmbienteConsiglio ComunaleLettieriPiattoSindaco
Articolo Precedente

La lotta contro l’inquinamento ad Acerra: contesa ...

Articolo successivo

D’Anna, Tomasiello e La Montagna lasciano il ...

0
Condividi
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Redazione Tablò

Tablò è una testata giornalistica dell'area metropolitana di Napoli che si occupa di Politica, Attualità, Sport, Medicina e molto altro. Tablò da diversi anni è anche sul web sotto il nome di giornaletablo.it. La testata è autorizzata dal Tribunale di Nola con N° 60 del 23/03/99.

ARTICOLI CORRELATI Altri articoli di questo autore

  • ArticoliCronaca

    Finalmente, alle ore 17,12, dal Comune arriva il comunicato del divieto di circolazione delle auto!

    29 Dicembre 2015
    By Pasquale Sansone
  • ArticoliEditoriali

    De Gasperi non aveva capito nulla!

    7 Dicembre 2015
    By Pasquale Sansone
  • Centro Democratico
    ArticoliCronaca

    Legalità al Comune di Acerra:a chi figli e a chi figliastri?

    5 Giugno 2013
    By Redazione Tablò
  • ArticoliCronaca

    M5S Acerra: “Cacciate i manifesti”

    8 Gennaio 2016
    By Redazione Tablò
  • Prima pagina Luglio 2016 Giornale Tablò Acerra
    2016ArticoliEdizioni

    Luglio 2016

    29 Luglio 2016
    By Redazione Tablò
  • ArticoliCronacaEditoriali

    Lettieri non ha amministrato, ha gestito un potere!

    14 Luglio 2015
    By Pasquale Sansone

Social Counters

  • 8
    Seguaci
  • 0
    Mi piace
  • 86
    Iscritti
  • Subscribe
    RSS Feeds

Tags

Acerra Ambiente Amministrazione Assessori Bene Comune Calcio CIttà Comune Consiglio Comunale Critica De luca Denuncia Edizione cartacea Edizione Mensile GiornaleTablo Giunta Inquinamento Interesse Istituzioni La Carta non muore mai Legalità Lettieri Maggioranza Napoli Notizie su carta Opposizione Partito Democratico PD Piatto Politica Potere Presidente Presidente del Consiglio Primo cittadino Provincia di Napoli Regione Campania Rubriche Scuola Silenzio Sindaco Società Tablo Termovalorizzatore Territorio Trasparenza

Facebook Page

Giornale Tablò

Da non perdere…

ArticoliCronacaPrimo Piano

Acerra:Mario e figlia, affetti da gravi patologie, sono stati abbandonati dalle istituzioni!

(ANSA) – Acerra. Affetta da una grave patologia renale, una bambina di quattro anni di Acerra, non può essere curata perché per le Istituzioni non ha una residenza che le ...
  • Le proposte e le proteste dei commercianti di Acerra!

    By Pasquale Sansone
    28 Ottobre 2017
  • E’ lutto cittadino ad Acerra è tornato alla Casa del Padre Mons. Antonio Riboldi!

    By Pasquale Sansone
    10 Dicembre 2017

GIORNALETABLO.IT

Tablò è una testata giornalistica dell'area metropolitana di Napoli che si occupa di Politica, Attualità, Sport, Medicina e molto altro. Tablò da diversi anni è anche sul web sotto il nome di giornaletablo.it. La testata è autorizzata dal Tribunale di Nola con N° 60 del 23/03/99.


E-mail: info@giornaletablo.it

Pubblicitario: pubblicita@giornaletablo.it

081.195.56.33

330.70.54.05

Ultimi articoli su Giornale Tablo

  • Per un nuovo Stadio Comunale ad Acerra:«lo Stadio della “Maschera di Pulcinella” 24 Gennaio 2021
  • Il Vescovo Di Donna:”va vinto il silenzio assordante” 20 Gennaio 2021
  • La situazione è drammatica: occorrono serie misure a sostegno del commercio locale! 4 Dicembre 2020
  • La memoria è un bene di un incommensurabile valore! 2 Dicembre 2020
  • Facciamo chiarezza sulla data di Maradona ad Acerra 27 Novembre 2020
  • Il ritorno dei ladri di galline ad Acerra 27 Novembre 2020
  • Errare è umano, perseverare è diabolico 31 Maggio 2020
  • #DistantiMaUniti 24 Marzo 2020

Rubriche

2015 2016 2017 2018 2019 Acerra, passaggi a livello, striscia la notizia, Ambiente Articoli Criminalità Cronaca Cultura Editoriali Edizioni Le Veline del Palazzo Politica Primo Piano Spettacolo Sport VideoWeb
Copyright 2017. Tutti i diritti sono riservati. Webmaster: Carmine Molisso - webmaster@giornaletablo.it