GiornaleTablò.it

Top Menu

  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

Main Menu

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

logo

GiornaleTablò.it

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Per un nuovo Stadio Comunale ad Acerra:«lo Stadio della “Maschera di Pulcinella”

  • Il Vescovo Di Donna:”va vinto il silenzio assordante”

  • La situazione è drammatica: occorrono serie misure a sostegno del commercio locale!

  • La memoria è un bene di un incommensurabile valore!

  • Facciamo chiarezza sulla data di Maradona ad Acerra

ArticoliCronacaPrimo Piano
Home›Articoli›Acerra:Mario e figlia, affetti da gravi patologie, sono stati abbandonati dalle istituzioni!

Acerra:Mario e figlia, affetti da gravi patologie, sono stati abbandonati dalle istituzioni!

By Redazione Tablò
8 Aprile 2017
10232
1
Condivisi:

(ANSA) – Acerra. Affetta da una grave patologia renale, una bambina di quattro anni di Acerra, non può essere curata perché per le Istituzioni non ha una residenza che le consenta di usufruire del servizio sanitario. Ed ora il padre, costretto su una sedia a rotelle, annuncia di essere pronto ad incatenarsi ai cancelli della Casa comunale pur di vedersi riconosciuta “l’esistenza e la residenza” in un’abitazione presa in affitto nel 2014, sulla quale, però, pende una sentenza di liquidazione. Concetta Giordano e Mario Romano, madre e padre della piccola M., costretta dalla nascita ad assumere medicinali per la grave patologia da cui è affetta, spiegano in lacrime di aver provato in tutti i modi ad ottenere il riconoscimento della residenza, bloccata a causa della denuncia per ”occupazione abusiva” dell’abitazione in cui vivono.

“Ma la casa l’abbiamo fittata – racconta Concetta – La persona che si diceva proprietario veniva a prendersi 350 euro al mese. Ci aveva assicurato che avrebbe regolarizzato il contratto ed anche le pratiche per la residenza. Ed invece siamo ridotti alla povertà. Non oso guardare le mie figlie, mi sento un fallimento, perché non riesco a dimostrare che esistiamo, siamo ‘invisibili’ agli occhi delle istituzioni. Abbiamo perso il medico di base, c’è stato lo stop da parte dell’Inps delle pratiche per l’invalidità del mio compagno e di mia figlia, perché ‘irreperibili’, e siamo stati costretti a vendere anche i mobili per poter dare da mangiare alle nostre bambine”.

La coppia ha due figlie, R., di 13 anni che frequenta l’ultimo anno delle medie, che non ha potuto effettuare l’iscrizione alle scuole superiori, ed M., di 4 anni, che ha un rene atrofizzato e l’altro con una funzionalità al 50%.

Mario, raccontano i due, ha perso il lavoro nel 2012, quando ebbe un collasso vertebrale per il quale ha subito tre interventi. Concetta, affetta da una gastrite ulcerosa, ha lasciato il suo lavoro da badante saltuaria per accudire il compagno e la figlia.

Da qualche mese i volontari della rete ‘Noi per gli altri’, creata su Facebook per aiutare le famiglie indigenti, dà loro una mano con pacchi alimentari, ed uno dei referenti, Antonio Miele, sostiene che dopo aver constatato le difficoltà cui si sono ritrovati ad affrontare Mario e Concetta, si “vergogna di essere cittadino acerrano”.

“Ci ha segnalati a loro un’assistente sociale – ricorda Concetta – in quel periodo non avevamo nulla, e grazie a loro le mie figlie non sono morte di fame. Un avvocato della stessa rete, Teresa Ercolanese, mi ha aiutato a fare la denuncia verbale di affitto presso l’Agenzia delle Entrate”.(ANSA).

 

TagsAcerraconcettafigliaIstituzioniMariopatologie gravipolitiche sociali
Articolo Precedente

M5S:Lettieri incapace…. Piatto, “Acerra è tua” e ...

Articolo successivo

“Abbiamo chiesto lo scioglimento del Consiglio Comunale ...

0
Condividi
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Redazione Tablò

Tablò è una testata giornalistica dell'area metropolitana di Napoli che si occupa di Politica, Attualità, Sport, Medicina e molto altro. Tablò da diversi anni è anche sul web sotto il nome di giornaletablo.it. La testata è autorizzata dal Tribunale di Nola con N° 60 del 23/03/99.

ARTICOLI CORRELATI Altri articoli di questo autore

  • ArticoliCronacaCultura

    E’ andato via il Prof. Aniello Montano uomo di grande spessore culturale della città di Acerra!

    13 Dicembre 2015
    By Redazione Tablò
  • ArticoliPolitica

    Dall’acqua…alle “tante cazzate di Marcello Fulvi”

    4 Aprile 2016
    By Pasquale Sansone
  • Proverbio napoletano
    ArticoliPolitica

    Ad Acerra l’unica forza che rimane in campo è una virgola!

    18 Maggio 2015
    By Pasquale Sansone
  • ArticoliCronaca

    Il calvario degli alunni del Primo Circolo Didattico

    21 Settembre 2015
    By Pasquale Sansone
  • ArticoliPolitica

    Il sindaco, la giunta e la maggioranza, temono il contenuto di un fascicolo processuale….Perchè?

    19 Maggio 2016
    By Redazione Tablò
  • puc e mensa
    ArticoliPolitica

    La politica malsana ha lasciato 1700 bambini a digiuno

    26 Aprile 2013
    By Pasquale Sansone

Social Counters

  • 8
    Seguaci
  • 0
    Mi piace
  • 86
    Iscritti
  • Subscribe
    RSS Feeds

Tags

Acerra Ambiente Amministrazione Assessori Bene Comune Calcio CIttà Comune Consiglio Comunale Critica De luca Denuncia Edizione cartacea Edizione Mensile GiornaleTablo Giunta Inquinamento Interesse Istituzioni La Carta non muore mai Legalità Lettieri Maggioranza Napoli Notizie su carta Opposizione Partito Democratico PD Piatto Politica Potere Presidente Presidente del Consiglio Primo cittadino Provincia di Napoli Regione Campania Rubriche Scuola Silenzio Sindaco Società Tablo Termovalorizzatore Territorio Trasparenza

Facebook Page

Giornale Tablò

Da non perdere…

ArticoliCronacaPrimo Piano

Acerra:Mario e figlia, affetti da gravi patologie, sono stati abbandonati dalle istituzioni!

(ANSA) – Acerra. Affetta da una grave patologia renale, una bambina di quattro anni di Acerra, non può essere curata perché per le Istituzioni non ha una residenza che le ...
  • Le proposte e le proteste dei commercianti di Acerra!

    By Pasquale Sansone
    28 Ottobre 2017
  • E’ lutto cittadino ad Acerra è tornato alla Casa del Padre Mons. Antonio Riboldi!

    By Pasquale Sansone
    10 Dicembre 2017

GIORNALETABLO.IT

Tablò è una testata giornalistica dell'area metropolitana di Napoli che si occupa di Politica, Attualità, Sport, Medicina e molto altro. Tablò da diversi anni è anche sul web sotto il nome di giornaletablo.it. La testata è autorizzata dal Tribunale di Nola con N° 60 del 23/03/99.


E-mail: info@giornaletablo.it

Pubblicitario: pubblicita@giornaletablo.it

081.195.56.33

330.70.54.05

Ultimi articoli su Giornale Tablo

  • Per un nuovo Stadio Comunale ad Acerra:«lo Stadio della “Maschera di Pulcinella” 24 Gennaio 2021
  • Il Vescovo Di Donna:”va vinto il silenzio assordante” 20 Gennaio 2021
  • La situazione è drammatica: occorrono serie misure a sostegno del commercio locale! 4 Dicembre 2020
  • La memoria è un bene di un incommensurabile valore! 2 Dicembre 2020
  • Facciamo chiarezza sulla data di Maradona ad Acerra 27 Novembre 2020
  • Il ritorno dei ladri di galline ad Acerra 27 Novembre 2020
  • Errare è umano, perseverare è diabolico 31 Maggio 2020
  • #DistantiMaUniti 24 Marzo 2020

Rubriche

2015 2016 2017 2018 2019 Acerra, passaggi a livello, striscia la notizia, Ambiente Articoli Criminalità Cronaca Cultura Editoriali Edizioni Le Veline del Palazzo Politica Primo Piano Spettacolo Sport VideoWeb
Copyright 2017. Tutti i diritti sono riservati. Webmaster: Carmine Molisso - webmaster@giornaletablo.it