Giornale Tablò

Top Menu

  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

Main Menu

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

logo

Giornale Tablò

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Per un nuovo Stadio Comunale ad Acerra:«lo Stadio della “Maschera di Pulcinella”

  • Il Vescovo Di Donna:”va vinto il silenzio assordante”

  • La situazione è drammatica: occorrono serie misure a sostegno del commercio locale!

  • La memoria è un bene di un incommensurabile valore!

  • Facciamo chiarezza sulla data di Maradona ad Acerra

ArticoliCronaca
Home›Articoli›Auto in fiamme con cadavere carbonizzato

Auto in fiamme con cadavere carbonizzato

By Redazione Tablò
11 Settembre 2015
1714
0
Condivisi:

Afragola – Ore 21.30, mercoledì 9 settembre. Dopo un assordante rumore, una fiamma è esplosa nel parcheggio del centro commerciale Le Porte di Napoli, situato nella città di Afragola ma praticamente al confine col territorio di Acerra.
All’interno dell’auto c’era un uomo vivo, di cui si sono udite le urla. Nonostante l’arrivo dei soccorsi, l’uomo è morto nell’incendio, carbonizzato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura.
Domate le fiamme, i primi rilevamenti hanno permesso di formulare alcune ipotesi iniziali. Il sedile dove l’uomo sedeva, quello del guidatore, era reclinato all’indietro, e all’interno dell’automobile si trovava una bombola di gas, causa scatenante dell’esplosione. L’uomo, A.L. di Napoli, 30 anni, aveva parcheggiato l’automobile in un punto isolato del parcheggio, e, stando alle prime ipotesi degli inquirenti, dopo l’orario di chiusura del centro commerciale aveva causato l’esplosione.
Sul caso indaga il comando di polizia di Afragola. L’ipotesi più avallata, a oggi, è quella di suicidio, a causa delle condizioni in cui il decesso è avvenuto e della situazione lavorativa dell’uomo, più volte licenziato e riassunto per la ditta dove, al momento, lavorava, seppure con poche garanzie per il futuro. Vengono, però, ugualmente battute altre piste, in attesa di informazioni più precise che potrebbero ottenersi dai referti dei nuclei intervenuti sulla scena dell’incidente.
Stando a sentire le testimonianze raccolte dai poliziotti di Afragola, A.L. non aveva mai espresso volontà suicide,  qualora venisse accertato che di suicidio si tratti effettivamente, né nessuno aveva mai notato in lui atteggiamenti che potessero anche solo far pensare a gravi crisi o malessere.
Nel punto del parcheggio dove l’auto carbonizzata ha lasciato una terribile macchia nera, qualcuno ha lasciato dei fiori e un biglietto di addio. Per molti adolescenti e molte famiglie di Acerra, il centro commerciale rappresenta uno dei principali luoghi di svago, e l’evento sembra aver turbato pesantemente i volti di chi passa di lì.
Se l’ipotesi di suicidio e le possibili cause venissero confermate, A.L. sarebbe un’ennesima vittima della crisi economica, che, oltre ad aver divorato il benessere di molte famiglie, ha già messo fine alle vite di tanti imprenditori sommersi dai debiti o normali lavoratori senza i soldi per mangiare.
Nell’attesa di informazioni più sicure, rasserena almeno il dato che nessun altro è rimasto ferito dall’esplosione dell’autovettura.
Nei prossimi giorni si saprà di più, non appena le indagini della polizia del comune di Afragola saranno completate. Indagini necessarie a stabilire, soprattutto, le modalità con cui è avvenuta la tragica morte di quest’uomo napoletano, che ha lasciato al mondo una moglie e una figlia di otto mesi.
Davide Pascarella

TagsAcerraAfragolaCentro CommercialeCrisilavoroOmicidiosuicidioTerritorio
Articolo Precedente

Consigliere comunale, hai voluto la bicicletta…? Pedala!

Articolo successivo

I Grillini di Acerra: basta con gli ...

0
Condividi
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Redazione Tablò

Tablò è una testata giornalistica dell'area metropolitana di Napoli che si occupa di Politica, Attualità, Sport, Medicina e molto altro. Tablò da diversi anni è anche sul web sotto il nome di giornaletablo.it. La testata è autorizzata dal Tribunale di Nola con N° 60 del 23/03/99.

ARTICOLI CORRELATI Altri articoli di questo autore

  • Lettieri e Piatto
    CronacaPoliticaPrimo Piano

    M5S:”Dopo cinque anni, finalmente viene confermata una triste realtà: nel 2012 c’è stato voto di scambio!”

    3 Aprile 2017
    By Redazione Tablò
  • Centro Democratico
    ArticoliPolitica

    La politica del guardare altrove sta evidenziando tutti i suoi limiti e guasti

    4 Luglio 2013
    By Redazione Tablò
  • ArticoliCronaca

    Da due mesi le addette alla mensa scolastica non percepisco un misero “stipendio”

    7 Luglio 2016
    By Pasquale Sansone
  • ArticoliCronacaPrimo Piano

    Interrogazione parlamentare degli onorevoli Emanuele Fiano e Gennaro Migliore sulle attribuzioni delle funzioni dirigenziali al solo Segretario Comunale di Acerra

    28 Marzo 2019
    By Pasquale Sansone
  • Questione Termovalorizzatore
    ArticoliCronaca

    Lettieri e la questione dell’ampliamento del termovalorizzatore

    8 Aprile 2013
    By Redazione Tablò
  • Compleanno Napolitano
    ArticoliPolitica

    Il Presidente Napolitano festeggiò i suoi 80 anni ad Acerra

    22 Aprile 2013
    By Redazione Tablò

Social Counters

  • 8
    Seguaci
  • 0
    Mi piace
  • 161
    Iscritti
  • Subscribe
    RSS Feeds

Tags

Acerra Ambiente Amministrazione Assessori Bene Comune Calcio CIttà Comune Consiglio Comunale Critica De luca Denuncia Edizione cartacea Edizione Mensile GiornaleTablo Giunta Inquinamento Interesse Istituzioni La Carta non muore mai Legalità Lettieri Maggioranza Napoli Notizie su carta Opposizione Partito Democratico PD Piatto Politica Potere Presidente Presidente del Consiglio Primo cittadino Provincia di Napoli Regione Campania Rubriche Scuola Silenzio Sindaco Società Tablo Termovalorizzatore Territorio Trasparenza

Facebook Page

Giornale Tablò

Da non perdere…

ArticoliCronacaPrimo Piano

Acerra:Mario e figlia, affetti da gravi patologie, sono stati abbandonati dalle istituzioni!

(ANSA) – Acerra. Affetta da una grave patologia renale, una bambina di quattro anni di Acerra, non può essere curata perché per le Istituzioni non ha una residenza che le ...
  • Le proposte e le proteste dei commercianti di Acerra!

    By Pasquale Sansone
    28 Ottobre 2017
  • E’ lutto cittadino ad Acerra è tornato alla Casa del Padre Mons. Antonio Riboldi!

    By Pasquale Sansone
    10 Dicembre 2017

GIORNALETABLO.IT

Tablò è una testata giornalistica dell'area metropolitana di Napoli che si occupa di Politica, Attualità, Sport, Medicina e molto altro. Tablò da diversi anni è anche sul web sotto il nome di giornaletablo.it. La testata è autorizzata dal Tribunale di Nola con N° 60 del 23/03/99.


E-mail: info@giornaletablo.it

Pubblicitario: pubblicita@giornaletablo.it

081.195.56.33

330.70.54.05

Ultimi articoli su Giornale Tablo

  • 17 Giugno 1999 – con il Decreto del Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, veniva conferita alla città di Acerra la Medaglia d’Oro al Merito Civile 22 Aprile 2022
  • Roma, 31 Gennaio 1995 – A proposito della medaglia d’oro al valore civile di Acerra – l’on. Michele Giardiello scrive al Presidente Scalfaro 22 Aprile 2022
  • A proposito della Resistenza della città di Acerra, il 24 Settembre 1998 – l’ex e compianto Sindaco Titina Verone, inviò una lettera al Capo dello Stato Oscar Luigi Scalfaro 22 Aprile 2022
  • I LUOGHI DELLA RESISTENZA ACERRANA 22 Aprile 2022
  • La Resistenza ora e sempre! 22 Aprile 2022
  • Benvenuto ad Acerra Presidente 22 Aprile 2022
  • Il Presidente Mattarella per la commemorazione delle vittime della Resistenza del 25 Aprile ha scelto la città di Acerra 22 Aprile 2022
  • SCRICCHIOLA LA MAGGIORANZA DI LETTIERI AD ACERRA 28 Ottobre 2021

Rubriche

2015 2016 2017 2018 2019 Acerra, passaggi a livello, striscia la notizia, Ambiente Articoli Criminalità Cronaca Cultura Editoriali Edizioni Le Veline del Palazzo Politica Primo Piano Spettacolo Sport VideoWeb
Copyright 2017. Tutti i diritti sono riservati. Webmaster: Carmine Molisso - webmaster@giornaletablo.it