Giornale Tablò

Top Menu

  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

Main Menu

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

logo

Giornale Tablò

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Per un nuovo Stadio Comunale ad Acerra:«lo Stadio della “Maschera di Pulcinella”

  • Il Vescovo Di Donna:”va vinto il silenzio assordante”

  • La situazione è drammatica: occorrono serie misure a sostegno del commercio locale!

  • La memoria è un bene di un incommensurabile valore!

  • Facciamo chiarezza sulla data di Maradona ad Acerra

AmbienteArticoliCronacaPrimo Piano
Home›Ambiente›Basta Roghi!

Basta Roghi!

By Redazione Tablò
10 Luglio 2017
2771
1
Condivisi:

“Basta roghi! La manifestazione di venerdi 7 luglio è stata una mobilitazione contro UN “DISASTRO AMBIENTALE” A “RESPONSABILITA’ PUBBLICA”. Non ci fermiamo non ci rassegnamo oggi lunedì 10 luglio alle ore 18 saremo in presidio fuori al Comune di Acerra. Vogliamo risposte, azioni immediate e concrete.
Acerra continua a pagare il prezzo più alto di tutta la Campania: Comune della “Terra dei Fuochi”, con discariche dismesse, 30 anni di Montefibre, i flussi incontrollati di rifiuti indifferenziati insieme allo sversamento di rifiuti industriali speciali e nocivi dell’emergenza dal 1998 al 2008. Lo sversamento illecito da parte degli ecomafiosi, il termovalizzatore il più grande d’Europa, ad oggi brucia 750 mila tonnellate di tal quale con il rischio di aggiungervi una quarta linea per bruciare le balle disseminate in tutta la Campania. A tutto questo, bisogna aggiungere le mancate bonifiche e i roghi tossici che ci accompagnano ogni estate.
Noi stiamo continuando a chiedere risposte da chi amministra,
che non arrivano mai. Solo carte e bla bla bla, mentre la salute dei cittadini si compromette in maniera irreversibile. Per questi sacrosanti motivi non vogliamo nessuna strumentalizzazione da parte di chi ha serie responsabilità in tutta questa triste vicenda. A partire dal mancato controllo degli sversamenti illeciti dei rifiuti, mancata prevenzione dei roghi tossici. Immobilismo contro il Piano dei Rifiuti della Regione. Corresponsabilità nell’ampliamento dell’inceneritore. Non vogliamo avere a che fare con figure che non hanno avuto a cuore la salute dei cittadini. Personaggi che hanno favorito altri settori dove sono stati più proficui i risultati. Abbiamo preteso alla manifestazione del 7 luglio la non partecipazione della “politica-partitica” “filoincenitorista” o “filo governativa campana” e per questo non potevamo e non possiamo accettare la partecipazione alla mobilitazione, di quelle figure o ruoli istituzionali che non hanno contribuito ad abbassare la nocività sul nostro territorio. Apprezziamo notevolmente il contributo e messaggio di solidarietà giunto alla manifestazione “Basta Roghi” da S.E Antonio Di Donna Vescovo della Diocesi di Acerra. Impegnato in prima fila anche contro l’allargamento dell’inceneritore.
I cittadini non possono dimenticare che le Istituzioni hanno sottoscritto una serie di Protocolli per risolvere questi problemi riconducibili ad emergenze vecchie e nuove. Poi ad Acerra si aggiunge anche un pessimo servizio di raccolta rifiuti che sta incrementando la dispersione dei rifiuti urbani e speciali nelle campagne, contribuendo non poco alla formazione di nuovi roghi. Anche questo problema dobbiamo aggiungere alla lista delle datate emergenze? Bisogna diffidare degli stati emergenziali costruiti! Tutto ciò che provoca i roghi poteva e può essere risolto attraverso un coordinato programma di manutenzione straordinaria e ordinaria. Un corretto programma di gestione del territorio. Le istanze dei cittadini, contro i mancati provvedimenti antinquinamento, sono state palleggiate tra annunci, promesse, tavoli e protocolli fiume. Per anni ci hanno accusato di essere allarmisti ad oltranza e non ultimo lamentosi. Sono state articolate strategie e comportamenti istituzionali di pseudo ambientalismo, mancanza di tutela della salute pubblica, con aumento certificato del rischio sanitario per le popolazioni esposte in prossimità dei siti di sversamento di rifiuti nocivi, ai roghi tossici, ed industrie insalubri. Noi pretendiamo risposte dalle Istituzioni e da chi amministra il territorio ininterrottamente dal 2004 (tranne alcune pause commissariali). Non c’è bisogno di interloquire le risposte le possiamo vedere anche dall’operatività e non solo da annunci o propaganda.
I cittadini continueranno con le loro denunce presso le Istituzioni sovralocali e di competenza territoriale. (Prefettura-Regione-Procura della Repubblica) Presidieremo la Città contro una cultura amministrativa inadeguata, inadempiente e che non conosce il proprio territorio! In queste ore, nei prossimi giorni porteremo avanti altre iniziative affinché si risolva una volta e per tutte il problema ambientale delle nostre terre.

C.S.:” Comitato “basta roghi”

Articolo Precedente

Emergenza Roghi, firmato il protocollo d’intesa!

Articolo successivo

Domani la prima amichevole del Napoli contro ...

0
Condividi
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Redazione Tablò

Tablò è una testata giornalistica dell'area metropolitana di Napoli che si occupa di Politica, Attualità, Sport, Medicina e molto altro. Tablò da diversi anni è anche sul web sotto il nome di giornaletablo.it. La testata è autorizzata dal Tribunale di Nola con N° 60 del 23/03/99.

ARTICOLI CORRELATI Altri articoli di questo autore

  • ArticoliPolitica

    Portare fuori….Strada!

    1 Settembre 2015
    By Pasquale Sansone
  • ArticoliPolitica

    I Grillini di Acerra: basta con gli allagamenti delle strade!

    11 Settembre 2015
    By Redazione Tablò
  • AmbienteArticoliPolitica

    Lettieri non firma le ordinanze di Bonifica e il Tar le boccia!

    6 Dicembre 2016
    By Pasquale Sansone
  • ArticoliPolitica

    Parentopoli sotto l’albero di Natale? A pagare è sempre Acerra!

    12 Dicembre 2016
    By Redazione Tablò
  • D'Anna, Tomasiello e La Montagna
    ArticoliPolitica

    D’Anna, Tomasiello e La Montagna lasciano il Centro Democratico…

    28 Marzo 2015
    By Redazione Tablò
  • Acerra Viva
    ArticoliCronaca

    Stompanato e company lasciano il movimento di Grillo e fondano: Acerra Viva!

    16 Marzo 2015
    By Redazione Tablò

Social Counters

  • 8
    Seguaci
  • 0
    Mi piace
  • 157
    Iscritti
  • Subscribe
    RSS Feeds

Tags

Acerra Ambiente Amministrazione Assessori Bene Comune Calcio CIttà Comune Consiglio Comunale Critica De luca Denuncia Edizione cartacea Edizione Mensile GiornaleTablo Giunta Inquinamento Interesse Istituzioni La Carta non muore mai Legalità Lettieri Maggioranza Napoli Notizie su carta Opposizione Partito Democratico PD Piatto Politica Potere Presidente Presidente del Consiglio Primo cittadino Provincia di Napoli Regione Campania Rubriche Scuola Silenzio Sindaco Società Tablo Termovalorizzatore Territorio Trasparenza

Facebook Page

Giornale Tablò

Da non perdere…

ArticoliCronacaPrimo Piano

Acerra:Mario e figlia, affetti da gravi patologie, sono stati abbandonati dalle istituzioni!

(ANSA) – Acerra. Affetta da una grave patologia renale, una bambina di quattro anni di Acerra, non può essere curata perché per le Istituzioni non ha una residenza che le ...
  • Le proposte e le proteste dei commercianti di Acerra!

    By Pasquale Sansone
    28 Ottobre 2017
  • E’ lutto cittadino ad Acerra è tornato alla Casa del Padre Mons. Antonio Riboldi!

    By Pasquale Sansone
    10 Dicembre 2017

GIORNALETABLO.IT

Tablò è una testata giornalistica dell'area metropolitana di Napoli che si occupa di Politica, Attualità, Sport, Medicina e molto altro. Tablò da diversi anni è anche sul web sotto il nome di giornaletablo.it. La testata è autorizzata dal Tribunale di Nola con N° 60 del 23/03/99.


E-mail: info@giornaletablo.it

Pubblicitario: pubblicita@giornaletablo.it

081.195.56.33

330.70.54.05

Ultimi articoli su Giornale Tablo

  • 17 Giugno 1999 – con il Decreto del Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, veniva conferita alla città di Acerra la Medaglia d’Oro al Merito Civile 22 Aprile 2022
  • Roma, 31 Gennaio 1995 – A proposito della medaglia d’oro al valore civile di Acerra – l’on. Michele Giardiello scrive al Presidente Scalfaro 22 Aprile 2022
  • A proposito della Resistenza della città di Acerra, il 24 Settembre 1998 – l’ex e compianto Sindaco Titina Verone, inviò una lettera al Capo dello Stato Oscar Luigi Scalfaro 22 Aprile 2022
  • I LUOGHI DELLA RESISTENZA ACERRANA 22 Aprile 2022
  • La Resistenza ora e sempre! 22 Aprile 2022
  • Benvenuto ad Acerra Presidente 22 Aprile 2022
  • Il Presidente Mattarella per la commemorazione delle vittime della Resistenza del 25 Aprile ha scelto la città di Acerra 22 Aprile 2022
  • SCRICCHIOLA LA MAGGIORANZA DI LETTIERI AD ACERRA 28 Ottobre 2021

Rubriche

2015 2016 2017 2018 2019 Acerra, passaggi a livello, striscia la notizia, Ambiente Articoli Criminalità Cronaca Cultura Editoriali Edizioni Le Veline del Palazzo Politica Primo Piano Spettacolo Sport VideoWeb
Copyright 2017. Tutti i diritti sono riservati. Webmaster: Carmine Molisso - webmaster@giornaletablo.it