Giornale Tablò

Top Menu

  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

Main Menu

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

logo

Giornale Tablò

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Per un nuovo Stadio Comunale ad Acerra:«lo Stadio della “Maschera di Pulcinella”

  • Il Vescovo Di Donna:”va vinto il silenzio assordante”

  • La situazione è drammatica: occorrono serie misure a sostegno del commercio locale!

  • La memoria è un bene di un incommensurabile valore!

  • Facciamo chiarezza sulla data di Maradona ad Acerra

ArticoliPoliticaPrimo Piano
Home›Articoli›Centro, Sinistra. Sinistra, Centro, Destra!

Centro, Sinistra. Sinistra, Centro, Destra!

By Pasquale Sansone
8 Marzo 2017
2341
1
Condivisi:
verso le elezioni comunali

Centro, Sinistra.
Sinistra, Centro, Destra.
La campagna elettorale è alle porte.
Le coalizioni che si confronteranno nella competizione, aspettando le decisioni del Movimento 5 Stelle, si stanno definendo, come le candidature a sindaco ormai in dirittura d’arrivo. Da qualche tempo si intravedono le candidature al consiglio comunale, proprio nel momento in cui il sindaco della città – chiamato a testimoniare nel processo per voto di scambio a carico di un suo consigliere comunale – balbetta, arrossisce prima, cincischia, impallidendo dopo non ricorda.
Il processo ha dimostrato tutto lo squallore di quella campagna elettorale in cui il voto di scambio è stato vasto, diffuso e determinante. Il processo in corso al Tribunale di Nola ha già dimostrato che diversi, importanti protagonisti hanno addirittura ideato, nella fase del ballottaggio, trappole e ricatti con complicità indicibili come può accadere solo nelle peggiori organizzazioni umane.
Intanto, in queste prime fasi di marcamento comunicativo e mediatico si continua a giocare con le virgole e con le parole, sulle quali è interessante soffermarsi per valutare, con obiettività, gli evidenti significati politici e le implicazioni più rilevanti.
Acerra è attraversata da uno scompaginamento e da una frammentazione del quadro politico prodotti dalla consapevole azione attrattiva dell’amministrazione comunale e dal potere che essa esercita su una società in larga parte dipendente dall’azione comunale e dall’economia, piccola e marginale che essa comunque riesce a generare. Il potere comunale è una calamita che attrae gli interessi, più o meno legittimi, di vari soggetti collocati culturalmente e politicamente a sinistra, a centro, a destra. Il potere esercitato non ha colore, non risponde a valori, ma cerca di rispondere, in modo preordinato, a determinate e specifiche esigenze lavorative, a determinati e specifici incarichi professionali, a determinati e specifici affidamenti imprenditoriali. Lo spazio per l’interesse generale, per garantire pari opportunità in un quadro di imparzialità amministrativa, è stato di conseguenza limitato e compromesso da una clamorosa, manifesta deriva clientelare.
“Centro, Sinistra” è, proprio per questi motivi, una locuzione vuota e falsa, priva di qualunque riferimento alla realtà politica, sociale e culturale. È solo e soltanto un espediente politico e propagandistico affidato per convenienza e per subalternità al gioco sporco e fasullo di personaggi della maggioranza che hanno un totale disprezzo per la verità e una devozione per il sordido, per la mistificazione, per la doppiezza.
Questa condizione politica ha generato inevitabilmente la coalizione opposta. Pur nelle differenze e nelle diversità, quanti hanno inteso e intendono contrastare questo sistema di potere, per convinzione profonda o opportunità politica, in qualche caso per esserne stati messi ai margini dopo averne fatto parte, sono stati indotti dalle circostanze a trovare una necessaria convergenza.
“Sinistra, Centro, Destra” è, quindi, una locuzione politica altrettanto vuota e deformante di una realtà politica complessivamente trasversale e senza valori di riferimento, ma le cui dinamiche dipendono totalmente dal potere e non dalla sua direzione.
Rimane solo un aspetto da valutare, ma particolarmente indicativo.
La maggioranza di Raffaele Lettieri e la stessa storia personale del sindaco hanno forti connotati e radicamenti nella destra e nell’area conservatrice della città. E’ un dato di fatto evidente che nella maggioranza e nell’esecutivo sia determinante il peso di personalità spiccatamente di destra e addirittura nostalgiche del ventennio fascista. In ogni caso, è un dato incontestabile che nella maggioranza sia confluita, con percorsi contraddittori o paralleli, una parte rilevante dell’ultima generazione di dirigenti di Alleanza Nazionale. L’accettazione sottomessa e umiliante da parte di questi soggetti, peraltro giovani, al giochetto di “Centro, Sinistra” è semplicemente l’indecorosa e mortificante rinuncia alla dignità della propria storia personale e politica.
Non avere rispetto per la propria storia personale, per la dignità dei propri valori di riferimento, per gli ideali in cui si crede, vuol dire, con tanto di punto esclamativo, essere disposti a tutto pur di occupare potere e poltrone.
Vuol dire, utilizzando un frasario consolidato, aver mollato!

Il Direttore

TagsAcerraAmbienteCentrocomunalidestraElezioniespositoLettierimontesarchiopartitiPiattoPoliticaprocessoscambiosinistravoto
Articolo Precedente

Un’ acerrana nella Commissione Regionale Pari Opportunità:Stefania ...

Articolo successivo

SI: “Tra gli “arrestati” figurano anche riferimenti ...

0
Condividi
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Pasquale Sansone

ARTICOLI CORRELATI Altri articoli di questo autore

  • ArticoliCronacaCulturaEditorialiPrimo Piano

    Don Riboldi: l’Uomo, il Pastore, il Vescovo!

    11 Dicembre 2017
    By Pasquale Sansone
  • ArticoliCultura

    Sabato ad Acerra:Ricostruire la città, rigenerare le relazioni sociali!

    24 Settembre 2015
    By Redazione Tablò
  • AmbienteArticoliCronacaPolitica

    M5S:L’onestà tornerà di moda anche ad Acerra!

    29 Novembre 2016
    By Redazione Tablò
  • Prima pagina marzo 2015
    2015ArticoliEdizioni

    Marzo 2015

    15 Marzo 2015
    By Redazione Tablò
  • AmbienteArticoliCronacaPoliticaPrimo Piano

    Lettieri, Pellini e il cantiere della nettezza urbana

    16 Febbraio 2017
    By Redazione Tablò
  • Consiglio Comunale
    ArticoliPolitica

    Il Consiglio Comunale non tutela l’interesse della città!

    13 Agosto 2013
    By Pasquale Sansone

Social Counters

  • 8
    Seguaci
  • 0
    Mi piace
  • 161
    Iscritti
  • Subscribe
    RSS Feeds

Tags

Acerra Ambiente Amministrazione Assessori Bene Comune Calcio CIttà Comune Consiglio Comunale Critica De luca Denuncia Edizione cartacea Edizione Mensile GiornaleTablo Giunta Inquinamento Interesse Istituzioni La Carta non muore mai Legalità Lettieri Maggioranza Napoli Notizie su carta Opposizione Partito Democratico PD Piatto Politica Potere Presidente Presidente del Consiglio Primo cittadino Provincia di Napoli Regione Campania Rubriche Scuola Silenzio Sindaco Società Tablo Termovalorizzatore Territorio Trasparenza

Facebook Page

Giornale Tablò

Da non perdere…

ArticoliCronacaPrimo Piano

Acerra:Mario e figlia, affetti da gravi patologie, sono stati abbandonati dalle istituzioni!

(ANSA) – Acerra. Affetta da una grave patologia renale, una bambina di quattro anni di Acerra, non può essere curata perché per le Istituzioni non ha una residenza che le ...
  • Le proposte e le proteste dei commercianti di Acerra!

    By Pasquale Sansone
    28 Ottobre 2017
  • E’ lutto cittadino ad Acerra è tornato alla Casa del Padre Mons. Antonio Riboldi!

    By Pasquale Sansone
    10 Dicembre 2017

GIORNALETABLO.IT

Tablò è una testata giornalistica dell'area metropolitana di Napoli che si occupa di Politica, Attualità, Sport, Medicina e molto altro. Tablò da diversi anni è anche sul web sotto il nome di giornaletablo.it. La testata è autorizzata dal Tribunale di Nola con N° 60 del 23/03/99.


E-mail: info@giornaletablo.it

Pubblicitario: pubblicita@giornaletablo.it

081.195.56.33

330.70.54.05

Ultimi articoli su Giornale Tablo

  • 17 Giugno 1999 – con il Decreto del Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, veniva conferita alla città di Acerra la Medaglia d’Oro al Merito Civile 22 Aprile 2022
  • Roma, 31 Gennaio 1995 – A proposito della medaglia d’oro al valore civile di Acerra – l’on. Michele Giardiello scrive al Presidente Scalfaro 22 Aprile 2022
  • A proposito della Resistenza della città di Acerra, il 24 Settembre 1998 – l’ex e compianto Sindaco Titina Verone, inviò una lettera al Capo dello Stato Oscar Luigi Scalfaro 22 Aprile 2022
  • I LUOGHI DELLA RESISTENZA ACERRANA 22 Aprile 2022
  • La Resistenza ora e sempre! 22 Aprile 2022
  • Benvenuto ad Acerra Presidente 22 Aprile 2022
  • Il Presidente Mattarella per la commemorazione delle vittime della Resistenza del 25 Aprile ha scelto la città di Acerra 22 Aprile 2022
  • SCRICCHIOLA LA MAGGIORANZA DI LETTIERI AD ACERRA 28 Ottobre 2021

Rubriche

2015 2016 2017 2018 2019 Acerra, passaggi a livello, striscia la notizia, Ambiente Articoli Criminalità Cronaca Cultura Editoriali Edizioni Le Veline del Palazzo Politica Primo Piano Spettacolo Sport VideoWeb
Copyright 2017. Tutti i diritti sono riservati. Webmaster: Carmine Molisso - webmaster@giornaletablo.it