GiornaleTablò.it

Top Menu

  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

Main Menu

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

logo

GiornaleTablò.it

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Per un nuovo Stadio Comunale ad Acerra:«lo Stadio della “Maschera di Pulcinella”

  • Il Vescovo Di Donna:”va vinto il silenzio assordante”

  • La situazione è drammatica: occorrono serie misure a sostegno del commercio locale!

  • La memoria è un bene di un incommensurabile valore!

  • Facciamo chiarezza sulla data di Maradona ad Acerra

ArticoliCronacaEditoriali
Home›Articoli›Domenica sarà inaugurata la Strada Orientale: grazie a chi?

Domenica sarà inaugurata la Strada Orientale: grazie a chi?

By Pasquale Sansone
29 Gennaio 2016
1400
0
Condivisi:

Acerra. Domenica una bella passeggiata in bicicletta inaugurerà la Strada Orientale, l’importante arteria che collega la zona dello Spiniello con la Strada Statale 162.
Il sindaco gonfia il petto e si prepara alla passerella, probabilmente con un bellissimo abito sartoriale, cravatta griffata, maglione firmato e scarpe lucide. Dopo diversi anni, ritornerà ad usare la bicicletta, sempre utilissima per farsi immortalare da qualche macchina fotografica digitale, la stessa che in questo lungo periodo si è sistematicamente distratta quando il sindaco, ha usato abitualmente la proverbiale auto blu, anche se spesso ha diversi colori, con tanto di autista al seguito.
Domenica prossima sarà un giorno positivo per la città.
Con l’apertura della Strada Orientale migliorerà certamente la mobilità e il traffico veicolare il quale, per evidenti ragioni, non andrà sistematicamente a gravare più sul centro cittadino. Occorre sottolineare che i cittadini, peraltro, potranno disporre anche di un importante tratto di pista ciclabile.
Con l’apertura della Strada Orientale si è operato un intervento di risanamento ambientale per la rimozione dei rifiuti che insistevano sul tracciato.
Con l’apertura della Strada Orientale si è operato un contrasto efficace al degrado e l’abbandono di un pezzo importante del territorio.
Oggi tutto questo è realtà ed è incontestabilmente vero.
Una domanda, a questo punto, è doverosa: ad aprile del 2013 tutto questo il sindaco che puoi chiamare per nome non lo sapeva?
Poco meno di due anni fa, in effetti, la giunta comunale presieduta dal sindaco che puoi chiamare per nome approvava la delibera n. 41, con la quale chiedeva alla Regione Campania di rimodulare i finanziamenti delle compensazioni ambientali, per realizzare il Parco Urbano sull’area dello Stadio Comunale di Via Manzoni. La Strada Orientale, quindi, non costituiva per nulla una priorità, in quanto l’esistenza di un contenzioso giudiziario, così sosteneva solennemente la delibera, ne pregiudicava l’intervento di ripristino e riqualificazione, pertanto era opportuno e utile rinunciare al relativo finanziamento, riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Questa fu la scelta della Giunta Lettieri, basta leggere gli atti, Delibera 41 di Giunta Comunale del 18 maggio 2013, pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Acerra.
Questo giornale, dedicandovi addirittura la Prima Pagina, sottolineò, con una campagna giornalistica puntuale e giudiziosa, l’importanza dell’arteria e i diversi interessi pubblici che la rendevano strategica e fondamentale per lo sviluppo della città.
La fortuna, importante per la vita anche dei sindaci, ha aiutato Acerra. Infatti, la Regione Campania, dopo qualche tempo, riuscì a liberare ulteriori risorse finanziarie, rendendole disponibili per incrementare gli stanziamenti previsti per il programma PIU Europa. L’amministrazione comunale di Acerra, potendo contare solo sul progetto della Strada Orientale, ha provveduto a indicarlo per ottenere i relativi finanziamenti. Come un vero e proprio miracolo amministrativo, a volte anche i miracoli avvengono a Viale della Democrazia, si era, nel brevissimo frattempo, anche dissolto il contenzioso giudiziario che aveva giustificato l’abbandono della riqualificazione della Strada Orientale.
Meglio un sindaco fortunato e miracolato che capace, si direbbe. Indubbiamente, questo è un caso tipico.
In questa circostanza, ad una scelta scellerata della Giunta Comunale ha fatto seguito una buona dose di casualità e di fortuna per il territorio. Tuttavia, la fortuna da sola non può bastare. È necessario avere un’adeguata e intelligente programmazione, la lungimiranza di scelte progettuali adeguate nella pianificazione dei lavori pubblici.
Il problema del traffico non riguarda, infatti, solo via San Francesco d’Assisi e Corso Vittorio Emanuele, riguarda anche e soprattutto Corso Italia e Corso della Resistenza, nelle ore serali impercorribili. In questo caso, la soluzione è da tempo a portata di mano: si chiama, non a caso, la “Strada Occidentale”, che costeggiando i Regi Lagni, dal “Ponte di Napoli” conduce direttamente su Via Volturno.
L’arteria è già realizzata e versa in una condizione di degrado e abbandono simile all’altra. La sua apertura sarebbe di fondamentale importanza e il centro cittadino potrebbe davvero tornare a respirare. Il Comune di Acerra dopo averla individuata come una priorità nei Piani triennali delle Opere Pubbliche, tuttavia, è ritornato sui suoi passi revocando gli stanziamenti previsti per il ripristino e la funzionalizzazione.
Se il sindaco, a questo punto, intendesse dimostrare le proprie capacità di programmazione, oltre alla fortuna, sarebbe davvero importante per il futuro di Acerra e tutti gli renderebbero merito.

Pasquale Sansone

TagsAcerraAmbienteAmministrazioneBene ComuneConsiglio ComunalePiù EuropaPoliticaPotereprogrammazioneSindacoSocietàstrada occidentalestrada orientaleTerritorioTrasparenza
Articolo Precedente

Oh che bel Castello…e dintorni

Articolo successivo

Marangio: «Ad Acerra la “Monnezza” è oro. ...

0
Condividi
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Pasquale Sansone

ARTICOLI CORRELATI Altri articoli di questo autore

  • Comizio Partito Democratico
    ArticoliPolitica

    Tra Piatto ed il PD non scorre buon sangue!

    13 Marzo 2015
    By Redazione Tablò
  • Logo Fratelli d'Italia Meloni
    ArticoliPolitica

    FDI-AN : La seconda possibilità per il sindaco e per il consiglio comunale

    21 Febbraio 2015
    By Redazione Tablò
  • 2017ArticoliEdizioniPrimo Piano

    Aprile 2017

    17 Maggio 2017
    By Redazione Tablò
  • 2017ArticoliEdizioniPrimo Piano

    Maggio 2017

    23 Giugno 2017
    By Redazione Tablò
  • ArticoliPolitica

    FdI:L’autosospensione dell’assessore Falco palesa un fallimento politico amministrativo

    25 Novembre 2015
    By Redazione Tablò
  • ArticoliPolitica

    Nuova tariffa idrica: acqua salata?

    30 Marzo 2016
    By Redazione Tablò

Social Counters

  • 8
    Seguaci
  • 0
    Mi piace
  • 86
    Iscritti
  • Subscribe
    RSS Feeds

Tags

Acerra Ambiente Amministrazione Assessori Bene Comune Calcio CIttà Comune Consiglio Comunale Critica De luca Denuncia Edizione cartacea Edizione Mensile GiornaleTablo Giunta Inquinamento Interesse Istituzioni La Carta non muore mai Legalità Lettieri Maggioranza Napoli Notizie su carta Opposizione Partito Democratico PD Piatto Politica Potere Presidente Presidente del Consiglio Primo cittadino Provincia di Napoli Regione Campania Rubriche Scuola Silenzio Sindaco Società Tablo Termovalorizzatore Territorio Trasparenza

Facebook Page

Giornale Tablò

Da non perdere…

ArticoliCronacaPrimo Piano

Acerra:Mario e figlia, affetti da gravi patologie, sono stati abbandonati dalle istituzioni!

(ANSA) – Acerra. Affetta da una grave patologia renale, una bambina di quattro anni di Acerra, non può essere curata perché per le Istituzioni non ha una residenza che le ...
  • Le proposte e le proteste dei commercianti di Acerra!

    By Pasquale Sansone
    28 Ottobre 2017
  • E’ lutto cittadino ad Acerra è tornato alla Casa del Padre Mons. Antonio Riboldi!

    By Pasquale Sansone
    10 Dicembre 2017

GIORNALETABLO.IT

Tablò è una testata giornalistica dell'area metropolitana di Napoli che si occupa di Politica, Attualità, Sport, Medicina e molto altro. Tablò da diversi anni è anche sul web sotto il nome di giornaletablo.it. La testata è autorizzata dal Tribunale di Nola con N° 60 del 23/03/99.


E-mail: info@giornaletablo.it

Pubblicitario: pubblicita@giornaletablo.it

081.195.56.33

330.70.54.05

Ultimi articoli su Giornale Tablo

  • Per un nuovo Stadio Comunale ad Acerra:«lo Stadio della “Maschera di Pulcinella” 24 Gennaio 2021
  • Il Vescovo Di Donna:”va vinto il silenzio assordante” 20 Gennaio 2021
  • La situazione è drammatica: occorrono serie misure a sostegno del commercio locale! 4 Dicembre 2020
  • La memoria è un bene di un incommensurabile valore! 2 Dicembre 2020
  • Facciamo chiarezza sulla data di Maradona ad Acerra 27 Novembre 2020
  • Il ritorno dei ladri di galline ad Acerra 27 Novembre 2020
  • Errare è umano, perseverare è diabolico 31 Maggio 2020
  • #DistantiMaUniti 24 Marzo 2020

Rubriche

2015 2016 2017 2018 2019 Acerra, passaggi a livello, striscia la notizia, Ambiente Articoli Criminalità Cronaca Cultura Editoriali Edizioni Le Veline del Palazzo Politica Primo Piano Spettacolo Sport VideoWeb
Copyright 2017. Tutti i diritti sono riservati. Webmaster: Carmine Molisso - webmaster@giornaletablo.it