GiornaleTablò.it

Top Menu

  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

Main Menu

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

logo

GiornaleTablò.it

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Il Vescovo Di Donna:”va vinto il silenzio assordante”

  • La situazione è drammatica: occorrono serie misure a sostegno del commercio locale!

  • La memoria è un bene di un incommensurabile valore!

  • Facciamo chiarezza sulla data di Maradona ad Acerra

  • Il ritorno dei ladri di galline ad Acerra

ArticoliPolitica
Home›Articoli›Già era tutto fatto, altro che….Fare

Già era tutto fatto, altro che….Fare

By Pasquale Sansone
22 Marzo 2016
1311
0
Condivisi:

Acerra. Già era tutto fatto, altro che …Fare!
Il Consiglio Comunale di ieri sera era una farsa già scritta, da troppo tempo.
Il nuovo gruppo consiliare legato all’aggregazione “Fare”, formato dai consiglieri Antonio Laudando, Vincenzo Piscitelli e Domenico Tardi, entra a far parte organicamente della maggioranza. Il sindaco che puoi chiamare per nome ha convenuto che il passaggio venisse consacrato solennemente in Consiglio Comunale. Non è mancata, anche, qualche omelia, qualche puerile rievocazione storica e qualche osanna, ovviamente da copione.
In realtà, nessuno sconvolgimento rivoluzionario. Siamo di fronte alla formalizzazione di una situazione esistente da tempo sotto traccia, che, a differenza di quanto si crede, non sposta una “virgola”, ma impone qualche riflessione più profonda.
La coalizione di maggioranza ha, da sempre, potuto contare sull’apporto di questi consiglieri comunali. In questi anni la collaborazione politica e istituzionale è stata discreta e, all’occorrenza, di necessità, come è avvenuto nella delicata Commissione di Vigilanza. Sarebbe ingeneroso e sbagliato, però, pensare che siamo di fronte ad un’operazione trasformistica. Del resto, al momento non si è proceduto ad alcun rimpasto di giunta e, comunque, non sarà questo il terreno vero dell’avvicinamento.
Si tratta del compimento di un processo che con la politica ha legami marginali e relativi. Esistono, prima di tutto, notori e antichi rapporti personali, oltre che percorsi istituzionali condivisi, a legare questi consiglieri con i pezzi fondamentali del potere comunale. In questo caso, parlare, per l’appunto, di “compari e comparielli” è un fatto obiettivo, privo di ogni giudizio politico o morale. Questa nuova collocazione, in ogni caso, è la conseguenza, immediata e diretta, di una dinamica del potere e di un sistema in cui i meccanismi della rappresentanza e del consenso democratico si sono avvitati in una logica personalistica e spesso di natura clientelare. I valori e i fini dell’azione amministrativa non hanno più alcun peso. Centro, Sinistra, Destra sono infatti categorie assolutamente estranee a questa esperienza di governo della città, in quanto non è questo il paradigma di riferimento nel determinare scelte e orientamenti della giunta. C’è un relativismo di valori e di programmi. L’unica sostanza legante è l’esercizio del potere. Le “virgole”, un feticcio propagandistico della campagna elettorale, non possono unire quello che non c’è e non c’è mai stato; la saldatura è avvenuta e avviene su altro.
L’allargamento della maggioranza è legata soprattutto al tentativo, sul quale il sindaco non ha mai fatto misteri, di rispondere alla necessità dei consiglieri comunali di rafforzare la propria capacità di alimentare e sostenere le ragioni del proprio consenso elettorale.
In questo senso, aiutano le parole chiare e incontrovertibili di qualche diretto interessato che ha confidato, in più di una circostanza, qualche valutazione ad alta voce. In una situazione come quella di Acerra, di vero e proprio degrado politico e democratico, conservare la forza elettorale tra le fila dell’opposizione è una impresa difficile. E’ necessario stare nella maggioranza per non smarrire i propri consensi, “faticosamente” conseguiti. È necessario stare dalla parte di chi governa per rinnovare i voti e per conseguirne di nuovi.
L’Amministrazione Lettieri e la maggioranza consiliare che la sostiene è, senza voler indicare una valutazione moralistica, espressione di un “trasversalismo d’interessi” che tiene insieme gli eletti, i soggetti collaterali agli eletti e la loro sfera di influenza nella società.
In quale misura questo “trasversalismo d’interessi” possa toccare gli interessi generali della comunità e del territorio, quali siano i meccanismi che lo sostengono e lo giustificano, quale impatto abbiano questi meccanismi di potere sul buon andamento, sulla trasparenza e sull’imparzialità dell’azione amministrativa dovrebbero essere le questioni importanti sulle quali occorrerebbe, finalmente, interrogarsi e tentare di fornire qualche risposta per il bene della città.

Pasquale Sansone

Articolo Precedente

Mensa scolastica serve prosciutto scaduto ai bambini ...

Articolo successivo

Paolella, Riemma e De Matteis i nuovi ...

0
Condividi
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Pasquale Sansone

ARTICOLI CORRELATI Altri articoli di questo autore

  • Lettieri al Consiglio
    Articoli

    Basta con i “pezzotti”. Sindaco fai chiarezza!

    29 Maggio 2016
    By Pasquale Sansone
  • PartitoDemocratico
    AmbienteArticoliPrimo Piano

    L’Amministrazione comunale ed i suoi ritardi…

    1 Febbraio 2017
    By Redazione Tablò
  • ArticoliCulturaPrimo PianoSpettacolo

    Il linguaggio del Teatro che “Parla”

    20 Dicembre 2017
    By Redazione Tablò
  • Ufficio del Giudice di Pace
    ArticoliCronaca

    L’Amministrazione Lettieri rinuncia al Giudice di Pace

    1 Maggio 2013
    By Redazione Tablò
  • ArticoliPolitica

    Ad Acerra ad essere autosospesa è la democrazia e la rappresentanza!

    23 Novembre 2015
    By Redazione Tablò
  • ArticoliLe Veline del Palazzo

    La velina del palazzo. Il caso Fiuggi è archiviato

    1 Agosto 2015
    By Redazione Tablò

Social Counters

  • 8
    Seguaci
  • 0
    Mi piace
  • 86
    Iscritti
  • Subscribe
    RSS Feeds

Tags

Acerra Ambiente Amministrazione Assessori Bene Comune Calcio CIttà Comune Consiglio Comunale Critica De luca Denuncia Edizione cartacea Edizione Mensile GiornaleTablo Giunta Inquinamento Interesse Istituzioni La Carta non muore mai Legalità Lettieri Maggioranza Napoli Notizie su carta Opposizione Partito Democratico PD Piatto Politica Potere Presidente Presidente del Consiglio Primo cittadino Provincia di Napoli Regione Campania Rubriche Scuola Silenzio Sindaco Società Tablo Termovalorizzatore Territorio Trasparenza

Facebook Page

Giornale Tablò

Da non perdere…

ArticoliCronacaPrimo Piano

Acerra:Mario e figlia, affetti da gravi patologie, sono stati abbandonati dalle istituzioni!

(ANSA) – Acerra. Affetta da una grave patologia renale, una bambina di quattro anni di Acerra, non può essere curata perché per le Istituzioni non ha una residenza che le ...
  • Le proposte e le proteste dei commercianti di Acerra!

    By Pasquale Sansone
    28 Ottobre 2017
  • E’ lutto cittadino ad Acerra è tornato alla Casa del Padre Mons. Antonio Riboldi!

    By Pasquale Sansone
    10 Dicembre 2017

GIORNALETABLO.IT

Tablò è una testata giornalistica dell'area metropolitana di Napoli che si occupa di Politica, Attualità, Sport, Medicina e molto altro. Tablò da diversi anni è anche sul web sotto il nome di giornaletablo.it. La testata è autorizzata dal Tribunale di Nola con N° 60 del 23/03/99.


E-mail: info@giornaletablo.it

Pubblicitario: pubblicita@giornaletablo.it

081.195.56.33

330.70.54.05

Ultimi articoli su Giornale Tablo

  • Il Vescovo Di Donna:”va vinto il silenzio assordante” 20 Gennaio 2021
  • La situazione è drammatica: occorrono serie misure a sostegno del commercio locale! 4 Dicembre 2020
  • La memoria è un bene di un incommensurabile valore! 2 Dicembre 2020
  • Facciamo chiarezza sulla data di Maradona ad Acerra 27 Novembre 2020
  • Il ritorno dei ladri di galline ad Acerra 27 Novembre 2020
  • Errare è umano, perseverare è diabolico 31 Maggio 2020
  • #DistantiMaUniti 24 Marzo 2020
  • 24 Maggio 2020, il papa ad Acerra 18 Febbraio 2020

Rubriche

2015 2016 2017 2018 2019 Acerra, passaggi a livello, striscia la notizia, Ambiente Articoli Criminalità Cronaca Cultura Editoriali Edizioni Le Veline del Palazzo Politica Primo Piano Spettacolo Sport VideoWeb
Copyright 2017. Tutti i diritti sono riservati. Webmaster: Carmine Molisso - webmaster@giornaletablo.it