Giornale Tablò

Top Menu

  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

Main Menu

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

logo

Giornale Tablò

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Per un nuovo Stadio Comunale ad Acerra:«lo Stadio della “Maschera di Pulcinella”

  • Il Vescovo Di Donna:”va vinto il silenzio assordante”

  • La situazione è drammatica: occorrono serie misure a sostegno del commercio locale!

  • La memoria è un bene di un incommensurabile valore!

  • Facciamo chiarezza sulla data di Maradona ad Acerra

ArticoliCronaca
Home›Articoli›Grazie ai Volontari Civici ed alle 4000 firme degli acerrani, la tassa rifiuti diminuerà

Grazie ai Volontari Civici ed alle 4000 firme degli acerrani, la tassa rifiuti diminuerà

By Redazione Tablò
29 Luglio 2015
1705
0
Condivisi:

Le oltre 4000 firme hanno prodotto un effetto immediato.
Con  Prot. n.0032725  del  27/07/2015 abbiamo inoltrato il  testo integrale della petizione per la riduzione tassa sui rifiuti,supportato da 222 fogli, dove i cittadini hanno apposto le loro  firme.
La petizione inoltre è stata letta dal potavoce dei Volontari Civici Russo Giuseppe, nell’aula del Consiglio Comunale,  il giorno 28/07/2015.Dopo aver dato lettura del testo, alcuni Consiglieri di opposizione,  dichiaravano di voler fare proprio il documento  e di metterlo in votazione come ordine del giorno; da qui nasce un confronto vivace in aula, facendo scaturire un’empasse dei lavori consiliari. Dopo diverse ore di discussione ed  alcuni pareri espressi dal Segretario comunale, contrari alla votazione del documento in aula, la maggioranza decide di non aprire il varco alla discussione in merito alla Petizione.
La lettura del documento per la riduzione della TA.RI nella sede dell’organo consiliare, per i Volontari Civici” poteva essere un momento di confronto e discussione da parte dei Consiglieri  con i cittadini presenti, al riguardo di  una problematica molto avvertita in Città! Fermo restando che  con il protocollo trasmesso al Presidente del Consiglio Comunale; per quanto attiene alle petizioni popolari,  ci siamo attivati per un percorso Istituzionale,  confermato dallo Statuto Comunale e Regolamento della partecipazione.  Dunque saranno le “Istituzioni deputate” a dare le risposte conclusive alla questione riduzione TA.RI .  Nel frattempo incameriamo “l’anticipo di vittoria” per la lieve riduzione di euro 0.30 al mq per abitazioni private e il pagamento dell’importo in 4 rate. Basta pensare che già con questa riduzione un utente con un appartamento di 100mq risparmierà i primi 30/00 euro.Grazie alle migliaia  firme raccolte!
La riduzione della “TARIFFA TA.RI.” per l’anno 2015 ad euro 2.00 al mq per abitazioni private, ed il pagamento del ruolo/utente in 4 rate bimestrali.
Valutare e mettere in campo, tutte le misure per adottare da parte di questo Comune, la “TARIFFA TA.RI. BINOMIA” in alternativa alla “TARIFFA MONOMIA”; adottando la “TARIFFA  BINOMIA “ per le utenze domestiche e per le utenze non domestiche
1) Per le utenze domestiche corrispondenti a nuclei familiari composti da un unico soggetto di età pari o maggiore a sessantacinque (65) anni la tariffa dovrà essere  ridotta d’ufficio del trentacinque (35) per cento sia sulla parte fissa che sulla parte variabile con decorrenza dal 1° gennaio dell’anno successivo. Per le utenze domestiche corrispondenti a nuclei familiari composti da due soggetti  di età pari o maggiore a sessantacinque (65) anni la tariffa dovrà essere ridotta d’ufficio del venticinque  (25) per cento sia sulla parte fissa che sulla parte variabile con decorrenza dal 1° gennaio dell’anno successivo
2) Per i locali sfitti e mai utilizzati nel corso dell’anno la tariffa non é dovuta.
3) Interventi a favore di soggetti in condizioni di grave disagio economico.
A) Il Comune nell’ambito degli interventi socio assistenziali, può accordare ai soggetti che versino in condizione di grave disagio sociale ed economico un sussidio per il pagamento totale o parziale della tariffa, limitatamente ai locali direttamente abitati e con esclusione di quelli subaffittati.
B)  I soggetti che hanno titolo per la concessione del sussidio sono le persone sole o riunite in nucleo familiare, indigenti ed in condizioni di accertato grave disagio economico che rispondono ai requisiti definiti annualmente da apposito bando comunale.
Portavoce: Russo Giuseppe

TagsAcerraConsiglio ComunaleLettieriSindacoTassa
Articolo Precedente

Bilancio comunale: I conti non tornano!

Articolo successivo

La prima “Casa dell’acqua”

0
Condividi
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Redazione Tablò

Tablò è una testata giornalistica dell'area metropolitana di Napoli che si occupa di Politica, Attualità, Sport, Medicina e molto altro. Tablò da diversi anni è anche sul web sotto il nome di giornaletablo.it. La testata è autorizzata dal Tribunale di Nola con N° 60 del 23/03/99.

ARTICOLI CORRELATI Altri articoli di questo autore

  • ArticoliCronaca

    Piazza Castello non riavrà i suoi Basoli. Associazioni soggiogate dai soliti trucchetti!

    21 Luglio 2016
    By Redazione Tablò
  • ArticoliEditorialiPolitica

    Legalità e sicurezza:tra le parole e i silenzi

    30 Aprile 2016
    By Pasquale Sansone
  • ArticoliCronacaPoliticaPrimo Piano

    La pietra dello scandalo…anzi il comunicato stampa dello scandalo!

    28 Giugno 2017
    By Pasquale Sansone
  • ArticoliCronaca

    A Lettieri i conti tornano: approvato il bilancio di previsione!

    13 Luglio 2016
    By Redazione Tablò
  • Lettieri
    ArticoliPolitica

    La città perde…I cittadini pagano: Grazie Lettieri!

    10 Febbraio 2013
    By Redazione Tablò
  • ArticoliEditoriali

    Comune di Acerra: voto di scambio, amministrazione delegittimata, democrazia malata

    26 Maggio 2016
    By Pasquale Sansone

Social Counters

  • 8
    Seguaci
  • 0
    Mi piace
  • 161
    Iscritti
  • Subscribe
    RSS Feeds

Tags

Acerra Ambiente Amministrazione Assessori Bene Comune Calcio CIttà Comune Consiglio Comunale Critica De luca Denuncia Edizione cartacea Edizione Mensile GiornaleTablo Giunta Inquinamento Interesse Istituzioni La Carta non muore mai Legalità Lettieri Maggioranza Napoli Notizie su carta Opposizione Partito Democratico PD Piatto Politica Potere Presidente Presidente del Consiglio Primo cittadino Provincia di Napoli Regione Campania Rubriche Scuola Silenzio Sindaco Società Tablo Termovalorizzatore Territorio Trasparenza

Facebook Page

Giornale Tablò

Da non perdere…

ArticoliCronacaPrimo Piano

Acerra:Mario e figlia, affetti da gravi patologie, sono stati abbandonati dalle istituzioni!

(ANSA) – Acerra. Affetta da una grave patologia renale, una bambina di quattro anni di Acerra, non può essere curata perché per le Istituzioni non ha una residenza che le ...
  • Le proposte e le proteste dei commercianti di Acerra!

    By Pasquale Sansone
    28 Ottobre 2017
  • E’ lutto cittadino ad Acerra è tornato alla Casa del Padre Mons. Antonio Riboldi!

    By Pasquale Sansone
    10 Dicembre 2017

GIORNALETABLO.IT

Tablò è una testata giornalistica dell'area metropolitana di Napoli che si occupa di Politica, Attualità, Sport, Medicina e molto altro. Tablò da diversi anni è anche sul web sotto il nome di giornaletablo.it. La testata è autorizzata dal Tribunale di Nola con N° 60 del 23/03/99.


E-mail: info@giornaletablo.it

Pubblicitario: pubblicita@giornaletablo.it

081.195.56.33

330.70.54.05

Ultimi articoli su Giornale Tablo

  • 17 Giugno 1999 – con il Decreto del Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, veniva conferita alla città di Acerra la Medaglia d’Oro al Merito Civile 22 Aprile 2022
  • Roma, 31 Gennaio 1995 – A proposito della medaglia d’oro al valore civile di Acerra – l’on. Michele Giardiello scrive al Presidente Scalfaro 22 Aprile 2022
  • A proposito della Resistenza della città di Acerra, il 24 Settembre 1998 – l’ex e compianto Sindaco Titina Verone, inviò una lettera al Capo dello Stato Oscar Luigi Scalfaro 22 Aprile 2022
  • I LUOGHI DELLA RESISTENZA ACERRANA 22 Aprile 2022
  • La Resistenza ora e sempre! 22 Aprile 2022
  • Benvenuto ad Acerra Presidente 22 Aprile 2022
  • Il Presidente Mattarella per la commemorazione delle vittime della Resistenza del 25 Aprile ha scelto la città di Acerra 22 Aprile 2022
  • SCRICCHIOLA LA MAGGIORANZA DI LETTIERI AD ACERRA 28 Ottobre 2021

Rubriche

2015 2016 2017 2018 2019 Acerra, passaggi a livello, striscia la notizia, Ambiente Articoli Criminalità Cronaca Cultura Editoriali Edizioni Le Veline del Palazzo Politica Primo Piano Spettacolo Sport VideoWeb
Copyright 2017. Tutti i diritti sono riservati. Webmaster: Carmine Molisso - webmaster@giornaletablo.it