Giornale Tablò

Top Menu

  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

Main Menu

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

logo

Giornale Tablò

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Per un nuovo Stadio Comunale ad Acerra:«lo Stadio della “Maschera di Pulcinella”

  • Il Vescovo Di Donna:”va vinto il silenzio assordante”

  • La situazione è drammatica: occorrono serie misure a sostegno del commercio locale!

  • La memoria è un bene di un incommensurabile valore!

  • Facciamo chiarezza sulla data di Maradona ad Acerra

ArticoliEditorialiPolitica
Home›Articoli›Lettieri: il sindaco del trasformismo!

Lettieri: il sindaco del trasformismo!

By Pasquale Sansone
25 Marzo 2016
1958
0
Condivisi:

Lettieri: il sindaco del trasformismo!
Acerra.Dopo aver fatto quello che voleva, detenendo tutte le funzioni amministrative per anni, il sindaco dopo tutto questo tempo ha, alla vigilia delle elezioni, proceduto al rimpasto della giunta con evidenti finalità elettoralistiche. Con buona pace del nuovo assessore al personale, per fare un esempio, ha aspettato che si concludessero tutti i concorsi, prima di procedere alla nomina.
Nell’esecutivo municipale entrano volti noti della politica acerrana, dei “notabili” si direbbe se si volessero utilizzare vocaboli in uso tra i mestieranti della politica, cioè di quelli che nella vita “campano” di politica e con la politica, non avendo un proprio lavoro.
Carmine Riemma, medico di base, da trenta anni in Consiglio Comunale e più volte amministratore, assume l’incarico di assessore all’Urbanistica.
Nicola De Matteis, commercialista, che in questi ultimi anni, ha ricoperto, all’ombra di un influente esponente della maggioranza, diversi ruoli amministrativi, oltre ad esser stato consigliere comunale, assume l’incarico di assessore al Personale.
Domenico Paolella, avvocato presso lo studio legale dell’Avv. Giovanni Bianco, figlio di un noto radiologo della Clinica Villa dei Fiori già assessore di recente, dopo anni di militanza politica nella destra acerrana, consegue il ruolo di assessore alla Sicurezza Urbana.
La coalizione di maggioranza, che vedrà l’ingresso di due, relativamente nuovi consiglieri comunali, assume diversi e più definiti caratteri. In essa si trova di tutto, si trovano varie storie e percorsi politici individuali. Il legame che tiene insieme la coalizione, quindi, non è politico, non è culturale. Il legame è una trasversalità d’interessi e di intrecci di potere. L’unico valore di riferimento è l’esercizio del potere e le prospettive che esso può aprire.
Il tentativo propagandistico e strumentale di ammantare questa Trasformismesperienza di governo locale di connotati politici, con qualche virgola, appare ormai una disperata e malata ossessione personale, da portare all’attenzione di qualche competente esperto. Gli ultimi sommovimenti politici, se tali possono essere definiti, hanno visto il sindaco incunearsi chiaramente nella crisi della destra acerrana, con una vera e propria campagna acquisti di persone e di simboli elettorali.
Di questo banalmente si tratta.
Certo, è innegabile che, in questo particolare momento, il rimpasto della giunta ha prodotto una ferita profonda nell’area politica di destra.
Non è solo una questione di tradimento di valori e di una identità. Non è solo una questione di serietà e di dignità, in particolare di un soggetto che aveva contribuito, in prima persona e di proprio pugno, ad elevare l’ultimo scontro politico elettorale portandolo in Procura della Repubblica. In tanti avvertono il tradimento della politica intesa come impegno, come coerenza e come servizio. Si consegna alla storia cittadina un penosissimo baratto tra questi valori e un incarico di assessore, con conseguenze gravissime e d effetti devastanti sulla funzione alta della politica e dell’impegno civile disinteressato.
Questa settimana, intanto, in Commissione parlamentare antimafia, il Prefetto di Napoli, Gerarda Pantalone, indica il Comune di Acerra nella lista nera dei comuni monitorati per le possibili infiltrazioni di natura camorristica.
Buona Pasqua.

Il Direttore

TagsAcerraAmministrazioneAssessoride matteisdestraLettieripaolellaPoliticaRegione CampaniariemmaSindacotrasformismoTrasparenza
Articolo Precedente

F.d’I.:”La Primavera Acerrana….Tra la farsa, l’ipocrisia e ...

Articolo successivo

S.I.:”Prima denunciava…oggi è compiacente!”

0
Condividi
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Pasquale Sansone

ARTICOLI CORRELATI Altri articoli di questo autore

  • CronacaPoliticaPrimo Piano

    Cambiate registro!

    28 Ottobre 2017
    By Pasquale Sansone
  • ArticoliCronaca

    Il Vescovo Di Donna comincia a non fidarsi:”Nel dibattito gli abitanti del luogo hanno un posto privilegiato”

    14 Luglio 2016
    By Redazione Tablò
  • ArticoliCronaca

    Questione muro Via Sand: Assolti tutti gli imputati con formula piena “in quanto il fatto non sussiste”.

    8 Aprile 2016
    By Redazione Tablò
  • ArticoliCronaca

    M5S di Acerra a fianco dei lavoratori

    7 Dicembre 2015
    By Redazione Tablò
  • ArticoliCronaca

    Campagna contro il mozzicone selvaggio

    2 Luglio 2015
    By Redazione Tablò
  • ArticoliCronaca

    Il Teatro Italia di Acerra è online

    19 Settembre 2015
    By Redazione Tablò

Social Counters

  • 8
    Seguaci
  • 0
    Mi piace
  • 161
    Iscritti
  • Subscribe
    RSS Feeds

Tags

Acerra Ambiente Amministrazione Assessori Bene Comune Calcio CIttà Comune Consiglio Comunale Critica De luca Denuncia Edizione cartacea Edizione Mensile GiornaleTablo Giunta Inquinamento Interesse Istituzioni La Carta non muore mai Legalità Lettieri Maggioranza Napoli Notizie su carta Opposizione Partito Democratico PD Piatto Politica Potere Presidente Presidente del Consiglio Primo cittadino Provincia di Napoli Regione Campania Rubriche Scuola Silenzio Sindaco Società Tablo Termovalorizzatore Territorio Trasparenza

Facebook Page

Giornale Tablò

Da non perdere…

ArticoliCronacaPrimo Piano

Acerra:Mario e figlia, affetti da gravi patologie, sono stati abbandonati dalle istituzioni!

(ANSA) – Acerra. Affetta da una grave patologia renale, una bambina di quattro anni di Acerra, non può essere curata perché per le Istituzioni non ha una residenza che le ...
  • Le proposte e le proteste dei commercianti di Acerra!

    By Pasquale Sansone
    28 Ottobre 2017
  • E’ lutto cittadino ad Acerra è tornato alla Casa del Padre Mons. Antonio Riboldi!

    By Pasquale Sansone
    10 Dicembre 2017

GIORNALETABLO.IT

Tablò è una testata giornalistica dell'area metropolitana di Napoli che si occupa di Politica, Attualità, Sport, Medicina e molto altro. Tablò da diversi anni è anche sul web sotto il nome di giornaletablo.it. La testata è autorizzata dal Tribunale di Nola con N° 60 del 23/03/99.


E-mail: info@giornaletablo.it

Pubblicitario: pubblicita@giornaletablo.it

081.195.56.33

330.70.54.05

Ultimi articoli su Giornale Tablo

  • 17 Giugno 1999 – con il Decreto del Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, veniva conferita alla città di Acerra la Medaglia d’Oro al Merito Civile 22 Aprile 2022
  • Roma, 31 Gennaio 1995 – A proposito della medaglia d’oro al valore civile di Acerra – l’on. Michele Giardiello scrive al Presidente Scalfaro 22 Aprile 2022
  • A proposito della Resistenza della città di Acerra, il 24 Settembre 1998 – l’ex e compianto Sindaco Titina Verone, inviò una lettera al Capo dello Stato Oscar Luigi Scalfaro 22 Aprile 2022
  • I LUOGHI DELLA RESISTENZA ACERRANA 22 Aprile 2022
  • La Resistenza ora e sempre! 22 Aprile 2022
  • Benvenuto ad Acerra Presidente 22 Aprile 2022
  • Il Presidente Mattarella per la commemorazione delle vittime della Resistenza del 25 Aprile ha scelto la città di Acerra 22 Aprile 2022
  • SCRICCHIOLA LA MAGGIORANZA DI LETTIERI AD ACERRA 28 Ottobre 2021

Rubriche

2015 2016 2017 2018 2019 Acerra, passaggi a livello, striscia la notizia, Ambiente Articoli Criminalità Cronaca Cultura Editoriali Edizioni Le Veline del Palazzo Politica Primo Piano Spettacolo Sport VideoWeb
Copyright 2017. Tutti i diritti sono riservati. Webmaster: Carmine Molisso - webmaster@giornaletablo.it