GiornaleTablò.it

Top Menu

  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

Main Menu

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

logo

GiornaleTablò.it

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Per un nuovo Stadio Comunale ad Acerra:«lo Stadio della “Maschera di Pulcinella”

  • Il Vescovo Di Donna:”va vinto il silenzio assordante”

  • La situazione è drammatica: occorrono serie misure a sostegno del commercio locale!

  • La memoria è un bene di un incommensurabile valore!

  • Facciamo chiarezza sulla data di Maradona ad Acerra

ArticoliEditoriali
Home›Articoli›Omicidio di Piazza S. Pietro:il silenzio delle istituzioni,della politica, della società civile!

Omicidio di Piazza S. Pietro:il silenzio delle istituzioni,della politica, della società civile!

By Pasquale Sansone
22 Settembre 2015
1242
0
Condivisi:

Omicidio di Piazza San Pietro:il silenzio delle istituzioni, della politica, della società civile!
L’uccisione di un uomo in un’affollata Piazza San Pietro, nel pieno di un sabato sera di settembre, avrebbe dovuto imporre una diversa attenzione e una reazione da parte delle istituzioni locali, della politica e della società civile.
Invece, a distanza di giorni, si registra solo uno sconcertante quanto preoccupante silenzio.
Nessuna posizione pubblica del sindaco, del Consiglio Comunale, infatti, ma neppure un partito ha sentito la necessità impellente di sottolineare la distrazione delle istituzioni comunali sulla questione, manifestando le inquietudini e le frustrazioni di un’intera comunità, per un delitto che tenendo conto dell’ora, del contesto e delle modalità dell’esecuzione ha esposto a seri rischi l’incolumità fisica degli ignari passanti.
Anche altre istituzioni cittadine, storicamente attente e sensibili alla tematica della lotta alla criminalità, in questa circostanza, hanno assunto una posizione defilata.
Nell’immediatezza del grave fatto di sangue, poi, un’ambulanza, con un malcapitato vittima di un precedente incidente stradale e con gli operatori sanitari addetti, è stata costretta a fermarsi, presso Piazza San Pietro, per ottenere un soccorso immediato.
È vero che il contrasto alla criminalità organizzata, per quanto al momento risulta indecifrabile il movente dell’assassinio, non è una materia propria della politica e delle istituzioni locali. Afferisce alla sfera esclusiva di alte funzioni dello Stato e, in particolare, all’esercizio di prerogative proprie della giustizia, dell’autorità militare e di prevenzione delle forze dell’Ordine e di polizia.
Tuttavia, sono proprio le realtà locali ad avere il compito di rappresentare a tutti i livelli il bisogno di sicurezza dei cittadini, avvertito comprensibilmente come una condizione essenziale per una dignitosa qualità della vita.
In una realtà dove mancano opportunità di crescita economica e sociale per gli individui, dove la salute è minacciata dalla devastazione ambientale e i servizi assicurati dalla pubblica amministrazione sono carenti e inadeguati, la sicurezza diviene un patrimonio fondamentale per la vita e per la serenità delle famiglie.
Episodi di questo genere, con i corollari descritti, inducono a chiudersi in casa, ad essere angosciati quando un figlio, per necessità o divertimento, esce per strada.
Proprio per questi comprensibili motivi, questi silenzi delle istituzioni, della politica e della società civile acerrana, oltre ad indignare, preoccupano profondamente!

TagsAcerraAmbienteAmministrazioneIstituzioniLegalitàLettieriMaggioranzaOmicidioPiazza S PietrosilenziSilenzioSocietà civileTerritorio
Articolo Precedente

Il calvario degli alunni del Primo Circolo ...

Articolo successivo

Garantite le prestazioni radioterapiche in Campania

0
Condividi
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Pasquale Sansone

ARTICOLI CORRELATI Altri articoli di questo autore

  • Centro Democratico
    ArticoliPolitica

    La politica del guardare altrove sta evidenziando tutti i suoi limiti e guasti

    4 Luglio 2013
    By Redazione Tablò
  • ArticoliCronacaSport

    Due atleti marocchini si aggiudicano il “Trofeo della Befana” di Acerra

    7 Gennaio 2016
    By Redazione Tablò
  • ArticoliCronaca

    Giovanni D’anna, 49 anni, muore investito dal treno ad Acerra!

    2 Giugno 2016
    By Pasquale Sansone
  • ArticoliCronaca

    Il Vescovo Di Donna comincia a non fidarsi:”Nel dibattito gli abitanti del luogo hanno un posto privilegiato”

    14 Luglio 2016
    By Redazione Tablò
  • ArticoliCronaca

    Petizione popolare per la riduzione TA.RI.

    5 Giugno 2016
    By Redazione Tablò
  • ArticoliCronaca

    Emergenza ambientale ad Acerra, ordinanza del Sindaco. Un monumento al ridicolo!

    29 Dicembre 2015
    By Pasquale Sansone

Social Counters

  • 8
    Seguaci
  • 0
    Mi piace
  • 86
    Iscritti
  • Subscribe
    RSS Feeds

Tags

Acerra Ambiente Amministrazione Assessori Bene Comune Calcio CIttà Comune Consiglio Comunale Critica De luca Denuncia Edizione cartacea Edizione Mensile GiornaleTablo Giunta Inquinamento Interesse Istituzioni La Carta non muore mai Legalità Lettieri Maggioranza Napoli Notizie su carta Opposizione Partito Democratico PD Piatto Politica Potere Presidente Presidente del Consiglio Primo cittadino Provincia di Napoli Regione Campania Rubriche Scuola Silenzio Sindaco Società Tablo Termovalorizzatore Territorio Trasparenza

Facebook Page

Giornale Tablò

Da non perdere…

ArticoliCronacaPrimo Piano

Acerra:Mario e figlia, affetti da gravi patologie, sono stati abbandonati dalle istituzioni!

(ANSA) – Acerra. Affetta da una grave patologia renale, una bambina di quattro anni di Acerra, non può essere curata perché per le Istituzioni non ha una residenza che le ...
  • Le proposte e le proteste dei commercianti di Acerra!

    By Pasquale Sansone
    28 Ottobre 2017
  • E’ lutto cittadino ad Acerra è tornato alla Casa del Padre Mons. Antonio Riboldi!

    By Pasquale Sansone
    10 Dicembre 2017

GIORNALETABLO.IT

Tablò è una testata giornalistica dell'area metropolitana di Napoli che si occupa di Politica, Attualità, Sport, Medicina e molto altro. Tablò da diversi anni è anche sul web sotto il nome di giornaletablo.it. La testata è autorizzata dal Tribunale di Nola con N° 60 del 23/03/99.


E-mail: info@giornaletablo.it

Pubblicitario: pubblicita@giornaletablo.it

081.195.56.33

330.70.54.05

Ultimi articoli su Giornale Tablo

  • Per un nuovo Stadio Comunale ad Acerra:«lo Stadio della “Maschera di Pulcinella” 24 Gennaio 2021
  • Il Vescovo Di Donna:”va vinto il silenzio assordante” 20 Gennaio 2021
  • La situazione è drammatica: occorrono serie misure a sostegno del commercio locale! 4 Dicembre 2020
  • La memoria è un bene di un incommensurabile valore! 2 Dicembre 2020
  • Facciamo chiarezza sulla data di Maradona ad Acerra 27 Novembre 2020
  • Il ritorno dei ladri di galline ad Acerra 27 Novembre 2020
  • Errare è umano, perseverare è diabolico 31 Maggio 2020
  • #DistantiMaUniti 24 Marzo 2020

Rubriche

2015 2016 2017 2018 2019 Acerra, passaggi a livello, striscia la notizia, Ambiente Articoli Criminalità Cronaca Cultura Editoriali Edizioni Le Veline del Palazzo Politica Primo Piano Spettacolo Sport VideoWeb
Copyright 2017. Tutti i diritti sono riservati. Webmaster: Carmine Molisso - webmaster@giornaletablo.it