Giornale Tablò

Top Menu

  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

Main Menu

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

logo

Giornale Tablò

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Per un nuovo Stadio Comunale ad Acerra:«lo Stadio della “Maschera di Pulcinella”

  • Il Vescovo Di Donna:”va vinto il silenzio assordante”

  • La situazione è drammatica: occorrono serie misure a sostegno del commercio locale!

  • La memoria è un bene di un incommensurabile valore!

  • Facciamo chiarezza sulla data di Maradona ad Acerra

ArticoliPolitica
Home›Articoli›Il Presidente del Consiglio Comunale deve dimettersi. E il Segretario Comunale…

Il Presidente del Consiglio Comunale deve dimettersi. E il Segretario Comunale…

By Pasquale Sansone
10 Giugno 2016
1950
0
Condivisi:

Il Presidente del Consiglio Comunale deve dimettersi.E il Segretario Comunale…

Nella vita delle Istituzioni, anche quelle locali, il rispetto delle regole stabilite per presidiare il loro funzionamento riveste un ruolo fondamentale. Il rispetto di queste regole rende la democrazia vera, perché dopo la giornata delle elezioni la democrazia non si sospende o si annulla.
Non si tratta soltanto di questioni formali e procedurali che interessano pochi addetti ai lavori, un sindaco o un manipolo di consiglieri comunali.
Da tempo, questo giornale, soppesando parole ed argomenti, ogni parola o ogni argomento, sta evidenziando il crinale pericoloso intrapreso dal Comune di Acerra su questo delicatissimo versante nell’azione amministrativa e nei lavori del Consiglio Comunale.
Non si tratta di assecondare le ragioni di una parte politica o di rinfocolare recenti o risalenti comunicazioni propagandistiche di partiti e movimenti, più o meno interessate nella lotta politica a coprire il campo.
Sono questioni delicate e rilevanti perché toccano inevitabilmente l’operato, il lavoro, di ruoli di garanzia e di imparzialità destinati al rispetto delle regole del gioco, come il Presidente del Consiglio Comunale e il Segretario Comunale. Si tratta a questo punto di situazioni oramai conclamate, clamorose e indifendibili, giustificate solo dall’intento di favorire unicamente volontà politiche e personali del sindaco.
In queste ore una gigantesca e imbarazzante conferma nel Consiglio Comunale che si è tenuto nella giornata di ieri, per eleggere il Vice Presidente.
Il 12 luglio 2012 – deliberazione n. 4 del 2012 -il Consiglio Comunale elesse il Vice Presidente con 7 voti favorevoli, 16 astenuti e una scheda bianca. Il Consigliere che raccolse i sette voti favorevoli fu proclamato dal Presidente del Consiglio, lo stesso di ieri, e dal Segretario Comunale, lo stesso di ieri, Vice Presidente, anche se il Regolamento per il funzionamento e l’organizzazione del Consiglio Comunale richiedeva chiaramente la maggioranza assoluta.
La mancanza di ostilità del sindaco contro quella elezione, peraltro in un ruolo di scarso o residuale significato istituzionale, non poteva toccare l’evidente mancanza di requisiti di validità della deliberazione, alla quale il Presidente del Consiglio e il Segretario Comunale invece dovevano richiamare l’assemblea, imponendo, come stabilito dalla norma, di procedere a una nuova votazione.
Il 9 giugno 2016, non si conosce ancora il numero della deliberazione, il Consiglio Comunale non elegge il Vice Presidente. Il Consigliere che raccoglie cinque voti favorevoli non viene proclamato dal Presidente del Consiglio, sempre lo stesso, e dal Segretario Comunale, sempre lo stesso, Vice Presidente, perché si ricordano che il Regolamento richiede la maggioranza assoluta.
In questo caso, la manifesta e annunciata ostilità del sindaco contro questa elezione, peraltro in un ruolo che rimane di scarso o residuale significato istituzionale, va a toccare l’evidente mancanza di requisiti di validità della deliberazione, alla quale il Presidente del Consiglio e il Segretario Comunale questa volta – subito – richiamano l’assemblea.
Non è una barzelletta, sono i pezzi di una piccola, ma grave storia della nostra città e della principale Istituzione democratica di Acerra. Anche per questa evidenza mortificante e imbarazzante per tutti, ma non solo per questo, non si capisce l’ostinazione con la quale il Presidente del Consiglio Comunale continui a far finta di non capire e non capirsi, calpestando la dignità di una Città a cui è stata conferita la Medaglia d’oro al Merito Civile!

Il Direttore

REVOLUT

TagsAcerraAmbienteAmministrazioneAssessoriConsiglio ComunaleDe lucaLegalitàLettieriMaggioranzaOpposizionePartito DemocraticoPresidentePresidente del ConsiglioPrimo cittadinoRegione CampaniaSocietàTerritorioTrasparenza
Articolo Precedente

Il Consiglio Comunale di Acerra è stato ...

Articolo successivo

Il calendario scolastico 2016/2017 della Regione Campania

0
Condividi
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Pasquale Sansone

ARTICOLI CORRELATI Altri articoli di questo autore

  • Proverbio napoletano
    ArticoliPolitica

    Ad Acerra l’unica forza che rimane in campo è una virgola!

    18 Maggio 2015
    By Pasquale Sansone
  • ArticoliCronaca

    FdI: “Una città a misura di bambino deve essere una città sicura!”

    21 Ottobre 2015
    By Redazione Tablò
  • ArticoliCronacaLe Veline del Palazzo

    Aperta al traffico Via Volturno da Piazza S. Pietro

    14 Gennaio 2016
    By Redazione Tablò
  • Logo Fratelli d'Italia Meloni
    ArticoliPolitica

    FDI-AN : La seconda possibilità per il sindaco e per il consiglio comunale

    21 Febbraio 2015
    By Redazione Tablò
  • ArticoliCronacaPolitica

    Un grido nel deserto del silenzio!

    16 Giugno 2016
    By Pasquale Sansone
  • ArticoliCronaca

    Una perdita d’acqua fa chiudere la scuola ospite dell’ex Carcere Mandamentale di Acerra

    9 Aprile 2016
    By Pasquale Sansone

Social Counters

  • 8
    Seguaci
  • 0
    Mi piace
  • 161
    Iscritti
  • Subscribe
    RSS Feeds

Tags

Acerra Ambiente Amministrazione Assessori Bene Comune Calcio CIttà Comune Consiglio Comunale Critica De luca Denuncia Edizione cartacea Edizione Mensile GiornaleTablo Giunta Inquinamento Interesse Istituzioni La Carta non muore mai Legalità Lettieri Maggioranza Napoli Notizie su carta Opposizione Partito Democratico PD Piatto Politica Potere Presidente Presidente del Consiglio Primo cittadino Provincia di Napoli Regione Campania Rubriche Scuola Silenzio Sindaco Società Tablo Termovalorizzatore Territorio Trasparenza

Facebook Page

Giornale Tablò

Da non perdere…

ArticoliCronacaPrimo Piano

Acerra:Mario e figlia, affetti da gravi patologie, sono stati abbandonati dalle istituzioni!

(ANSA) – Acerra. Affetta da una grave patologia renale, una bambina di quattro anni di Acerra, non può essere curata perché per le Istituzioni non ha una residenza che le ...
  • Le proposte e le proteste dei commercianti di Acerra!

    By Pasquale Sansone
    28 Ottobre 2017
  • E’ lutto cittadino ad Acerra è tornato alla Casa del Padre Mons. Antonio Riboldi!

    By Pasquale Sansone
    10 Dicembre 2017

GIORNALETABLO.IT

Tablò è una testata giornalistica dell'area metropolitana di Napoli che si occupa di Politica, Attualità, Sport, Medicina e molto altro. Tablò da diversi anni è anche sul web sotto il nome di giornaletablo.it. La testata è autorizzata dal Tribunale di Nola con N° 60 del 23/03/99.


E-mail: info@giornaletablo.it

Pubblicitario: pubblicita@giornaletablo.it

081.195.56.33

330.70.54.05

Ultimi articoli su Giornale Tablo

  • 17 Giugno 1999 – con il Decreto del Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, veniva conferita alla città di Acerra la Medaglia d’Oro al Merito Civile 22 Aprile 2022
  • Roma, 31 Gennaio 1995 – A proposito della medaglia d’oro al valore civile di Acerra – l’on. Michele Giardiello scrive al Presidente Scalfaro 22 Aprile 2022
  • A proposito della Resistenza della città di Acerra, il 24 Settembre 1998 – l’ex e compianto Sindaco Titina Verone, inviò una lettera al Capo dello Stato Oscar Luigi Scalfaro 22 Aprile 2022
  • I LUOGHI DELLA RESISTENZA ACERRANA 22 Aprile 2022
  • La Resistenza ora e sempre! 22 Aprile 2022
  • Benvenuto ad Acerra Presidente 22 Aprile 2022
  • Il Presidente Mattarella per la commemorazione delle vittime della Resistenza del 25 Aprile ha scelto la città di Acerra 22 Aprile 2022
  • SCRICCHIOLA LA MAGGIORANZA DI LETTIERI AD ACERRA 28 Ottobre 2021

Rubriche

2015 2016 2017 2018 2019 Acerra, passaggi a livello, striscia la notizia, Ambiente Articoli Criminalità Cronaca Cultura Editoriali Edizioni Le Veline del Palazzo Politica Primo Piano Spettacolo Sport VideoWeb
Copyright 2017. Tutti i diritti sono riservati. Webmaster: Carmine Molisso - webmaster@giornaletablo.it