Giornale Tablò

Top Menu

  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

Main Menu

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

logo

Giornale Tablò

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Per un nuovo Stadio Comunale ad Acerra:«lo Stadio della “Maschera di Pulcinella”

  • Il Vescovo Di Donna:”va vinto il silenzio assordante”

  • La situazione è drammatica: occorrono serie misure a sostegno del commercio locale!

  • La memoria è un bene di un incommensurabile valore!

  • Facciamo chiarezza sulla data di Maradona ad Acerra

ArticoliCronaca
Home›Articoli›Tasse a gettito continuo del comune di Acerra a carico dei cittadini

Tasse a gettito continuo del comune di Acerra a carico dei cittadini

By Pasquale Sansone
25 Agosto 2016
1773
0
Condivisi:

Tasse a gettito continuo del comune di Acerra a carico dei cittadini.
Un rientro dal gusto salato per i contribuenti. C’è una brutta sorpresa nella buca postale degli acerrani, il committente è sempre lo stesso:La Casa bianca di Viale della Democrazia, attualmente sorretto da una diarchia politiKa di governo che per anni ha fatto e  disfatto le amministrazioni di turno.
Una sorta di Dracula, allo stato il comune di Acerra, che sta dissanguando i malcapitati contribuenti. Dall’acqua “salata”, poiché carissima, ad un servizio della raccolta di rifiuti solidi urbani costoso, nonostante la presenza del termovalorizzatore al Pantano. Un accavallamento di tasse senza sosta ,relativo ad una cattiva gestione amministrativa.
La sorpresa è costituita da bollettini, o meglio da F24, da pagare relativi alla TARI 2016. Attenzione:  le tasse vanno pagate soprattutto quando i servizi funzionano;  ad Acerra inoltre, non dovrebbero essere esose poiché la  città brucia la spazzatura di una intera regione “grazie” alla presenza del  termovalorizzatore, il valore aggiunto all’inquinamento locale.
C’è chi deve ancora pagare, con scadenza 31 agosto, l’ultimo F24 della TARI 2015, che si è visto arrivare i nuovi bollettini della TARI 2016, con il primo versamento a scadenza 30 settembre 2016.
Versamenti senza sosta relativi alla tassa della spazzatura per l’anno 2015 e 2016. Tasse a gettito continuo, un mutuo sulla testa degli acerrani molto pesante per tutte le tasche.
Un esempio?
Ecco le date di scadenza della Tari relative all’anno 2015:
29 febbraio –  30 Aprile – 30 Giugno – 31 Agosto.
Ed ecco le nuove scadenze relative alla TARI 2016:
30 Settembre – 30 Novembre – 31 Gennaio – 31 Marzo .

Pa.Sa.

Tablo Luglio 2016.pmd

TagsAcerraAmbienteAmministrazioneBene ComuneConsiglio ComunaleF24IstituzioniLegalitàLettieriPoliticaPotererifuitiTARItartassati
Articolo Precedente

Il M5S di Acerra denuncia il sindaco ...

Articolo successivo

Italia-Francia: a Bari debutta la Video assistenza ...

0
Condividi
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Pasquale Sansone

ARTICOLI CORRELATI Altri articoli di questo autore

  • ArticoliCronacaPoliticaPrimo Piano

    Il dissolvimento della cultura del lavoro e il maresciallo dei vigili

    30 Giugno 2017
    By Redazione Tablò
  • ArticoliPolitica

    Gli ultimi Consigli Comunali di Acerra stanno ridando interesse alla vita istituzionale

    26 Ottobre 2015
    By Pasquale Sansone
  • verso le elezioni comunali
    ArticoliPoliticaPrimo Piano

    Centro, Sinistra. Sinistra, Centro, Destra!

    8 Marzo 2017
    By Pasquale Sansone
  • ArticoliEditoriali

    Dal basso la fioritura acerrana!

    5 Luglio 2015
    By Pasquale Sansone
  • ArticoliPolitica

    “OLTRE”. Riapertura Del Giudice Di Pace : “ Onore e meriti a nessuno, la città si riappropria di ciò che ...

    28 Dicembre 2016
    By Redazione Tablò
  • ArticoliCronaca

    Abbattuta la pineta dell’Istituto delle Suore di S. Giuseppe

    15 Dicembre 2015
    By Redazione Tablò

Social Counters

  • 8
    Seguaci
  • 0
    Mi piace
  • 161
    Iscritti
  • Subscribe
    RSS Feeds

Tags

Acerra Ambiente Amministrazione Assessori Bene Comune Calcio CIttà Comune Consiglio Comunale Critica De luca Denuncia Edizione cartacea Edizione Mensile GiornaleTablo Giunta Inquinamento Interesse Istituzioni La Carta non muore mai Legalità Lettieri Maggioranza Napoli Notizie su carta Opposizione Partito Democratico PD Piatto Politica Potere Presidente Presidente del Consiglio Primo cittadino Provincia di Napoli Regione Campania Rubriche Scuola Silenzio Sindaco Società Tablo Termovalorizzatore Territorio Trasparenza

Facebook Page

Giornale Tablò

Da non perdere…

ArticoliCronacaPrimo Piano

Acerra:Mario e figlia, affetti da gravi patologie, sono stati abbandonati dalle istituzioni!

(ANSA) – Acerra. Affetta da una grave patologia renale, una bambina di quattro anni di Acerra, non può essere curata perché per le Istituzioni non ha una residenza che le ...
  • Le proposte e le proteste dei commercianti di Acerra!

    By Pasquale Sansone
    28 Ottobre 2017
  • E’ lutto cittadino ad Acerra è tornato alla Casa del Padre Mons. Antonio Riboldi!

    By Pasquale Sansone
    10 Dicembre 2017

GIORNALETABLO.IT

Tablò è una testata giornalistica dell'area metropolitana di Napoli che si occupa di Politica, Attualità, Sport, Medicina e molto altro. Tablò da diversi anni è anche sul web sotto il nome di giornaletablo.it. La testata è autorizzata dal Tribunale di Nola con N° 60 del 23/03/99.


E-mail: info@giornaletablo.it

Pubblicitario: pubblicita@giornaletablo.it

081.195.56.33

330.70.54.05

Ultimi articoli su Giornale Tablo

  • 17 Giugno 1999 – con il Decreto del Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, veniva conferita alla città di Acerra la Medaglia d’Oro al Merito Civile 22 Aprile 2022
  • Roma, 31 Gennaio 1995 – A proposito della medaglia d’oro al valore civile di Acerra – l’on. Michele Giardiello scrive al Presidente Scalfaro 22 Aprile 2022
  • A proposito della Resistenza della città di Acerra, il 24 Settembre 1998 – l’ex e compianto Sindaco Titina Verone, inviò una lettera al Capo dello Stato Oscar Luigi Scalfaro 22 Aprile 2022
  • I LUOGHI DELLA RESISTENZA ACERRANA 22 Aprile 2022
  • La Resistenza ora e sempre! 22 Aprile 2022
  • Benvenuto ad Acerra Presidente 22 Aprile 2022
  • Il Presidente Mattarella per la commemorazione delle vittime della Resistenza del 25 Aprile ha scelto la città di Acerra 22 Aprile 2022
  • SCRICCHIOLA LA MAGGIORANZA DI LETTIERI AD ACERRA 28 Ottobre 2021

Rubriche

2015 2016 2017 2018 2019 Acerra, passaggi a livello, striscia la notizia, Ambiente Articoli Criminalità Cronaca Cultura Editoriali Edizioni Le Veline del Palazzo Politica Primo Piano Spettacolo Sport VideoWeb
Copyright 2017. Tutti i diritti sono riservati. Webmaster: Carmine Molisso - webmaster@giornaletablo.it