Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Acerra: Movimento a Cinque Stelle, ma senza punte!

Acerra. Se esiste una cecità e una inadeguatezza della politica nella nostra città, non è colpa di chi la racconta, avendone peraltro l’obbligo culturale e professionale.
Da tempo, la democrazia e le istituzioni ad Acerra hanno intrapreso un percorso inarrestabile che sta conducendo in un imbuto, nel quale l’interesse pubblico e collettivo si dissolve e si smarrisce nelle apparenze.

In questo contesto asfittico e apatico, quanti provano a far conoscere la propria opinione o ad assumere iniziative – si espongono come si dice di solito – sono sottoposti al fuoco di fila o, in un perverso gioco dialettico, “all’esame del sangue”.
In questo gioco al massacro, non contano i fatti o le questioni, ma solo le dietrologie. Di tutto questo è la città a pagare il conto perché, a livello locale, la dialettica democratica e politica è decisiva per dare all’azione amministrativa corpo e finalità.

Da qualche tempo a questo parte, questo gioco al massacro sta colpendo il Movimento a Cinque Stelle, avvinto da scontri interni caratterizzati da una ferocia assimilabile a quella proverbiale dei partiti, ma assolutamente spudorata ed esplicita nelle forme, nelle manifestazioni esterne nonché nelle espressioni. Eppure il Movimento a Cinque Stelle, stando ai più recenti sondaggi, raccoglie un consenso rilevante nel Paese, il massimo della sua seppur recente storia.
In una realtà molto vicina, come Pomigliano d’Arco, i “grillini” hanno “rischiato” nelle recenti elezioni amministrative di compiere un vero e proprio miracolo elettorale. Giovani provenienti dalla città della fabbrica d’auto, intanto, siedono in Parlamento con importanti ruoli istituzionali e in Consiglio regionale con una rilevante investitura popolare.
Ad Acerra il Movimento è frammentato e diviso.
Questa condizione, invalidante sul piano politico, ha prodotto in questi anni qualche significativo proposito e soltanto qualche spunto, ma nulla di più, in termini di iniziativa e azioni concrete. Basti pensare che un terreno di denuncia tipico dei “grillini”, ad Acerra particolarmente fondato e corposo come i costi esagerati della politica e dell’ente locale, non è stato mai sollevato con forza e adeguatezza. È inevitabile che questa incapacità oggettiva di ergersi a punto di riferimento di una ampia iniziativa politica ha lasciato spazio alle singole individualità e personalità di alcuni suoi componenti, che si sono mossi coerentemente con la propria storia e con le peculiari modalità di azione che li hanno sempre contraddistinti.

Il problema di fondo è che questo movimento ad Acerra ha avuto la difficoltà finora ad emanciparsi da vecchi rapporti politici, vissuti in un permanente stato di subalternità, da parte di alcuni suoi militanti con pezzi rilevanti del potere comunale. Accanto a questo aspetto in parte forse superato, è indispensabile, attraverso un processo consapevole di elaborazione, fare i conti con ogni ipoteca possibile e liberandosi da ogni forma di zavorra o condizionamento che può compromettere nella situazione acerrana – per definizione complessa – l’autonomia, la libertà e la forza di una realtà politica che sta, indiscutibilmente, contribuendo nel Paese e nei territori al cambiamento e al rinnovamento della politica.
Il rinnovamento è essenziale anche per il futuro di Acerra.
Per il bene della città, quindi, è fondamentale che nelle prossime settimane si possa avviare nel Movimento Cinque Stelle di Acerra un dibattito vero e franco che possa porlo nella condizione di contribuire, in modo significativo, alla costruzione di una proposta di governo per la città, atteso l’approssimarsi delle prossime elezioni comunali.
Comprendere la natura, i contenuti e i caratteri di questa alternativa radicale e di sistema sarà sicuramente uno stimolo importante per tutti.

Condividi articolo:

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Coalizione civica XAcerra Piatto: “Se il neo segretario generale lascia già l’incarico è perchè ha capito che non può esercitare il suo ruolo di garanzia”

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.