Acerra. Il video amatoriale della gara di beneficenza giocata sul terreno di gioco dello Stadio Comunale, che vide protagonista il Grande Diego Maradona, fu pubblicato da ignoti, molti anni dopo quello storico incontro.
Nel 1985, internet, la rete e la tecnologia online, dalle nostre parti, erano ancora una meteora ed in alcune zone c’erano molte famiglie che non avevano nemmeno la sola linea fissa del telefono.
Era il periodo del famoso gettone telefonico, dei vecchi telefoni sparsi nelle principali piazze o a ridosso di stazioni e capolinea di bus.
Va ringraziato fortemente l’ignoto cineamatore per queste immagini, per l’importanza di un documento storico dalla portata mondiale.
Intanto, va corretta la data di quella memorabile partita.
Era un lunedì piovoso del 18 Marzo 1985. Il Napoli, il giorno prima, di Domenica, aveva disputato la settima gara di campionato del girone di ritorno, contro l’Atalanta, vincendo di misura grazie ad una rete di Bertoni al 21esimo minuto.
All’epoca, ad Acerra c’era una sola Radio locale:Radio Orchidea 2, di cui ero socio e responsabile del palinsesto.
Da lì partimmo con il famoso “Cascione”, un registratore a nastro dalle grandi dimensioni, per intervistare Maradona.
Entrammo negli spogliatoi e, mentre era in piedi sulla panchina, lo intervistammo. Per la cronaca, il Grande campione girava sempre con un cineamatore personale, che riprendeva ogni incontro di calcio di Diego.
Da sempre, su ogni servizio giornalistico scrivo la data e qualche volta addirittura l’ora.
Sulla musicassetta, indelebilmente, è segnata la data di quella indimenticabile partita giocata sul terreno di gioco dello Stadio che non c’è più.
A marzo, a campionato inoltrato, sotto la pioggia battente, che metteva in evidenza la scarsa manutenzione del manto erboso, il terreno di gioco si presentò fangoso. L’erba era totalmente saltata.
Pillola culturale:(Internet fa la sua apparizione negli anni cinquanta. Questa tecnologia comincia a diffondersi nel mondo negli anni ottanta.
La popolarità della rete si registra negli anni novanta attraverso il lancio del World Wide Web) Pa.Sa.
