Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Le politiche scolastiche ad Acerra sono compromesse

“La scuola ad agosto è chiusa, ma è nel periodo estivo che vengono poste le basi e le attività di programmazione per affrontare l’anno scolastico.
È il periodo in cui si raccolgono le energie e si determinano le condizioni strutturali sui cui si reggeranno la didattica e la proposta formativa.
Nel corso di questi ultimi giorni, alcuni importanti movimenti hanno riguardato la dirigenza delle scuole cittadine.
Dopo alcuni anni di intenso e appassionato lavoro al Terzo Circolo Didattico, ma anche di impegno civile e culturale, la Professoressa Francesca Romana Boccini, lascia Acerra per dirigere in un’altra realtà, quella in cui risiede.
La Dirigente De Simone,del Primo Circolo Didattico, per intenderci quello di Piazzale Renella, invece, ha chiesto e ottenuto il trasferimento presso un’altra istituzione scolastica di Acerra. Sarà la nuova D.S. del Secondo Circolo Didattico di Via dei Mille.
Questa circostanza deve far riflettere. Questo avvicendamento non è legato a vantaggi logistici per l’interessata, la quale, infatti, non abita ad Acerra ma in un comune limitrofo.
Evidentemente la frammentazione e la precarietà del Primo Circolo e l’incertezza profonda sul futuro di quel plesso hanno avuto un peso decisivo.
Stiamo vivendo un passaggio drammatico per la scuola nella città e si stentano a cogliere i segnali di una consapevolezza nell’istituzione locale.
La gestione scellerata del dimensionamento scolastico da parte dell’Amministrazione Comunale e il cretinismo clientelare della Regione Campania hanno innescato la miccia che ha fatto deflagrare un complicato equilibrio. Le motivazioni di chi lavora nella scuola contano moltissimo. Si è compreso – si è avuta la percezione netta da parte di diversi protagonisti – che la scuola non fosse più un bene primario per Acerra.
L’incapacità di assicurare la mensa, la gestione pilatesca della ristrutturazione di Piazzale Renella il cui destino sembra essere un definitivo abbandono, la mancanza di investimenti seri pur disponendo di risorse finanziarie concrete sono stati fattori chiari e inconfondibili di un mutamento radicale di segno. La stessa recente iniziativa dei Teletubbies ha evidenziato la mancanza di considerazione della scuola e della sua importanza educativa per l’Amministrazione comunale.
Esisteva un luogo e un contesto più appropriato della scuola per contribuire a rafforzare la sensibilità ambientale dei ragazzi?
Per la giunta e soprattutto per l’assessore più sfiduciato della storia cittadina due serate ludiche al campo sportivo sicuramente di più. La scuola è l’investimento più importante per il futuro. Sono parole ripetute e riaffermate a ogni livello.
La prospettiva della cittadella scolastica nello Spiniello, con i finanziamenti Piu Europa, non risolve il problema di oggi né quello più generale in prospettiva. La scuola deve essere una finalità qualificante dell’intera azione amministrativa comunale.
L’aver affidato la responsabilità di gestione politica di questo delicato settore a una personalità controversa e compromessa sotto i colpi di fiducie rinnovate e revocate da sindaci e consigli comunali rischia di essere un irreparabile errore del sindaco che puoi chiamare per nome.
In fondo gli bastava avere più rispetto e considerazione per la sua stessa storia politica. Raffaele Lettieri promosse, infatti, la sfiducia all’Assessore Falco in Consiglio Comunale non nel secolo scorso.
Siamo certi che si ricorderà benissimo, ma la storia – neppure quella personale – gli è stata maestra di vita.

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sull’eccidio di Acerra

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.