Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Acerra: il valore della legalità, tra chiacchiere e propaganda!

Acerra: il valore della legalità, tra chiacchiere e propaganda!
Nel corso delle ultime settimane, con maggiore insistenza e forza, diversi episodi di criminalità comune ed organizzata hanno fatto precipitare Acerra in una vera e propria emergenza. La Chiesa, che coerentemente con i dettami e lo stile del Suo Pastore ha deciso di pesare con attenzione le parole e le iniziative, è stata costretta a far sentire la propria voce, lanciando un accorato allarme alle Istituzioni.
Una premessa si impone, nella sua ovvietà.
Il contrasto alla criminalità è un compito dello Stato, anzi è uno dei compiti principali dello Stato. Spetta alle Forze dell’Ordine e alla Magistratura il compito di prevenire e reprimere, con la durezza e la forza della legge, questi fenomeni che vanno a ledere e intaccare fondamentali diritti dei cittadini. La sicurezza costituisce un bisogno fondamentale dei singoli, delle famiglie e delle imprese.
Il novero dei reati perpetrati sul territorio è ampio.
Nelle realtà più isolate e periferiche, come Spiniello e Pezzalunga, le abitazioni sono esposte ai furti, anche in orari serali. Il centro abitato è vittima della microcriminalità urbana, dagli scippi alle rapine nei negozi e farmacie, passando per le truffe ai danni delle persone anziane che vivono da sole. Queste diffuse condizioni di insicurezza toccano profondamente la condizione di vivibilità di tante persone e tanti onesti imprenditori, comprensibilmente preoccupati dai rischi a cui si sentono e sono effettivamente esposti. Accanto a questi fenomeni, le ultime settimane hanno riproposto l’antico male del racket delle estorsioni, con attività commerciali colpite, a via Diaz, a via Roma, piuttosto che a Corso Vittorio Emanuele, da attentati dinamitardi o incendiari.
L’istituzione comunale, per quanto non abbia competenze dirette nella gestione delle politiche della sicurezza, non può rimanere in silenzio e soprattutto inerte di fronte a questa emergenza. La legalità non è solo un valore o un’astrazione moralistica. Essa costituisce la condizione fondamentale per lo sviluppo economico e per l’affermazione di un grado accettabile di civiltà di una comunità.
Certo, nel corso di questi anni, a viale della Democrazia sono rimasti privi di conseguenze politiche e istituzionali vicende ed episodi che, in altri tempi, avrebbero scatenato indignazione e conseguenze politiche. La vicenda dei bollettini falsi che ha riguardato direttamente un consigliere comunale in carica e la truffa dei loculi cimiteriali con false attestazioni sono due esempi delle convenienti ed opportunistiche “tolleranze” di questa maggioranza di governo sul terreno della legalità.
C’è di peggio!
Il Comune, da un lato, avrebbe potuto attivare azioni concrete e positive per contribuire, quantomeno, alla sicurezza urbana, ma su questo terreno non si è voluti andare oltre la progettazione, ancora in alto mare, di qualche auspicato sistema di videosorveglianza.
Risulta poi gravissimo annunciare, esattamente un anno fa, con retorica solennità e con il coinvolgimento dello stesso Vescovo e di tanti rappresentanti delle istituzioni, l’apertura di uno sportello di primo ascolto per la legalità, per l’assistenza alle vittime del racket e dell’usura, che non risulta aver svolto finora alcuna attività. L’ufficio di via Roma, nel centro storico, continua a restare tristemente chiuso con vetri rotti, sbarrato da porte di ferro e un’attraente insegna luminosa.
La distanza tra le parole, la propaganda e la realtà, come si vede, rimane enorme.

Pasquale Sansone

IMG_7224

IMG_7236

IMG_7237

IMG_7238

IMG_7231

IMG_7230

IMG_7228

IMG_7233

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Il grande atto d’amore del Vescovo AntonioDi Donna verso il suo popolo!

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.