Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Ad un mese dalla raccolta firme, contro il “caro tassa rifiuti”, organizzata dai Volontari Civici, la Giunta Comunale approva una lieve riduzione

La Giunta Comunale di Acerra  con delibera n. 77 del 2-7-2015  approva la riduzione  della TA.RI.  di euro 0,30 al mq  solo per le abitazioni private. Dunque si “dovrebbe passare” da euro 3,55 a euro 3,25 al mq e il pagamento dell’importo in 4 rate bimestrali  per i ruoli 2015.
I volontari Civici non sospenderanno la protesta contro il “caro tassa rifiuti”,  nei giorni scorsi abbiamo comunicato il raggiungimento di 4000 firme, ma è solo un obiettivo intermedio, è nostra intenzione raccogliere un numero più elevato.  Per la nostra associazione e per i cittadini tartassati, la  proposta di riduzione TARI avanzata dalla Giunta  nei confronti   del  Consiglio Comunale è da considerarsi  fin troppo  lieve per non dire insignificante, noi non la consideriamo un “ anticipo di vittoria” della protesta contro il “caro tassa rifiuti”, la strada è ancora tutta in salita.
I Volontari Civici insieme ai sottoscrittori della petizione, chiedono una   riduzione della tassa rifiuti  più consistente, di modulare le aliquote, agevolando le fasce di reddito deboli; di prevedere un maggiore rateizzo dei ruoli.
Lavoriamo con i cittadini per   un Consiglio Comunale dove  si approvi una riduzione molto più ampia rispetto a quella che propone  la Giunta, non solo,  ma con la nostra petizione puntiamo anche ad ottenere una revisione completa del “Regolamento,  Tariffe e Piano Finanziario che disciplina l’attuale TARI  in sostituzione della TARSU”, approvato dal Consiglio Comunale  con delibera n.28 del 29/07/2014. Il  provvedimento  Giuntale di questi giorni , secondo noi,  tenta di buttare fumo negli occhi;  come mai all’improvviso si modifica, anche se di poco la tariffa sui rifiuti?
Sempre nella delibera di Giunta è anche previsto… “ a confermare la metodologia di riscossione diretta sperimentata nel 2014, dando atto che la stessa dovrà riguardare anche le riscossioni coattive del tributo per gli anni 2014 e 2015, fino ad individuazione mediante evidenza pubblica del soggetto esterno che si occuperà dei servizi di supporto per l’accertamento delle evasioni, dei servizi di supporto per la gestione  ordinaria e dei servizi di riscossione delle entrate comunali”.
Quotidianamente i cittadini si scontrano  con scelte ed attività amministrativa antipopolari, le nostre iniziative e le  4000 firme incominciano a far rumore!
Il risveglio civile  e democratico parte dal nuovo che avanza. Proprio da Acerra, può ripartire la speranza che non è tutto perso. Occorre spezzare, rompere la “cappa culturale” che fino ai giorni nostri, ha deviato dagli obiettivi, con finalità ancora poco chiare, vari percorsi di lotta contro le ingiustizie sociali e la devastazione di questo territorio. Solo così ad Acerra potrà rifiorire una nuova stagione politico amministrativa.
Le formazioni politiche, le associazioni, che vogliono contribuire alla rinascita della nostra realtà, si devono liberare dai vincoli di sudditanza con gli  interlocutori che non vedono questa  Città  come il 1° bene comune. Acerra non può essere ancora il fanalino di coda della Campania, i giovani non hanno luoghi di aggregazione, viviamo un degrado socio-ambientale allarmante, sopportiamo tassi elevati  di malattie oncologiche, contro le sciagure i cittadini hanno eretto un muro di dignità.  Il muro dell’autogoverno.
Gli amministratori di  questa città stanno  dimenticando l’ambito di azione più significativo, nella salvaguardia e tutela della risorsa territorio, della scuola, della cultura e della vita stessa dei cittadini.
C.S. – Volontari Civici Acerra – Portavoce Giuseppe Russo

Condividi articolo:

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Coalizione civica XAcerra Piatto: “Se il neo segretario generale lascia già l’incarico è perchè ha capito che non può esercitare il suo ruolo di garanzia”

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.