Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Allarme criminalità in città!

Acerra. La micro e macro criminalità in città è aumentata negli ultimi anni. Ad Acerra l’insicurezza regna sovrana e la paura tra la gente comincia a dilagare.
Negli ultimi anni la sicurezza ad Acerra non è più di casa.
Spari d’arma da fuoco con tiro a bersaglio nelle auto in sosta per alcune notti di seguito, in corso Italia e via Soriano.
Vetrate e saracinesche di esercizi commerciali sfondati con il retro dell’auto, a via Trieste e Trento; bombe carta contro la saracinesca di un salumeria di via Diaz; tentativi di incendio ad un negozio di bigiotteria e pelletteria di Via Annunziata, 2; rapine a mano armata alle farmacie di via Annunziata, via Diaz e di via Madonna delle Grazie.
Rapina a mano armata alla ricevitoria sale e tabacchi di Via Annunziata; rapina a mano armata alla gioielleria di Via Cimarosa; rapine e tentativo di furto di auto presso via Caracciolo; truffa dello specchietto con richiesta di risarcimento danno a malcapitati automobilisti; Furto con scasso al distributore di benzina di Corso Vittorio Emanuele II; muro sfondato e tentativo di furto nella Concessionaria Fiat del prolungamento di Corso Italia; violazione del domicilio di casa da parte di topi di appartamento si sono registrati in più punti della città: dallo Spiniello alla Fondola, dal Gaudello a Pezzalunga, dal Pozzillo a Via Benevento e alle Madonnelle; richiesta di pizzo ai gestori di campi di calcetto, durante le festività natalizie; scippi con conseguenti danni fisici ad anziani scaraventati a terra; truffe ai danni di anziani con finte telefonate; scasso di serrature d’auto con successivo furto dello stereo; furto di catalizzatori, marmitte e batterie d’ auto in sosta; avvelenamento di animali domestici; furti di biciclette. Sul giornale tablò di Marzo, prossimamente in edicola, ampio servizio sulla recrudescenza della criminalità in città. Abbiamo dato voce ai nostri concittadini “vittime” di questo increscioso fenomeno criminale.
N.B. Nel “bollettino di guerra” saranno riportati una serie di atti criminali, documentati, denunciati con testimonianze dirette e registrate di coloro che sono rimasti vittima di questo malessere sociale in città.

Pasquale Sansone

Tags

Condividi articolo:

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sull’eccidio di Acerra

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.