Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Campagna contro il mozzicone selvaggio

Mentre I “Volontari Civici” continuano con la raccolta di firme contro il caro T.A.R.I. (tariffa per la raccolta e conferimento a smaltimento rifiuti), hanno notato da giorni che i marciapiedi circostanti l’area del Castello Baronale , sede di importanti Istituzioni culturali e di incontri quotidiani politico –amministrativi, sono colmi di mozziconi di sigarette. Il pomeriggio del 1° luglio, per dare un nostro contributo contro questo degrado, è stata raccolta una quantità consistente di “cicche” in pochi mq. Solo a scopo dimostrativo, sono stati collocati (in modo provvisorio) dei posacenere (contenitori riutilizzati) con la scritta “butta qui il mozzicone ” Con questa iniziativa i “Volontari Civici” non vogliono sostituirsi all’ordinaria gestione, ma sollecitare interventi a favore del decoro e della pubblica igiene. La nostra associazione vuole essere uno specchio critico nei riguardi di quei cittadini che non hanno atteggiamenti di decoro verso i beni pubblici (aree gioco, piazze, monumenti..ecc.) e sia nei confronti di Istituzioni che avrebbero dovuto attuare le misure di salvaguardia e tutela degli abitanti di questo territorio.Non solo, ma anche mettere in campo, misure indispensabili e provvedimenti per ottenere risultati significativi nell’ambito dell’ ordinaria gestione! In questo caso la nostra attenzione è ritornata sul fatto che i marciapiedi cittadini e in modo particolare quelli di Piazza Castello, sono disseminati di mozziconi che giaccioni li chissà da quanto tempo e nessuno si preoccupa di farli rimuovere o prendere soluzioni idonee al caso. Partiamo dal fatto, che la nostra comunità paga ancora oggi per un appalto esoso di “Raccolta differenziata porta a porta” con risultati “ufficiali” al 69% , un piano industriale che è stato licenziato come tra i migliori d’Italia. Dopo 5 anni, non si riesce a capire se in quel capitolato per la raccolta e conferimento rifiuti, era prevista la collocazione sui marciapiedi soltanto dei cestini per la “raccolta rifiuti degli utenti/pedoni, oppure dei contenitori con annessi portacenere? I cestini furono allocati sui principali tratti viari cittadini, ma per quanto riguarda i portacenere o contenitori per raccogliere mozziconi, nemmeno l’ombra …. Anche volendo ripercorrere tutti gli investimenti di arredo urbano negli ultimi anni, da parte del Comune , non sono rinvenibili tracce di tali accessori sui marciapiedi o nelle principali piazze cittadine….alla faccia del decoro urbano. “Deficienze” ? “Distrazioni”? Nell’attività di Programmazione per il decoro e l’arredo urbano? Oppure carenze nel piano d’appalto?

Comunicato stampa

Condividi articolo:

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sull’eccidio di Acerra

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.