Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Caserta. Sanità, il Comune cede un terreno,in comodato d’uso all’ASL, per la realizzazione di un ospedale di comunità…

La Città di Caserta avrà un nuovo ospedale di comunità e una nuova casa di comunità, che sorgeranno nel Quartiere Acquaviva. Stamani, presso la Sala Giunta del Comune di Caserta, è stato siglato un accordo tra Comune e Asl Caserta attraverso il quale l’Ente municipale concede all’Asl, in comodato d’uso gratuito per un periodo di 40 anni, un terreno di sua proprietà per la realizzazione di questi due nuovi presidi sanitari, che serviranno l’intera area Sud della città. L’accordo è stato siglato dal Sindaco di Caserta, Carlo Marino, e dal Direttore Generale dell’Asl Caserta, Amedeo Blasotti. Alla firma erano presenti anche l’Assessore all’Urbanistica, Domenico Maietta, i consiglieri comunali Pasquale Antonucci e Domenico Natale, il segretario generale del Comune di Caserta, Salvatore Massi, il dirigente Luigi Vitelli e il responsabile del settore Patrimonio dell’Asl Caserta, Massimo Di Salvo. Il nuovo ospedale di comunità e la nuova casa di comunità, che sorgeranno nel Quartiere Acquaviva, nell’area ex Saint Gobain, verranno realizzati grazie ai fondi della Misura “6. Sanità” nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con un investimento di oltre 3 milioni di euro. Tali infrastrutture, integrate con il Palazzo della Salute, andranno a costituire un vero e proprio polo sanitario per il Quartiere Acquaviva e per l’intero ambito urbano Sud della città, uniformandolo, in termini di servizi sanitari di prossimità, all’area Nord, servita dall’ospedale “Sant’Anna e San Sebastiano”. “L’accordo – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – rappresenta un ulteriore passo importante per favorire lo sviluppo di un nuovo sistema di sanità territoriale per i casertani. Un intervento, questo, che sarà effettuato grazie alla collaborazione che esiste tra Comune e Asl Caserta e attraverso i fondi del PNRR. In tal modo, riusciremo a portare avanti un nuovo modello di diritto alla salute per i cittadini”. “Questa iniziativa – ha dichiarato il Direttore Generale dell’Asl Caserta, Amedeo Blasotti – rappresenta la prosecuzione di una sinergia tra il Comune e l’Asl Caserta, che ha già portato all’allocazione di una Centrale operativa e di servizio del 118 a via Collecini, presso l’ex scuola Lorenzini, che sarà implementata con la realizzazione del Centro Operativo Territoriale (COT), fino a creare una cittadella della salute che comprende anche il distretto sanitario numero 12”.

Tags

Condividi articolo:

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Il grande atto d’amore del Vescovo AntonioDi Donna verso il suo popolo!

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.