Acerra. L’anno scolastico del Liceo Alfonso Maria de’ Liguori di Acerra, si conclude con la rievocazione storica di “Sibilla di Medania”, Contessa di Acerra e regina di Sicilia.
Lo storico passato, come rito, espressione, spettacolo, azioni e modo di vivere, rientra nel patrimonio culturale di una comunità.
Rievocare le tradizioni di un passato lontano, significa arricchire il bagaglio culturale del presente, per non dimenticare e per tramandarle alle future generazioni.
La rievocazione storica di un passato, in certi casi, funziona anche da antidoto alla dipendenza tecnologica delle giovani generazioni, abbagliate dal virtuale della rete, che, in alcuni casi, distoglie dalla vita reale e dalle manchevolezze di chi non riesce a salvaguardare l’identità di una comunità.

Il progetto, fortemente voluto dal Dirigente Giovanni La Montagna è andato a buon fine: gli studenti, grazie ai proff. ideatori, hanno saputo arricchire il pubblico presente, di ulteriori dati storici e culturali, del glorioso passato di una città, che negli ultimi anni sembra che stia smarrendo la sua identità, inghiottita dall’area metropolitana.
Un applauso al Dirigente, ai docenti e soprattutto agli alunni, che hanno saputo calarsi nel glorioso passato di Acerra, con maestria, passione e serietà.