Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

I rappresentanti dei Comitati cittadini si dimettono dall’inadeguato Osservatorio Ambientale di Acerra

L’ Osservatorio Ambientale di Lettieri, approssimativo ed inadeguato, spinge i rappresentanti dei Comitati cittadini alle dimissioni.
Dopo le dimissioni dell’ing. Calzano, di qualche mese fa, si dimettono dall’Osservatorio Ambientale Comunale Indipendente della città di Acerra anche l’avv. Carmela Auriemma, l’ing. Vincenzo Caprioli e l’ing. Emiliano Liguori.
Le motivazioni delle dimissioni riportate nel documento inviato al sindaco di Acerra Raffaele Lettieri, in qualità di Presidente dell’Osservatorio ed al Presidente del Consiglio Comunale, sono di estrema gravità.
Come più volte annunciato e scritto su queste pagine, per il Sindaco di Acerra la questione ambientale non è mai stata una priorità.
Intanto, da oltre cinque mesi, nonostante le gravi criticità ambientali della città di Acerra l’Osservatorio è fermo.
Riportiamo di seguito il contenuto del documento con le gravissime motivazion:«La perdurata inattività dell’Osservatorio (quasi 5 mesi), le inascoltate richieste di convocazione ai fini di una valutazione delle problematicità attinenti alla qualità dell’aria ( inviata anche a mezzo pec) la mancata comunicazione ai singoli membri delle varie attività amministrative che riguardano direttamente gli ambiti di competenza dell’Osservatorio ( da ultimo si segnala la nuova richiesta di VIA dell’A.T.R. del 29/07/2015), unite alla scarsa propensione di codesta Amministrazione a dar seguito e attuazione delle attività deliberata in seno all’ Osservatorio, rendono necessarie nonché improcrastinabili, le dimissioni dei membri che sono stati nominati in rappresentanza dei comitati e delle associazioni cittadini».

Le  mancate comunicazioni, le omissioni del sindaco, le inadeguatezze dell’ufficio ambientale e l’approccio approssimativo nonché superficiale nell’affrontare una materia delicata e fondamentale per la salute della collettività ha indotto i rappresentanti del popolo alle dimissioni.
«A dimostrazione di quanto poco anzi eccepito, si segnala, a titolo esemplificativo:
1)La mancata comunicazione, più volta richiesta, dei dati e delle modalità di utilizzo della centralina portatile recentemente acquistata dal Comune proprio su impulso dell’Osservatorio;
2)L’omessa convocazione di una riunione al fine di poter valutare i preoccupanti sforamenti registrati dalle centraline in dotazione dell’ARPAC, poste a presidio della qualità dell’aria;
3) La totale divergenza tra le problematiche ambientali più volte segnalate dai membri dell’osservatorio ed i temi oggetto delle singole convocazioni, oltre che alla inadeguata tempistica di quest’ultime.
4) L’omessa adozione di provvedimenti circa le ingiustificate e continuate assenze del componente nominato dall’A.R.P.A.C.;
5) L’inadeguatezza strutturale dell’ufficio ambiente il quale sprovvisto delle pur minime figure professionali necessarie per garantire una efficace e reale controllo e gestione delle problematiche ambientali (ristrutturazione richiesta come da verbale del 24 /11/2014); 6) L’Assoluta superficialità nella gestione dell’impugnativa dell’autorizzazione integrata ambientale dell’impianto di incenerimento sito sul territorio di Acerra.
Da ultimo, in linea con tale approccio approssimativo nonché superficiale si pone anche la recente convocazione (prevista per il 25/09/2015) la quale non solo non ha ad oggetto le reali criticità ambientali del territorio di Acerra – vale a dire gli sforamenti delle centraline, richiesta ATR – ma è avvenuta, ancora una volta, con modalità che non permettono un proficuo lavoro dei partecipanti(solo 4 giorni di preavviso e senza inviare la documentazione necessaria per la partecipazione).
Alla luce di quanto rappresentato è evidente, infatti, l’inadeguatezza dell’Osservatorio a perseguire gli obiettivi ed i scopi per i quali è stato costituito così come deliberato dal Consiglio Comunale con delibera n.!6 del 26/03/2013 e , pertanto, si rassegnano le dimissioni dall’Osservatorio».

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Coalizione civica XAcerra Piatto: “Se il neo segretario generale lascia già l’incarico è perchè ha capito che non può esercitare il suo ruolo di garanzia”

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.