Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Il miracolo della troupe di “striscia la notizia” ad Acerra

Il passaggio a livello apre e chiude come se nulla fosse.

Acerra. Sa di miracoloso la venuta di Capitan Ventosa ad Acerra martedi 8 Ottobre. La troupe di canale 5 con l’inviato speciale, “giornalista ironico”, Capitan ventosa, arrivata ad Acerra per evidenziare la prolungata chiusura dei passanti ferroviari che stanno svilendo una intera comunità, non raggiunge lo scopo del servizio televisivo.

 Stranamente, o meglio, miracolosamente, nella mattinata della venuta ad Acerra di Fabrizio Fontana, “Capitan Ventosa”, sono transitati  sulla rete ferroviaria che spacca Acerra in quattro, i soliti treni ed a differenza dei precedenti giorni, le sbarre del  passaggio a livello riaprivano subito dopo l’immediato passaggio del convoglio. Secondo voi non c’è del miracoloso? C’è già chi ha proposto alla troupe di “striscia la notizia”, la disponibilità della loro presenza  quotidiana, vista la celerità dell’apertura dei passaggi a livello, grazie alla loro presenza in città.

A parte l’ironia, quelli di “striscia” hanno registrato un tempo di chiusura del passante ferroviario di Corso Vittorio Emanuele II, che non andava oltre i 12 minuti. La gente del posto è rimasta meravigliata, e si chiedeva come fosse possibile ciò. Infatti, da qualche tempo le estenuanti chiusure prolungate dei passaggi a livello hanno superato abbondantemente la mezz’ora.  

Ma quanto ci fa male tutto questo? E perché noi  acerrani dobbiamo essere presi in giro in questo modo? Per quale motivo la presenza di “striscia la notizia” sblocca questo fenomeno quotidiano di ritardo di apertura dei passanti ferroviari in quella mattinata? Quelli della ferrovia hanno saputo della loro presenza ad Acerra ancor prima che lo sapessero gli acerrani maltrattati? E perché non applicano questo principio della veloce apertura, quotidianamente e sempre? Cosa li induce a bloccare la città? E perchè chi è responsabile della salute degli acerrani in primis, se ne frega di questo problema dannoso alla salute e a quanti lavorano in città? Se queste domande che si pongono le persone comuni danno fastidio a qualcuno, il nostro consiglio è quello di evitarne la lettura e di sgombrare quanto prima il campo, in una città oramai poco agibile grazie a loro!

Tags

Condividi articolo:

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Prossimamente Tablò in giro per la città!

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.