Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

In Via Roma ad Acerra chiude la cioccolateria e confetteria Arte & Chocolat

Acerra – L’amara crisi del  commercio del centro storico, chiude la cioccolateria e confetteria. L’ex cuore pulsante del commercio acerrano perde un dolce ed incantevole negozio. 
Si allarga la “zona d’ombra” del centro storico di Acerra.  Questa mattina  ha chiuso i battenti anche un altro esercizio commerciale nel cuore di Acerra, forse uno degli ultimi che fino ad oggi resisteva alla crisi del commercio del centro storico. Stiamo parlando del negozio artigianale Arte & Chocolat sito in via Roma. Un suggestivo e bellissimo negozio tenuto in attività sino ad oggi con il sacrificio dei titolari che in esso hanno investito i risparmi di tanti anni, sacrificio sia morale e soprattutto economico per affrontare le spese di gestione di tale attività. Ormai da tempo si nota  l’inarrestabile abbassamento di serrande dei tradizionali negozi, piccoli o medi che siano, per cessazione di attività dovuta al persistere dello stato di crisi del centro storico. Quello che una volta era il biglietto da visita della città, il fulcro del Commercio di Acerra,  non produce più ormai quella ricchezza adeguata ai tanti sacrifici ed oneri sopportati dei negozianti ma genera solo sconforto e tristezza sia per gli esercenti stessi che per i consumatori nel notare queste che definirei vere e proprie “zone d’ombra” che si creano in quegli spazi diventati vuoti e desolanti. Purtroppo ultimamente si è dato spazio alla periferia, all’ incremento di parchi e centri urbani esterni al centro storico di cui ahimé la maggior parte dei residenti non sa neppure l’esistenza, lo stesso dicasi per la cattedrale in piazza Duomo o il Castello. Sicuramente oltre all’iniziativa o l’inventiva del singolo occorre anche l’intervento delle Istituzioni locali che in tanti modi potrebbero agevolare lo sviluppo del commercio, anche traendo  spunto da  realtà urbane limitrofe dove vengono stanziati fondi per la defiscalizzazione, l’abbattimento delle barriere architettoniche, il rifacimento delle facciate e delle insegne luminose. Sono solo pochi esempi ma basterebbe poco per elargire agli operatori del Commercio un segnale di attenzione e di incoraggiamento di cui tutti sentiamo crescente il bisogno, specie in una situazione di crisi profonda come quella attuale che sta vivendo il nostro amato ma morente Centro Storico.
– Luigi Buonincontro –

Tags

Condividi articolo:

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Il grande atto d’amore del Vescovo AntonioDi Donna verso il suo popolo!

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.