La scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, addolora tutti gli italiani.
È stato una personalità straordinaria della vita pubblica del Paese, sempre al servizio delle Istituzioni repubblicane. Ha traghettato, in una fase economica estremamente difficile e complessa, la Banca d’Italia, di cui è stato governatore per molti anni. Dopo il disastro morale e politico di tangentopoli ha guidato il governo nazionale, fronteggiando l’attacco terroristico mafioso e una profonda crisi finanziaria. L’Italia avviò in quegli anni, grazie alla concertazione con le parti sociali, importanti riformi strutturali, che portarono a un rilancio dell’economia e a una nuova politica dei redditi che contribuì ad annientare l’inflazione galoppante. Da Ministro dell’Economia ha assicurato l’opera più gigantesca di risanamento del bilancio dello Stato, fondamentale per consentire all’Italia l’ingresso a testa alta nella moneta unica.
È stato il Presidente dell’orgoglio di essere italiani.
Il Partito Democratico di Acerra in queste ore sente il dovere, per tanti versi istituzionale, di ricordare il particolare legame con la Città di Acerra. Fu infatti il Presidente Ciampi, in piena continuità con il predecessore, a conferire la Medaglia d’Oro al Valor civile alla nostra città.
Per questo motivo, il Partito Democratico proporrà al Consiglio Comunale di ricordare, nelle forme e nei modi che saranno ritenuti più appropriati, la straordinaria figura di Carlo Azeglio Ciampi e quel particolare legame storico con la Città di Acerra.
C.S. – Partito Democratico – Circolo di Acerra Piazza Castello, 21 – 80011 Napoli