Liceo Acerra: parte il mercatino del libro usato. L’Unione degli Studenti (UDS) contro il caro libro.
Presso il liceo di Acerra parte il mercatino del libro usato per garantire a tutti il diritto allo studio. L’inizio delle scuole è alle porte e le famiglie si trovano, come ogni anno, a dover fronteggiare un’insostenibile spesa economica per sopperire all’enorme incremento dei prezzi del corredo scolastico e all’ormai noto “caro libri” che sta compromettendo, già da tempo, il diritto allo studio di molti studenti. Il caro libri è una sconfitta sociale che il Governo del nostro paese accetta, senza nessun tentativo di cambiamento, per contrastare un fenomeno frutto delle politiche sconsiderate che non hanno mai inserito l’istruzione al centro di un serio programma di riforme, che partisse dal tessuto socio economico di cui è composto il nostro paese. Il caro libri è una sconfitta perché non si è in grado, al giorno d’oggi, di arginare gli interessi che le case editrici hanno nella compravendita dei libri di testo,ma soprattutto un grande passo indietro verso la scuola 2.0 tanto vociferata dalla propaganda demagogica di chi è al potere. Allo stato dei fatti,l’aumento dei prezzi dei libri è il segnale che in questo paese i saperi non sono accessibili a tutti. Attorno al problema del caro libri si può osservare un realtà molto più complessa, ovvero dello spropositato costo,rispetto al servizio, che oggi deve sostenere un nucleo familiare per garantire un’istruzione ai propri figli. Noi dell’Unione degli Studenti abbiamo la consapevolezza della difficoltà che il nostro paese sta attraversando e di quanto questo si rifletta nella vita quotidiana di tutti i giorni, per cui abbiamo deciso di mettere in campo una pratica mutualistica come quella del Mercatino dei Libri di Testo usati. Lo scopo non è solo venire incontro alle famiglie,ma soprattutto quello di sottolineare il valore che un libro può assumere superando la mentalità materialistica di ciò che è usato non è più buono. Il progetto si svolgerà nei giorni 16 e 17 Settembre nel primo Liceo di Acerra che ha aderito all’iniziativa, l’Alfonso Maria de’ Liguori, dalle ore 9.15 alle ore 11.15. Noi crediamo in una scuola che sia pubblica e che permetta realmente a tutti di potersi costruire un futuro solido e dignitoso.
Comunicato Stampa – UDS Acerra