Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Il messaggio alla Comunità del Vescovo di Acerra mons. Antonio Di Donna per il nuovo anno 2018

Il passaggio da un anno all’altro spesso viene vissuto in modo effimero; invece esso richiederebbe una riflessione sapienziale sul tempo che passa, sull’anno che va via e su quello che viene.
A chi consegniamo l’anno che lasciamo dietro di noi? Il tempo passato è da cancellare?
Oppure qualcosa resta?
E che cosa resta dell’anno che se ne va? Buttarlo via non serve; comunque, esso ci appartiene, fa parte della nostra vita e rimuoverlo non serve a niente. Alla risposta che diamo a tali interrogativi è appesa la verità degli auguri che siamo soliti scambiarci in questi giorni.
I miei, attraverso le pagine di Tablò, che ringrazio per l’occasione che mi offre, vorrebbero raggiungere, soprattutto, quanti più faticano a guardare avanti, quanti non trovano motivo per sperare, tutti coloro che sono appesantiti dalla malattia o da un dolore che impedisce loro di alzare lo sguardo e di iniziare con fiducia la nuova pagina del calendario degli uomini.
Possiamo prendere congedo da quest’anno con un senso di gratitudine, perché, nonostante le nostre stanchezze e infedeltà, i giorni che ci sono stati donati sono stati comunque giorni di grazia e di salvezza.
Tante cose probabilmente svaniranno e si dimenticheranno, ma altre resteranno: i tanti segni di bene che riscontro quotidianamente nella nostra città; nella loro piccolezza sono più grandi di ogni fallimento.
Mi ha sempre meravigliato, nella notte di Capodanno, il vedere come anche nelle case dei più poveri e sfortunati si festeggi: quanto si attenda con ansia lo scoccare dell’anno nuovo, e come in un grande rito collettivo si marchi questo passaggio con brindisi e fuochi di artificio. Ho sempre osservato queste feste con una tacita domanda: sapendo cosa riserva la realtà, come si fa, ogni anno a sperare ancora?
Indubbiamente, abita gli uomini una tenace testarda speranza. Abbiamo iscritta dentro un’attesa istintiva di vita; e per quanto provati o messi alle corde, risorge sempre la speranza che i giorni a venire siano migliori. E’ una speranza che molti alimentano leggendo oroscopi, cadendo facilmente nell’illusione.
All’inizio del nuovo anno, molta gente è curiosa di sapere in anticipo ciò che succederà nella propria vita. Persino i giornali seri ospitano e azzardano previsioni per il futuro. Ora io non faccio il mestiere di indovino, ma vorrei esprimere una riflessione molto semplice. Cosa succederà nel nuovo anno?
Due tipi di avvenimenti. Alcuni non dipendono da noi. Altri invece si possono già programmare fin da ora. C’è, indubbiamente, il peso delle circostanze esterne, delle vicende storiche, delle decisioni degli uomini; e tutto ciò rimane avvolto nell’oscurità. Ma c’è anche il peso della nostra coerenza, fedeltà, sacrificio. E tutto questo, dal momento che non piove dal cielo, ma dipende da noi, può essere chiaro fin da ora. Perciò, per l’anno nuovo lasciateci sognare. Lasciateci sognare sulla sorte dei nostri giovani, “generazione dimenticata”.
La politica non sa offrire loro altro che lavori precari.
Che cosa bisogna ancora attendere affinché la questione giovanile diventi la vera priorità del Paese? Ma la politica non sente. E’ miope e masochista: negli ultimi dieci anni circa trecentomila giovani sono “fuggiti” dall’Italia, un Paese che non crede e non investe su di loro. E’ uno spreco di talenti che il Paese non può permettersi, un vero “suicidio sociale”. Lasciateci sognare sul dramma ambientale, sul quale non bisogna assolutamente calare l’attenzione: la vicinanza ai genitori delle vittime innocenti dell’inquinamento e l’impegno ad un minimo di soluzione su questo tema. Lasciateci sognare sulla nostra amata città: Shalom, Acerra! Sia pace sulle tue mura! Non lasciarti cadere le braccia. Alzati, città santa, rialza la testa. Il Signore ti benedica e ti protegga, rivolga verso di te il Suo volto e ti dia pace.
Antonio Di Donna
Vescovo di Acerra

Condividi articolo:

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Il grande atto d’amore del Vescovo AntonioDi Donna verso il suo popolo!

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.