l’Associazione A.R.T.U.R. insieme al Comune di Napoli alla Regione Campania e al Coni Promuove una maratona breve di 5 km che da Piazza del Plebiscito attraverserà la città il prossimo 27 maggio con la presenza delle scuole, dei centri di promozione sportiva, degli sportivi professionisti ed amatoriali e di tutti i cittadini di ogni età che avranno voglia di sottolinleare con la loro partecipazione l’impegno contro la violenza. E tra tutti, correrà anche Arturo, il 17enne lasciato quasi senza vita nel suo sangue un pomeriggio di dicembre. E allora “Corri contro la violenza” ci è sembrato il titolo più adatto a rappresentare il bisogno di scappare dalla violenza o per meglio dire che la violenza va messa in fuga.
La corsa è di per sé il paradigma del sacrificio e dello sforzo. Per correre è necessaria una meta, una direzione, un traguardo da raggiungere. Ma bisogna soprattutto allenarsi e questo richiede tempo e impegno, per allungare il fiato, per finalizzare l’obiettivo.
Percorso individuato:
PARTENZA: Piazza del Plebiscito
Via Cesario Console, Via Partenope, Piazza Vittoria (inversione), Via N. Sauro, Via Cesario Console, Piazza
Trieste e Trento, Via san Carlo, Piazza Municipio, via Medina, via G. San Felice, piazza G. Bovio, via A. De
Pretis, Piazza Municipio, via San Carlo, Piazza Trieste e Trento.
ARRIVO: Piazza del Plebiscito.
Tipologia: passeggiata podistica Totale Km 5,20. Tempo max previsto 95 minuti.
Promotori dell’evento:
Ass. A.R.T.U.R., Comune di Napoli, Regione Campania, CONI Campania, Università di Napoli Parthenope,
Hanno sponsorizzato l’evento:
ITeR Istituto di Terapia Relazionale, Radio Kiss Kiss Italia, Acetificio Milano, Oleificio
Masturzo, TECNOBODY, ASI Napoli, GIVOVA, LESS IS ONLUS, Telecapri, Vigilanza Fidelity and Security, SOA Consult S.p.a., Valsport, SSCN, Ordine dei Commercialisti,
Hanno aderito e partecipano all’evento:
Polizia di Stato, Fiamme Oro, Polizia Locale Napoli, ASL Napoli 1 Centro – Presidio Ospedaliero San Giovanni Bosco; Scuola dello Sport–CONI, La Repubblica, Il Mattino, POLISAN Centro di Emodialisi S.Nicola La Strada, Laboratorio Odontotecnico Padriciello Recale, Chiesa S.M. Assunta di Recale in Caserta, Virtus Partenopea, AP Partenope, Fondazione Polis, Operatori dell’IPM di Nisida, A.Ge. Campania Associazione Italiana Genitori, Special Olimpics Italia team Campania, III Municipalità, I Municipalità, Consulta Regionale per le Pari opportunità; ASD Itaca il ritorno allo Sport, Federazione Italiana Atletica Leggera, Federazione Italiana Sport Rotellistici, Ass Sport No Limits Secondigliano, Presidenza dei Consoli di Napoli, Miradois Onlus, Kodokan, Ass Acffadir, RunLab, Ordine degli Psicologi della Campania, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli -Commissione Famiglia, Ordine dei Commercialisti, Fitness Sebs Campania, Fitness Postural Lab, Donne in Corsa Caracciolo, Circolo Posillipo, Circolo Canottieri, Run for love, Mondragone in Corsa, Atletica Giugliano, Dromos Atletica Casoria, Asd Finanza Sport, Born to Run Mugnano, Collana Marathon, Podistica il Laghetto, Podistica Azzurra, Arca Aversa, Napoli Run, Comune di San Giorgio a Cremano, Comune di Recale, Comune di San Sebastiano al Vesuvio, Comune di Boscoreale, Comune di Procida, Enterprise, Movimento Ambasciatori per la Pace, UISP, Azione Cattolica Parrocchiale Telese Terme, Il gigante buono, Arcigay, Ass Noi Possiamo Onlus, Napoli Noth Marathon, Run for love, Asd Meridies, Enterprise, Sebs Fitness, Comune di Contursi, Comune di Giugliano, Asd Podistica Normanna, Stranormanna, Donne per il Sociale, Centro Nefis Canottaggio, Comunità C.Ed.Ro Centro Educativo Rogazionisti, Un Popolo in Cammino, EdaForum Forum Permanente per l’Educazione degli Adulti, ANS Associazione Nazionale Sociologi, Vision Vittimologia, RadioMarte, AMMI, Conita, Ceinge Centro di Biotecnologie Avanzate, Pro Loco “S.Eufemia” Carinaro, Ass Urlo, Fondazione Banco
Napoli assistenza per l’Infanzia, Compagnia delle Opere Campania, Commissione Regionale per la
realizzazione della parità dei diritti e delle opportunità tra uomo e donna, Cattedra Transdisciplinare UNESCO Sviluppo Umano e Cultura di Pace dell’Università di Firenze, Ass VOLA, CREAdA Centro di Relazione Educativa Adulti Adolescenti, Consiglieria di parità della Città Metropolitana di Napoli, Podistica Azzurra, Corri per l’ambiente, Capri Event, ICOM Napoli, ASD Sporting Napoli-EducaJudo, Nel nome del RISPETTO, Unione Ciechi, Scuola della Pace, Federcasalinghe-Obiettivo famiglie Napoli, Sindacato Unitario Giornalisti della Campania, Cittadinanza Attiva in difesa di Napoli, Atletica Marano, Associazione Selene, Aeneas Bacoli, Gambrinus, Parthenope Unita, DareFuturo Onlus, Comune di Lacco Ameno, CGIL, Ass sportiva Ultramici, IDMA International Disaster Medicine Association, PSI di San Giorgio a Cremano, Gulliver in Viaggio, Gruppo Scout Napoli 20 AGESCI, UGL, Terziario Donna e Giovani Confcommercio Napoli, Napoli in Sinergia, CIRA Centro Italiano Ricerche Aerospaziali.
Testimonial dell’evento:
Massimiliano Rosolino, Davide Tizzano, Patrizio Oliva, Gianni Maddaloni, Monica Sarnelli, Diego de Silva,
Maurizio Di Giovanni, Marco Zurzolo, Peppe Iodice, Edoardo Bennato, Amaryus Pérez, Paola Saluzzi, Michele Placido, Mario Forlenza, Veronica Maya, Pino Maddaloni, Myrta Merlino, Tiberio Timperi, Patrizia Pellegrino, Amadeus, Ernesto Mahieux.
Destinatari:
La manifestazione è aperta a tutta la cittadinanza.
Costo di iscrizione: euro 3 per singolo partecipante
Il ricavato della manifestazione sarà utilizzato dall’associazione ARTUR per finanziare la partecipazione di 20
ragazzi a rischio di violenza ad un campo estivo sportivo.
Partecipanti attesi: 2000 ca.
Premi e riconoscimenti: Tutti i partecipanti riceveranno un kit gara ed una medaglietta commemorativa. I
migliori risultati di gara saranno premiati dal CONI, inoltre ai primi 3 classificati andrà una maglia del Napoli
autografata da tutta la squadra offerta dalla Società Sportiva Calcio Napoli.
Verranno inoltre sorteggiati coupon per cene gratis messe a disposizione da: “Fucina del mare” a Pozzuoli,
Sandropizzettata e Hotel degli Dei.