Venezia. Al Lido della Serenissima si è messa in moto l’impeccabile macchina organizzativa per ospitare e dare il benvenuto agli ospiti che sfileranno sul tappeto rosso dell’80esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema.

Dei 23 titoli confermati in concorso al Festival di Venezia, 15 sono di registi che partecipano per la prima volta alla Mostra. Tra i film più attesi, spiccano “Finalmente L’Alba” di Saverio Costanzo, con gli habitué del festival Lily James e Willem Dafoe – e con l’attore di “Stranger Things” Joe Keery -, e “La Bête” del regista francese Bertrand Bonello, con protagonista Léa Seydoux, che racconta i pericoli che si nascondono dietro l’uso dell’intelligenza artificiale. Il Festival, diretto quest’anno da Alberto Barbera, si appresta a ospitare sul red-carpet star internazionali come i già citati Sofia Coppola e Woody Allen, Wes Anderson, Adam Driver e Jacob Elordi. In forse per gli scioperi statunitensi la presenza di Emma Stone e Bradley Cooper, quest’ultimo che a Venezia verrebbe in veste non di attore bensì di regista per “Maestro”. Anche quest’anno la Mostra si propone di favorire la conoscenza e la diffusione del cinema internazionale in tutte le sue forme di arte, spettacolo e industria, in uno spirito di libertà e di dialogo. Una sezione è dedicata alla valorizzazione di operazioni di restauro di film classici per contribuire a una migliore conoscenza della storia del cinema, in particolare a vantaggio del pubblico dei giovani.
Luigi Buonincontro