Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Primo giorno di scuola dedicato a Giogiò all’Istituto comprensivo “De Curtis Ungaretti” di Ercolano

Ercolano. Tromba che suona il silenzio, palloncini simbolo di speranza e le lettere degli studenti per Giovanbattista, il giovane musicista ucciso a Napoli. La grande festa di benvenuto che sensibilizza le coscienze.
Preside Laura Patrizia Cagnazzo: “Mai più violenza, mai più degrado. Le periferie sono abbandonate”. E l’appello ai genitori contro la dispersione scolastica: “Portate i vostri figli a scuola, educateli, dategli il senso della dignità e delle regole. Vi saremo vicini. La scuola è in prima linea, è il futuro dei nostri bambini”
Ercolano. La tromba che suona il Silenzio. E poi il volo dei palloncini bianchi, lasciati andare al cielo alle falde del Vesuvio, accompagnato da un fragoroso applauso. A seguire un momento di preghiera, intimo, accompagnato dai pensieri degli stessi studenti.
Così, nel primo giorno di scuola, i due plessi Istituto Comprensivo I.C.3 “De Curtis – Ungaretti” commemorano con un doppio evento la memoria di Giogiò, Giovanbattista Cutolo, il musicista di appena 24 anni ucciso a Napoli a colpi di pistola.
«Idealmente abbiamo fatto volare verso l’alto, verso Giogiò i nostri pensieri. Questi palloncini bianchi simboleggiano la speranza, per dire mai più alla violenza, mai più degrado – esordisce il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Laura Patrizia Cagnazzo – Dove c’è il cuore, dove ci sono i sentimenti, lì c’è futuro. La scuola è un luogo di cultura, di legalità, ma soprattutto rappresenta il futuro per i nostri bambini».

Giornale Tablo Acerra 1


È emozionante il ritorno in classe ad Ercolano, con una doppia manifestazione, in entrambi i plessi, pensata per sensibilizzare le coscienze dei giovani e delle famiglie, per poi aprirsi alla grande festa, con tanta musica e colori, il Prof Trampoliere, la balloon art, il coro accompagnato dai maestri strumentisti, per dare il benvenuto ai bambini delle prime classi. Ancora una volta l’istituto De Curtis – Ungaretti si conferma presidio di legalità per la trasmissione e la costruzione di valori.
«Un ragazzo che muore per mano di un altro ragazzo è terribile – afferma la Preside Laura Patrizia Cagnazzo – Non c’è motivo alla morte di un giovane. Oggi è un giorno importante per tutti, in particolare per i nostri bambini che entrano a scuola per la prima volta, sia alla primaria che alla secondaria. Abbiamo deciso di dedicare questo duplice momento, in entrambi i plessi scolastici, a Giogiò per due motivi: innanzitutto perché era un musicista e la nostra è una scuola ad indirizzo musicale. E poi perché è una morte tragica e assolutamente impensabile. I nostri ragazzi hanno voluto commemorarlo così, con un ricordo semplice, fatto di musica e solarità. I nostri giovani devono esprimere il futuro nella loro veste migliore, attraverso la cultura, la musica, la bellezza, l’istruzione, che in molti territori e in molte periferie spesso viene meno».
Istituto e docenti “in prima linea”, nella costruzione di una cultura della legalità, con cicli di incontri, progetti e testimonianze di personaggi illustri impegnati nel contrasto alla violenza.
«La nostra è una scuola molto attiva, impegnata», insiste la Preside Cagnazzo che lancia, inoltre, un appello alle famiglie, contro la dispersione scolastica: «Mandate a scuola i vostri figli. Educateli, dategli il senso della dignità e delle regole: senza quelle non andiamo avanti. Abbiamo bisogno della vostra partecipazione. Rispettate la scuola, come noi rispettiamo voi genitori. Faremo del nostro meglio per esservi vicino. Buon anno scolastico. I bambini delle quinte accompagnano gli alunni delle prime in classe: è un gesto simbolico, il grande guiderà il piccolo e così sarà per sempre».

Condividi articolo:

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Il grande atto d’amore del Vescovo AntonioDi Donna verso il suo popolo!

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.