Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Quali motivi spingono, il sindaco Lettieri e l’assessore Riemma, a non manifestare da giorni una parola di vicinanza, di fiducia e solidarietà a Sommese?

Quali motivi spingono, il sindaco Lettieri e l’assessore Riemma, a non manifestare da giorni una parola di vicinanza, di fiducia e solidarietà a Sommese?
Sono trascorse diverse ore, ormai giorni, dall’arresto del Consigliere Regionale Pasquale Sommese.
Per la politica acerrana è, per tante ragioni, un trauma.
Il politico di Cimitile è il referente politico del sindaco, tanto da averlo portato di peso nel Consiglio della Città Metropolitana di Napoli, ma anche di molteplici esponenti della maggioranza che governa la città.
Questa vicinanza e solidarietà politica è stata di recente ribadita proprio alle ultime elezioni regionali, dove l’eclettico esponente dell’area moderata raccolse una notevole quantità di preferenze.
Il trauma è stato così forte che le reazioni e le posizioni espresse dalla coalizione di Raffaele Lettieri sono assolutamente approssimative e banali, in alcuni singoli casi rasentano addirittura la puerilità.
Vi è il tentativo chiaro di provocare una rissa verbale, di innescare strumentali polemiche con le opposizioni per occultare un dato politico che invece merita ogni approfondimento.
Per forza di cose.
Non si tratta – come si cerca di far passare, forzando la logica e il senso comune – di estendere responsabilità penali a persone non sottoposte neanche alle indagini o negare la costituzionale presunzione di innocenza a questo o quello.
Gli innegabili rapporti politici del sindaco con il sistema politico scardinato dall’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Napoli meritano parole di chiarezza da parte del primo cittadino.
Il sindaco, con una scelta legittima, preferisce rinchiudersi nel silenzio.
Questo silenzio è obbiettivamente problematico sul terreno politico e istituzionale; si presta, e si sta prestando in queste ore, alle più disperate interpretazioni.
Il sindaco dovrebbe sapere che esistono particolari momenti della vita in cui è impossibile sottrarsi alla realtà o alla dolorosa e fastidiosa assunzione di responsabilità.
Lascia pensare, tuttavia, che proprio i soggetti politici di Acerra più vicini al Consigliere regionale di Cimitile sottoposto alla custodia cautelare gli riconoscano, in modo aperto e pubblico, unicamente il diritto alla presunzione di innocenza e null’altro.
Eppure, è innegabile che, in questi anni di esperienza amministrativa della città, l’amministrazione di Raffaele Lettieri ha potuto contare sempre sul decisivo sostegno di Pasquale Sommese, prima come Assessore regionale poi come Consigliere, per orientare le decisioni dell’ente di Santa Lucia.
Basta pensare che, in diverse occasioni, la Regione Campania è venuta incontro ai capricci della Giunta di Acerra che adottava contraddittori provvedimenti per richiedere di modificare i programmi di opere finanziate e convenuti con le compensazioni ambientali.
Basta pensare che, in questi anni, proprio l’Assessorato al Turismo della Regione Campania ha devoluto quasi un milione di euro al Comune di Acerra per l’organizzazione di eventi di promozione culturale e di spettacoli leggeri.
Questi fatti, nella loro oggettività, stanno a dimostrare che Pasquale Sommese è stato vicino, per palesi ed esplicite ragioni politiche e istituzionali, al Comune di Acerra e all’amministrazione comunale.
Quali motivi spingono, quindi, Raffaele Lettieri, sindaco della città, e Carmine Riemma, assessore in carico, per fare gli esempi più importanti e rappresentativi, a non manifestare da giorni una parola di vicinanza, di fiducia e solidarietà, seppur nel rispetto dell’azione della Magistratura, verso il proprio referente politico?

Il Direttore

Condividi articolo:

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Il grande atto d’amore del Vescovo AntonioDi Donna verso il suo popolo!

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.