“MARE MOSTRO”
Fa tappa a Napoli la Campagna “Mare Mostro” promossa da Marevivo sull’impatto della plastica in mare. La proposta di legge a prima firma del Presidente della VIII Commissione Ambienle, ErmeteRealacci, e sottoscritta da oltre 40 deputati di diversi gruppi politici, di maggioranza e di opposizione, in base alla quale dal 1 gennaio 2019 non sarà più consentito produrre e mettere in commercio prodotti cosmetici contenenti microplastiche.
Questa proposta di legge rappresenta uno snodo cruciale della campagna “Mare Mostro” , nata per informare e sensibilizzare sull’impatto della plastica in mare, realizzata da Marevivo in collaborazione con Marina Militare e CoNISMA è partita a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci.
L’Amerigo Vespucci è attraccata nel porto di Napoli e strizza l’occhio alla sua città natale che dista a poche miglia. È a Napoli in occasione delle due manifestazioni “Naples Shipping Week 2016” e “Vele d’Epoca Napoli 2016”, che segnano la tappa campana del tour italiano organizzato per l’85° anniversario dal varo dello storico veliero, avvenuto nei cantieri navali di Castellammare di Stabia il 22 febbraio 1931.
La Stabiese, è considerata la signora del mare, ha 85 anni e indossa da sempre un elegante abito bianco e nero. Si distingue per le sue cime e vele che da sempre vengono prodotte nella città che gli ha dato i natali ovvero Castellammare di Stabia. La nave scuola è tornata in mare dopo un restauro durato quasi tre anni nei cantieri di La Spezia e resterà a Napoli fino al 2 luglio.