Tasse a gettito continuo del comune di Acerra a carico dei cittadini.
Un rientro dal gusto salato per i contribuenti. C’è una brutta sorpresa nella buca postale degli acerrani, il committente è sempre lo stesso:La Casa bianca di Viale della Democrazia, attualmente sorretto da una diarchia politiKa di governo che per anni ha fatto e disfatto le amministrazioni di turno.
Una sorta di Dracula, allo stato il comune di Acerra, che sta dissanguando i malcapitati contribuenti. Dall’acqua “salata”, poiché carissima, ad un servizio della raccolta di rifiuti solidi urbani costoso, nonostante la presenza del termovalorizzatore al Pantano. Un accavallamento di tasse senza sosta ,relativo ad una cattiva gestione amministrativa.
La sorpresa è costituita da bollettini, o meglio da F24, da pagare relativi alla TARI 2016. Attenzione: le tasse vanno pagate soprattutto quando i servizi funzionano; ad Acerra inoltre, non dovrebbero essere esose poiché la città brucia la spazzatura di una intera regione “grazie” alla presenza del termovalorizzatore, il valore aggiunto all’inquinamento locale.
C’è chi deve ancora pagare, con scadenza 31 agosto, l’ultimo F24 della TARI 2015, che si è visto arrivare i nuovi bollettini della TARI 2016, con il primo versamento a scadenza 30 settembre 2016.
Versamenti senza sosta relativi alla tassa della spazzatura per l’anno 2015 e 2016. Tasse a gettito continuo, un mutuo sulla testa degli acerrani molto pesante per tutte le tasche.
Un esempio?
Ecco le date di scadenza della Tari relative all’anno 2015:
29 febbraio – 30 Aprile – 30 Giugno – 31 Agosto.
Ed ecco le nuove scadenze relative alla TARI 2016:
30 Settembre – 30 Novembre – 31 Gennaio – 31 Marzo .
Pa.Sa.