Acerra. È partita da Piazza Castello, poco dopo le ore 16,00 , la Processione del Venerdì Santo organizzata dalla Chiesa del Suffragio. Un appuntamento che si ripete da oltre un secolo nella città di Pulcinella. La processione dopo aver percorso le principali strade della città si concluderà con la crocifissione sulle mura del Castello.
Anche quest’anno sono centinaia i figuranti con costumi d’epoca. Suggestivo il coro delle fanciulle che cantano il “sol s’ oscura” e le donne vestite di nero che seguirono Gesù. La Processione si è aperta con l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, poi l’Ultima Cena, il Tradimento, la Condanna a morte, seguirono Gesù e per ultimo la Crocifissione.