LA PRIMA GARA MONDIALE DI RIANIMAZIONE NEONATALE SE L’AGGIUDICA L’UNIVERSITÀ “LUIGI VANVITELLI”. ALLA GUIDA DELLA SQUADRA, LA DOTTORESSA SIMONA PUZONE, ACERRANA!
La dottoressa Simona Puzone, acerrana, è il capitano della squadra specializzandi in Pediatria, che si è aggiudicata il primo titolo mondiale su una serie di simulazioni di rianimazione neonatale.
Gli specializzandi in Pediatria dell’Università Vanvitelli, hanno partecipato ad una gara, in cui, per la prima volta, erano presenti 35 Scuole di specializzazione in pediatria, del bel Paese, che si sono affrontate, sfidandosi in una serie di simulazioni di rianimazioni Neonatali.
Un vero e proprio torneo a squadre ad eliminazioni.
La gara degli specializzandi si è svolta il 16,17 e 18 Febbraio a Padova, ed è stata organizzata dall’ Azienda Ospedaliera del Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino.
Le 35 squadre, formate dai futuri pediatri, sono state divise in sette gironi di 5 squadre.
Le migliori otto dei gironi sono passate alla seconda fase, che si è svolta ad eliminazione diretta, fino ad arrivare alla finale vinta dai campani dell’ Università Vanvitelli, guidati dalla dottoressa Simona Puzone.
La gara si basava sui principali scenari di rianimazione neonatale, dall’ asfissia alla cardiopatia, passando per le insufficienze respiratorie, fino ad arrivare alle sindromi da inalazione.
Ogni squadra ha avuto dieci minuti di tempo, e le simulazioni di salvataggio sono state effettuate su manichini, tecnologicamente avanzati, simili a bambini, tali da diventare cianotici ed emettere versi, così da far capire se le manovre che si facevano erano corrette o meno.
Per la valutazione, la giuria era composta da 10 membri del Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale della Società Italiana di Neonatologia.
Il team, dell’ Università della Campania, Luigi Vanvitelli, era composta dalla dottoressa
Simona Puzone (Capitano della squadra); dott. Francesco Favolino; Dott. Alberto Maria Colasante;
dott. Antonio Paride Passaro.
La squadra dei giovani futuri pediatri campani è stata allenata dagli strutturati della terapia intensiva neonatale Vanvitelli: dott. Paolo Montaldo, dottoressa Elisabetta Caredda, dottoressa Anna Maietta.
Il Direttore della scuola è il Prof. Silverio Perrotta ed il Primario del nido è il Prof. Carlo Capristo.