Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Sarà il vescovo Di Donna a concludere il 110° pellegrinaggio Acerra – Pompei

Domenica 15 maggio 2016 alle 8.30, il vescovo di Acerra Antonio Di Donna celebrerà la Messa nel Santuario di Pompei al termine dell’ormai ultracentenario Pellegrinaggio a piedi Acerra – Pompei con la tradizionale benedizione dei frutti della terra presentati e posti ai piedi dell’altare dagli agricoltori acerrani rappresentati dall’Associazione Ari.Amo. Insieme ai frutti anche un pungo di terra di Acerra come avviene ormai da anni. I frutti saranno donati poi alla Mensa per i poveri del Santuario. La Messa sarà trasmessa in diretta mondiale da Tv 2000.
Nell’anno del Giubileo, ancora una volta agricoltori e pellegrini pregheranno la Madonna impegnandosi ad essere testimoni della Misericordia.
Il Pellegrinaggio, organizzato dall’antichissima Società Cattolica Agricola del Sacro Cuore di Gesù, offrirà anche quest’anno al vescovo Antonio Di Donna la possibilità di richiamare l’importanza della vocazione agricola di Acerra e dell’intera Campania esortando tutti, a partire dalle Istituzioni, all’impegno per un rilancio serio e concreto della nostra economia agricola contro i tentativi di indebolirla. Non ultima la problematica relativa alla tutela del pomodoro San Marzano Dop.
«Nel lavoro degli agricoltori c’è l’accoglienza del prezioso dono della terra che ci viene da Dio», ammonisce Papa Francesco, e dalla «custodia, salvaguardia e coltivazione, passa la salvezza e il riscatto delle nostre terre», esorta il vescovo Di Donna.
Il 110° Pellegrinaggio partirà sabato 14 maggio 2016 alle 21.45 dalla Chiesa di Maria SS. del Suffragio di Acerra. Il parroco don Nello Crimaldi benedirà i pellegrini alla partenza alle ore 21.15 e li accoglierà al ritorno, lunedì 16 maggio alle ore 20.00.
Il Pellegrinaggio prevede la partecipazione di gruppi provenienti da tutta la diocesi – San Felice a Cancello, Santa Maria a Vico, Arienzo – e anche da Paolisi, in provincia di Benevento, Somma Vesuviana e Sant’Anastasia, oltre a quelli che si uniranno lungo la strada. Sarà predisposto un servizio di sicurezza e assistenza durante il cammino offerto dalla Protezione Civile Locale, oltre al servizio di controllo della Polizia di Stato, e della Polizia Municipale.

Condividi articolo:

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Prossimamente Tablò in giro per la città!

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.