Caserta: un ritorno alla grande in Terra di Lavoro, quello del cantautore emiliano, Zucchero “Sugar” Fornaciari, con uno straordinario concerto che fa parte del suo tour ” World Wild Tour”. In un contesto meraviglioso, come quello della Reggia di Caserta, Zucchero ha offerto uno spettacolo bello e coinvolgente, regalando ai tantissimi fan presenti, una speciale versione di tutti i suoi brani in scaletta. Non sono mancati i pezzi più noti di questi suoi anni di attività, dando spazio però, giustamente, anche alla sua prestigiosa band, che, possiamo affermare, è formata dai migliori musicisti del panorama internazionale. Due ore di tanta buona musica, tra le meraviglie dell’immortale architettura vanvitelliana, con un grande palco allestito e abbellito da ogni sorta di strumento musicale, hanno fatto da cornice al grande talento di Sugar e della sua band, formata da “soli” dieci componenti, che sono riusciti ad eguagliare la potenza di una grande orchestra. Guardandolo ed ascoltandolo, sembra che il tempo per lui si sia arrestato, la sua grinta blues è rimasta invariata come in quel lontano 1985, sul palco sanremese, con il suo brano “Donne”, ma l’esperienza, la bravura e la professionalità, sono indubbiamente quelli maturati in 40 anni di carriera. Non è mancato un omaggio al Suo grande amico Luciano Pavarotti, con uno struggente Miserere, l’album del cantante di Roncocesi, che nel 1992 ha venduto più di un milione di copie, confermandolo la rock star italiana più ascoltata e seguita.Un vero e proprio successo quello di ieri nei cortili della Reggia di Caserta, dove le note del cantautore emiliano hanno risvegliato quel “rumoroso” silenzio di chi sa comunicare le proprie emozioni, anche senza parlare.
Luigi Buonincontro