“La valorizzazione dei prodotti tipici locali è l’obiettivo della sagra dello stoccafisso e del baccalà che si terrà ad Acerra nell’ambito della manifestazione Libera la cultura”.
Lo ha detto Mario Esposito, presidente della Accademia Campana per la promozione della cultura e del consumo dello stoccafisso e del baccalà, che fa riferimento a Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Napoli, guidata da Pietro Russo, presentando la kermesse.
“Avremo un primo step espositivo con gli allestimenti degli stand e un percorso che garantirà la promozione dei prodotti tipici. Poi – ha aggiunto Esposito – ci sarà una fase socio-culturale con momenti dedicati alla gastronomia. Stoccafisso e baccalà saranno cucinati in tanti modi differenti e si potranno assaggiare in piazza, con degustazioni guidate e passeggiate nel centro storico di Acerra in collaborazione con i ristoratori del territorio. Infine ci sarà la sezione dedicata al folklore e agli spettacoli d’intrattenimento.
L’iniziativa, che si terrà dal 27 al 29 settembre in piazza Castello ad Acerra, sarà patrocinata dalla Camera di Commercio di Napoli e dall’amministrazione comunale locale.