Acerra. Al “Certamen Acerranum” di quest’anno parteciperanno sei regioni e 16 Istituzioni scolastiche.
Gli studenti delle classi Quarte e Quinte dei licei classici e scientifici di tutta Italia saranno chiamati a tradurre e commentare un passo delle Georgiche di Virgilio.

La gara è articolata in due sezioni: “ Laus Italiae” , riservata agli studenti delle regioni italiane; “Acerrae” riservata agli studenti del liceo di acerrano.
I giovani latinisti si confronteranno sfidandosi nell’analisi lessicale, retorica e stilistica di un brano del maestro di Dante, senza trascurare l’interpretazione critica del brano assegnato, alla luce dei valori culturali ed umani che l’opera virgiliana sottende. La Commissione esaminatrice sarà presieduta dal prof. Crescenzo Formicola, dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”.
Prova Venerdi, 17 Marzo ore 9.00 -14.00
Premiazione: Sabato,18 Marzo ore 9.00
Alla sezione “Laus Italiae” parteciperanno 36 studenti esterni; alla sezione “Acerrae” parteciperanno 17 studenti interni.
Il Dirigente scolastico Prof Giovanni La Montagna