Grande successo, al liceo Alfonso Maria De’ Liguori di Acerra, per la prima giornata dedicata al mercatino del libro usato. Promosso dall’Unione degli Studenti, il mercatino ha permesso in questo primo giorno di trattative di risparmiare di più di un migliaio di euro alle centinaia di ragazzi che hanno aderito. Forte è stata la collaborazione del preside dell’Istituto, che ha concesso che l’evento si svolgesse durante l’orario scolastico e ha messo a disposizione il cortile della scuola. L’iniziativa, pensata per aiutare le famiglie a contrastare l’aumento del prezzo dei libri nuovi, continuerà domani alla stessa ora, dalle 9.15 alle 11.15, prima di concludersi. La lotta all’aumento esponenziale del prezzo dei libri sarà al centro delle prossime attività degli studenti, poiché l’istruzione gratuita e accessibile a tutti, indipendentemente dalle possibilità economiche, è un punto cardine della scuola pubblica, e non sempre viene rispettato. Gli studenti, inoltre, dall’anno scorso collaborano anche con l’associazione di Libera e aderiscono alla campagna Miseria ladra, attiva proprio per contrastare la povertà. Al mercatino del libro, previa richiesta al rappresentante d’istituto Silvio Nuzzo, è possibile l’accesso anche per gli ex-alunni dell’istituto, per far sì che anche i ragazzi del quinto e ultimo anno possano acquistare i propri manuali a prezzi scontati e che i nuovi universitari possano ricavare qualcosa dai volumi già riposti in soffitta.
Davide Pascarella