Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

L’ultimo lavoro editoriale di don Antonio Cozzolino: “L’obbedienza canonica“

“L’obbedienza canonica” è l’ultimo libro di don Antonio Cozzolino, parroco della chiesa Maria SS. Annunziata di Acerra.
Il libro intende dare un contributo alla comprensione giuridica, oltre che teologica e teologale, di ciò che viene implicato dal termine ‘obbedienza canonica’ e vuole farlo nell’orizzonte della ‘sinodalità’ che la Chiesa è chiamata a vivere da sempre, non solo in questo tempo storico. La sinodalità nella Chiesa fa riferimento ad un cammino fatto insieme, fondato e permesso dall’adesione ad una volontà trascendente ogni singolo credente che, non poche volte, esige e si traduce in ‘obbedienza canonica’.
Si terrà conto del notevole sviluppo e dell’attenzione sempre maggiore fornita dal Diritto Canonico alla formulazione di procedure tese a garantire non solo la tutela dei diritti, ma anche a fondare, specie in riferimento all’ag- giornamento magisteriale, l’esercizio corretto della potestà da parte dell’au- torità ecclesiastica. Per un retto esercizio di autorità molti aspetti soggettivi ed oggettivi dovranno essere tenuti in considerazione e ben coordinati al fine di aiutare e predisporre ministri e fedeli all’‘obbedienza canonica.
La capacità di ascoltare/accogliere l’atto di governo e farlo proprio sarà avvantaggiata non poco dalla manifestazione delle reali abilità di discerni- mento dell’autorità, chiamata ad usare la potestà affidatagli sempre e solo per il bene della socialità/singolo fedele. L’esercizio della potestà, infatti, deve essere sempre espressione della giustizia – di cui il Diritto è custode – che costituisce poi la base indispensabile perché si possa edificare la carità.

Giornale Tablo Acerra 1

L’‘obbedienza canonica’ illustrata in questo libro, tuttavia, è ancora altro e di più che una mera adesione ad una volontà manifestata dall’autorità ec- clesiastica, andando più profondamente nella direzione dell’assunzione per- sonale di responsabilità, per rapporto ad un disegno salvifico, le cui forme di esercizio talvolta passeranno attraverso l’uso di strumenti normativi previsti dal Codice e miranti a tutelare la custodia di un’autentica comunione ecclesiale nella verità e nella carità.
L’ Autore. Don Antonio Cozzolino nasce a Napoli il 23 agosto 1979. Viene ordinato sacerdote della Diocesi di Acerra nel 2010. Dottore in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Lateranense in Roma dal 2013 e parroco della Parrocchia Maria SS. Annunziata in Acerra (NA) dal 2020.
Cancelliere Vescovile dal 2012 e Vicario Giudiziale della Diocesi dal 2013. Dal 2014 è giudice del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Partenopeo e giudice di Appello presso il Tribunale Ecclesiastico Metropolitano Salernitano dal 2017.
Dal 2019 è docente incaricato di Diritto Canonico presso ISSR di Nola-Acerra.

Condividi articolo:

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sull’eccidio di Acerra

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.