Presentato questa mattina (Giovedì 27) presso la Sala “De Sanctis” di Palazzo Santa Lucia la Sedicesima edizione del “Campania Teatro Festival” in programma dal 9 giugno al 9 luglio. Parte il 9 Giugno e si concluderà il 9 luglio la Sedicesima edizione del “Campania Teatro Festival 2023”.

La manifestazione internazionale ritrova la centralità degli spazi teatrali tradizionali e cambia location all’aperto la sedicesima edizione del Campania Teatro Festival, la settima diretta da Ruggero Cappuccio, in programma dal 9 Giugno al 9 Luglio. La più imponente rassegna teatrale italiana è realizzata grazie ad un forte sostegno economico della Regione Campania, è organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano, e si avvale anche di un contributo annuo del Ministero della cultura per il suo schema multidisciplinare, si è imposta all’attenzione del panorama nazionale ed internazionale ed è parte rilevante della rete Italia Festival e dell’EFA ( European Fedtival Association). Saranno 9 le sezioni: Internazionale, Prosa nazionale, D’Anza, Osservatorio, SportIpera, Musica, Letteratura, Progetti Speciali, Mostre per un totale di 93 eventi e 116 repliche, con 57 prime assolute e 5 Nazionali in 31 giorni di programmazione, con larga prevalenza delle drammaturgie contemporanee. Si svolgerà nei teatri napoletani: Politeama, Mercadante, Trianon, Nuovo, Sala Assolu e Tan; al Colosseo di Baiano(AV), Villa Floriana di Napoli, Teatro Romano di Benevento, il Duomo di Salerno, Villa Campolieto di Ercolano (NA), la località di Foresta a Tora e Piccilli (CE), il tabacchificio di Paestum (SA), il Palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento (SA), il Cortile del Museo si Sarno (SA). Ad impreziosire la sezione internazionale John Malkovich, Kristian Lupa, e tanti altri.