Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Presentazione del libro di Anna Grimaldi, domani venerdì 16 al Dipartimento di Scienze Politiche di Caserta

Nell’ambito delle attività formative del Master universitario di I livello in Turismo sostenibile e Comunicazione della bellezza Esperienze Euro-mediterranee A.A. 2022/23, verrà illustrato il saggio storico artistico che fa luce su un inedito ciclo di affreschi del Trecento presenti nella città di Aversa. Presentazione del saggio storico artistico dal titolo “La chiesa di San Giovanni Evangelista”, domani venerdì 16 giugno, al dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Scritto da Anna Grimaldi e pubblicato da Paparo Editori, il testo che porta alla ribalta un inedito ciclo di affreschi del Trecento, presenti nella città normanna di Aversa, sarà illustrato, alla presenza dell’autrice, nell’aula 8 del polo universitario di viale Ellittico, nel corso di un’iniziativa prevista alle ore 10.30 e promossa dai dipartimenti di Scienze Politiche e di Lettere e Beni Culturali dell’UniVanvitelli. Proprio ai rispettivi direttori Francesco Eriberto d’Ippolito e Giulio Sodano toccherà rivolgere i saluti istituzionali di benvenuto ai presenti, unitamente a Vincenzo Pepe, direttore del Master in Turismo sostenibile dell’UniVanvitelli; seguiranno, moderati da Luigi Colella, ricercatore dell’UniCampania, gli interventi dei docenti universitari Antimo Cesaro del dipartimento di Scienze Politiche, e Giuseppe Pignatelli Spinazzola del dipartimento di Lettere e Beni Culturali sempre dalla Università Vanvitelli. “Questo libro intende porre all’attenzione dei lettori, anche non specialisti, un ciclo pittorico che merita un certo rilievo nella storia dell’arte medievale del Mezzogiorno e fornire l’opportunità di ricontestualizzare la storia della chiesa di San Giovanni Evangelista, ad Aversa. Un edificio di culto anch’esso di origine normanna, nel tessuto urbano di appartenenza, ricco di monasteri, chiese e palazzi, espressione straordinaria di quell’intreccio millenario tra avvenimenti politici e religiosi, interventi architettonici e sviluppi rurali”, spiega l’autrice Anna Grimaldi.

Tags

Condividi articolo:

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Coalizione civica XAcerra Piatto: “Se il neo segretario generale lascia già l’incarico è perchè ha capito che non può esercitare il suo ruolo di garanzia”

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.