Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Caso Tardi: il Sindaco faccia chiarezza!

Caso Tardi: il sindaco faccia chiarezza!
Acerra. Le infuocate dichiarazioni del consigliere comunale, Domenico Tardi, sull’operato di questa amministrazione pesano come un macigno gigantesco sulla politica e sulla democrazia ad Acerra. Le accuse rivolte ad un modo di comandare e gestire non sono per niente generiche, anzi. Provengono da un consigliere comunale in carica, con molta esperienza alle spalle, già capogruppo consiliare dimissionario del partito del sindaco. Domenico Tardi non è uno sprovveduto di primo pelo, per quanto il modo di interpretare il ruolo, la tenuta politica e le finalità della propria azione istituzionale si prestano ad infinite critiche e dietrologie. Gli argomenti e i fatti denunciati debbono comunque essere separati dalla fonte da cui provengono, delineando un quadro inquietante e fosco sulla vita amministrativa al Comune di Acerra che merita ogni approfondimento. Le parole pesano e l’utilizzo del termine “sistema” appare del tutto inequivocabile o quantomeno allusivo per altri versi. I meccanismi non soltanto sarebbero preordinati ad accrescere il consenso clientelare dei potenti di viale della Democrazia, ma addirittura minerebbero nelle fondamenta l’imparzialità e la correttezza dell’azione amministrativa, pregiudicando e compromettendo il fondamentale principio di legalità. Le finalità pubbliche dell’azione amministrativa, quindi, sarebbero esposte al rischio di deviazioni e condizionamenti esterni. Si tratta di concorsi per assunzioni o di autorizzazioni edilizie la sostanza non cambia.
La vicenda chiama in causa tutte le istituzioni, non soltanto la Procura della Repubblica di Nola, a cui, forse, come annunciato in C.C. dallo stesso Tardi qualcuno si rivolgerà per querelarlo. È necessario recuperare un clima di serenità e di credibile affidamento dei cittadini verso l’agire dell’ente più prossimo ai bisogni della comunità.
Si dovrebbe, fin da subito e preliminarmente, svolgere una adeguata verifica sull’idoneità e sull’attitudine dei sistemi di controlli interni alla vita comunale di costituire un argine a queste spinte o derive: commissione di vigilanza, segretario generale, dirigenti comunali, revisori dei conti o organismi di valutazione.

Di fronte ad affermazioni così gravi, sarebbe necessario che il sindaco  assicurasse con immediatezza fattori netti di discontinuità amministrativa. Le commissioni d’esame per i concorsi in programma, composte dal segretario generale e dai dirigenti comunali, che dovrebbero giudicare solo sulla base di una prova orale, per fare un esempio concreto, vanno immediatamente azzerate. Il sindaco, con serenità, ricorra a funzionari pubblici, di pari grado e responsabilità, provenienti da altre amministrazioni e meglio fuori regione, per garantire quella indispensabile terzietà incrinata chiaramente da queste dichiarazioni di un consigliere comunale in carica.
Tanto il sindaco cosa può temere?
Il sindaco è chiamato a fare chiarezza, assumendo iniziative dal segno forte. Convochi un Consiglio Comunale per affrontare una serrata e puntuale discussione su quella che è diventata una vera e propria emergenza istituzionale e proceda, in nome della trasparenza, a pubblicare l’elenco degli studi tecnici che hanno conseguito concessioni o autorizzazioni edilizie in questi tre anni, non dimenticandosi di indicare il loro numero.
Non si gioca, non si fanno battute da bar.
Faccia fino in fondo il sindaco.

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Coalizione civica XAcerra Piatto: “Se il neo segretario generale lascia già l’incarico è perchè ha capito che non può esercitare il suo ruolo di garanzia”

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.