Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

La città metropolitana. Un’opportunità per Acerra?

La Città metropolitana. Un’opportunità per Acerra?

Il sindaco, Raffaele Lettieri, è stato confermato alla Città metropolitana.

Gli giungano le congratulazioni più sincere per un risultato non scontato, a causa delle mutate condizioni politiche ed elettorali che hanno visto nella provincia napoletana dissolversi quasi, nel breve volgere di pochi anni, la realtà politica di appartenenza. Raffaele Lettieri ha ancora una volta dimostrato di saper raccogliere consensi, ma questa non è una novità, per quanto nella maggioranza consiliare che lo sostiene si siano registrate rilevanti disarticolazioni.

Non è semplice valutare il significato politico di questo passaggio e, soprattutto, le possibili conseguenze sulla città di Acerra, sulla capacità dell’amministrazione comunale di poter rappresentare più efficacemente le ragioni e gli interessi di questo territorio.

In effetti, le elezioni per la Città Metropolitana coinvolgono solo i consiglieri comunali e i sindaci dei comuni della provincia, non la globalità dei cittadini. Per questa elementare ragione, in linea di massima, esse riproducono gli assetti della rappresentanza politica già esistente negli enti locali, una rappresentanza influenzata e, in molti casi, gestita dai vari potentati politici di riferimento. Il sindaco di Acerra, quindi, è stato eletto in seno alla Città Metropolitana più in quanto espressione politica e personale dell’influente Consigliere Regionale, Pasquale Sommese, che non in quanto espressione del territorio.

È un dato – che non tocca l’importanza del risultato conseguito – ma è pur sempre un dato politico da tener presente nel futuro per una serie di motivi.

Il sindaco di Acerra, in questi tre anni, ha già avuto modo di ricoprire il ruolo di consigliere della Città Metropolitana, con un’attività istituzionale che, se è stata svolta, risulta assolutamente ignota ai cittadini. È vero che stiamo parlando di un’istituzione oramai marginale, scarsamente percepita dall’opinione pubblica, e, proprio per la sua fonte di legittimazione, anche di minore impatto politico rispetto alla vecchia provincia. Tuttavia, la Città Metropolitana continua ad esercitare delle funzioni amministrative di una certo rilievo e, seppur in una fase costituente e di consolidamento istituzionale, svolge nell’ambito provinciale un ruolo di coordinamento, di indirizzo politico e programmazione che possono rappresentare – per il territorio di Acerra – una grande opportunità e quindi una sfida su cui costruire utili alleanze territoriali e iniziative politiche.

Non mancano i fronti aperti su cui concentrarsi e ricercare intese tra le varie realtà territoriali che manifestano le stesse problematiche: la crisi delle aree industriali, la carenza di politiche di sviluppo economico, le profonde difficoltà dell’agricoltura; il mancato risanamento ambientale e l’incapacità delle istituzioni di avviare concretamente l’insieme delle attività di bonifica nella Terra dei Fuochi; il governo del territorio e il riequilibrio tra Napoli e provincia in termini di servizi e funzioni superiori, nonché il ridisegno della logistica connesso all’alta velocità e alle nuove piattaforme intermodali.

Infine, è sempre più evidente e chiaro il ruolo di questo territorio nel Piano regionale dei rifiuti. L’impianto del Pantano – l’inceneritore di Acerra – continua a rimanere l’unico pilastro industriale del sistema di smaltimento dei rifiuti in Campania, con il suo enorme carico ambientale. Indubbiamente, se il sindaco, nella prima seduta del Consiglio Metropolitano trovasse il modo – anche fortemente provocatorio – di aprire su questo punto una impegnativa e responsabile discussione, evidenziando le contraddizioni e i limiti programmatici della Regione Campania in tema di smaltimento dei rifiuti, nonché i ritardi accumulati dalle istituzioni nel risanamento ambientale convenuto con gli enti locali, sarebbe un buon inizio.

Il Direttore

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sull’eccidio di Acerra

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.