Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Lettieri e Piatto giocano a “Falco” avvelenato!

Acerra. Non si può tacere, tantomeno si deve rinunciare a pensare e a capire. Solo l’irresponsabilità può far passare, in queste ore, sotto traccia una situazione abnorme e indecente.
Solo la mancanza di consapevolezza può ritenere tollerabile una degenerazione inedita della vita democratica e amministrativa.
L’annuncio della “sospensione” dall’incarico di assessore da parte di Vincenzo Falco appartiene alla commedia dell’assurdo, al teatrino “degli scherzetti e dei trucchetti” giocato sulla pelle degli acerrani, sulla credibilità della politica e sulla dignità delle istituzioni, grazie anche all’insipienza e all’incapacità di un sindaco che, oltre alla furbizia, non riesce proprio ad andare.

Autosospendersi dall’incarico di assessore non vuol dire assolutamente e tecnicamente nulla.
La legge, infatti, attribuisce al sindaco il potere di nominare e revocare questo incarico. Alla persona incaricata è riconosciuto unicamente il diritto di accettare, di rinunciare o di dimettersi.
Non è una proprietà personale che si dispone come si vuole o si crede. È una funzione pubblica nella disponibilità politica e responsabilità istituzionale del sindaco.

L’autosospensione in questo caso indica che non c’è alcun rispetto verso le regole, verso il proficuo andamento della pubblica amministrazione comunale. Essa manifesta la volontà di piegare l’interesse pubblico alle proprie esigenze personali e politiche.
Il sindaco che puoi chiamare per nome ha la consapevolezza che lavorare a mille kilometri di distanza renda l’assessore più sfiduciato della storia democratica della città incompatibile con quella responsabilità. Tuttavia, preso dalle sue ossessive manie comunicative, dal gioco dei trucchetti e degli scherzetti, avrebbe preferito le dimissioni. Così avrebbe potuto lodare l’assessore anche per l’impegno assicurato in questi anni, gioire dell’importante e prestigioso lavoro e liberarsene “senza colpo ferire”.
È evidente che questa situazione personale imprevista, comunque, possa incidere in modo significativo su un passaggio politico importante nella definizione degli equilibri che, già da tempo, sta impedendo al sindaco di chiudere da oltre un anno un rimpasto indispensabile e comunque imposto da obiettive circostanze.
L’idea dell’autosospensione è frutto di qualche suggeritore interessato alla definizione di quegli equilibri, esperto delle mosse tatticistiche e degli scherzetti e dei trucchetti.
In questa partita a scacchi, all’autosospeso assessore è stato concesso solo di esprimere quella delirante presunzione che lo accompagna da quando si è affacciato alla politica. Se insieme al sindaco dovessero convenire sulle dimissioni, il successore dovrebbe rifarsi – stando alla sue dichiarazioni – alla sua impostazione e ai punti fermi di un programma di rilancio della scuola acerrana, “guardando e attuando con continuità le linee impostate finora”. Sarebbe intanto interessante capire queste linee in cosa consistano, ma si rischierebbe soltanto una inutile perdita di tempo. La verità è la rivendicazione politica di quel ruolo o di quella sfera di influenza amministrativa.
La diarchia si regge su degli equilibri. Per questi motivi le modalità di uscita e la sostituzione dell’assessore autosospeso devono essere convenute con l’altro pezzo del potere, tutto al più con il gruppo di consiglieri comunali al quale Vincenzo Falco è legato.
Resta per ora il fatto che l’autosospensione ha rimesso semplicemente la palla al sindaco, al quale spetterà la prossima mossa di questa estenuante partita del niente.

Pasquale Sansone

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Coalizione civica XAcerra Piatto: “Se il neo segretario generale lascia già l’incarico è perchè ha capito che non può esercitare il suo ruolo di garanzia”

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.