Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

M5S: La “Strada orientale”? Un’ opera… non opera!

Domenica, 31 gennaio, è stata inaugurata la strada orientale che collega via Spiniello con la Strada Statale 162, denominata provvisoriamente “Strada Orientale-Spiniello”. La lunga storia che accompagna la realizzazione di quest’arteria, di quasi due chilometri, ebbe inizio nel 1994, con la prima messa in opera dei lavori, e proseguirono fino al 1999, quando, col fallimento dell’impresa Jacorossi, che si era aggiudicata l’appalto, ci fu il fermo della messa in opera.
Il cantiere rimase bloccato per anni, in seguito a una lunghissima querelle legale-giudiziale, rendendo il tratto teatro di degrado e abbandono.
Dopo vent’anni dall’inizio dei lavori, nel novembre 2014, la Regione Campania stanziò circa 3,4 milioni di economie e 1,2 milioni quali risorse premiali, fondi derivanti dal Programma “Più Europa”, che finanziarono il completamento della strada. Il progetto prevedeva la realizzazione di marciapiedi, opere di mitigazione, pubblica illuminazione, adeguamento della rete fognaria e la messa in opera di due piste ciclabili attigue alla carreggiata. Dalla ripresa dei lavori, però, si presentarono i primi problemi; infatti, a seguito di segnalazioni e di un accertamento dell’Arpac, furono ritrovati ammassati nel sottosuolo rifiuti di ogni genere, tanto da bloccare i lavori. Il giorno 22 agosto 2015 con una nota-esposto presentata presso il comando dei Vigili Urbani di Acerra, poi integrata il 29 agosto, i Sig. Alessandro Cannavacciuolo e Antonio Montesarchio,chiedevano di accertare la corretta esecuzione dell’opera denunciando l’interramento dei rifiuti. Terminata l’opera, ci siamo recati in loco, dove abbiamo avuto la possibilità di accertare la presunta presenza d’irregolarità di natura tecnica quali:
– Marciapiedi privi di muro di contenimento che mettono in pericolo l’incolumità dei pedoni poiché in più tratti ci sono dislivelli tra il marciapiede e i terreni attigui, con il pericolo di caduta laterale.
– Mancanza sicurezza in merito tratto ciclopedonale siccome in corrispondenza delle intersezioni mancano le dovute prescrizioni di legge, oltre che alla mancanza di conformità della stessa.
– Separatori tra carreggiata e pista ciclabile rappresentano un pericolo per i ciclisti.
– Dossi artificiali realizzati sul tratto della pista ciclopedonale che impediscono, di fatto, il corretto transito di ciclisti. Inoltre, alcuni terreni attigui all’opera presentano dislivelli abnormi, facendo ipotizzare la probabile presenza di rifiuti misti al terreno. Ancora oggi, come descritto da alcune testate giornalistiche, l’area risulta non bonificata ed attraversata da rifiuti di vario genere.
Le responsabilità oggettive che ricadono sull’ amministrazione Lettieri si riscontrano nella delibera 41 del 2013, con la quale venivano dirottati i fondi destinati alla bonifica alla realizzazione di un parco pubblico. Siccome riteniamo la variante orientale di Acerra rappresenta un’opera strategica per l’intero territorio, collegando l’area sud della città con lo svincolo dell’asse di supporto Nola-Villa Literno e al raccordo con l’asse mediano che passa per la zona industriale di Pomigliano e giunge fino a Napoli, consentendo a migliaia di persone di evitare i passaggi a livello delle Ferrovie dello Stato che tagliano in due la città di Acerra. Vista la situazione sopradescritta ed il pericolo per la pubblica e privata incolumità, abbiamo chiesto formalmente al Prefetto di Napoli, alla Procura della Repubblica di Nola, all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), al Comando dei Vigili di Acerra, al Sindaco e al Dirigente dell’Ufficio Tecnico di svolgere tutti gli opportuni e necessari accertamenti diretti a verificare la riscontrabilità di quanto esposto, e conseguentemente accertare ogni eventuale responsabilità civile e penale connessa agli eventi sopra illustrati.
Comunicato stampa Meetup Acerra 5 Stelle
Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sull’eccidio di Acerra

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.